I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia romana

Esame Storia romana

Facoltà Scienze umanistiche

Appunto
3 / 5
Appunti di storia romana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tornton dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze umanistiche, Corso di laurea in scienze archeologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Mastrorosa

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Storia Romana da 6 cfu riguardanti la prima parte del semestre, basati sulle lezioni della professoressa Mastrorosa del corso di Storia e tutela dei beni archeologici, artistici, archivistici e librari, UNIFI, a.a. 2018-2019. Comprendono anche gli appunti sulle fonti trattate a lezione.
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Mastrorosa

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di storia romana sulle guerre puniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mastrorosa dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Raggi: L'uomo romano, Giardina. "Il politico e il cittadino, il soldato, il sacerdote, il giurista, il contadino, lo schiavo, il liberto, il mercante, l'artigiano, il povero, il bandito: come in un gioco di mille specchi, il volto dell'uomo romano cambia a seconda dei punti di osservazione. "
...continua
Riassunto per l'esame di Storia romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Raggi: La religione dei romani, Rupke. "I veri signori di Roma erano gli dèi, come dimostra la moltitudine di culti che si praticavano a Roma, dei riti che vi si celebravano e dei sacrifici che vi venivano offerti. La religione era un fattore fondamentale della vita pubblica dell'Antichità. Riguardando la Città nel suo insieme, la dimensione religiosa costituisce un fattore essenziale per comprendere storicamente e culturalmente l'ascesa di Roma a capitale dell'impero e la complessa natura della società del tempo. Al contempo però, la religione è qualcosa che riguarda il singolo, che regola il mondo nello spazio e nel tempo, che offre soluzioni nei momenti di crisi, quando ci si ammala, quando si litiga con il vicino."
...continua
Riassunto per l'esame di storia romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Magnani: Roma antica, Cresci Marrone, dell'università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Motta

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Elenco di fonti con inserimento di breve descrizione per ogni opera suddiviso per periodi (dall’Italia preromana alla Tarda Antichità) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Motta dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal professer Cristofoli: "Storia romana", Geraci Marcone. Gli argomenti trattati includono approfondimenti sula cucina romana, le origini del cristianesimo, impero romano e fascismo.
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Zecchini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati corso di storia romana dalle origini alla fine dell'impero. Con aggiunta di corso monografico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zecchini dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Cecconi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti del corso di storia romana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Manetti dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti personali del modulo A, intitolato "Nuclei fondanti e caratteri generali della storia romana", contenente le lezioni 1-8 che rientrano nel corso dell'anno 2017-18 intitolato "Appunti di storia politico-istituzionale dall’età regia al I sec. a.C.".
...continua

Esame Storia Romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Pellizzari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Argomenti: le origini di Roma (istituzioni, ordinamento politico), Roma monarchica, nascita della Repubblica e le sue istituzioni, scontro fra patrizi e plebei, guerre sannitiche e puniche, Roma nel II sec. a.C., la conquista dell'Oriente, le riforme graccane, dalle Idi di marzo ad Azio, il principato di Augusto, la dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia, Traiano, Adriano, Antonino il Pio, Marco Aurelio, Commodo, i Severi, gli imperatori della crisi, la rottura dell'equilibrio augusteo, l'età tetrarchica, Costantino e le riforme, la dinastia Valentiniana, la fine dell'Impero nel 476.
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Cecconi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di storia romana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cecconi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in storia e tutela dei beni archeologici, artistici e librari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto rielaborato per l'esame di Storia romana basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal Prof. Mastrocinque, intitolato "Storia romana" di A. Mastrocinque, dell'università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Cenerini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Panoramica generale sulla condizione della donna romana dal VI secolo a.C. all'età imperiale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cenerini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Mastrorosa

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di storia romana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mastrorosa dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giorcelli: Civis Romana, forme giuridiche e modelli sociali dell’appartenenza e dell’identità femminili in Roma Antica, Leo Peppe.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giorcelli: Secondo natura - la bisessualità nel mondo antico, Eva Cantarella, dell'università degli Studi di Torino - Unito.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Elisabetta Todisco: Storia Romana, Pani, Todisco. Gli argomenti trattati sono: dalle origini fino alle Guerre macedoni. Scarica il file in PDF!
...continua
riassunto per l'esame di storia romana di S. Roda basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente come libro a scelta: 'Annibale' di G. Brizzi, dell'università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua