I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli studi L'Orientale di Napoli

Esame Linguistica Generale

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti e riassunti di Linguistica Generale, facili da comprendere ed efficaci per l'apprendimento. Esame conseguito con 29/30. Prof. di riferimento Andrea Di Manno ma sono utilizzabili anche con altri professori in quanto utili in linea generale. Libro utilizzato per titoli e argomenti, suggerito dal professore: Linguistica Generale - Basile, Casadei.
...continua

Esame Letteratura cinese 2

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di letteratura cinese. Gli appunti ripercorrono le fasi della modernità letteraria cinese, con tutti i suoi più importanti esponenti e movimenti, partendo dall'ingresso della modernità in Cina, dopo le guerre dell'oppio, fino ai tempi più recenti.
...continua

Esame Storia della Cina

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti dell'intero corso di Storia della Cina della professoressa Donatella Guida. Gli appunti sono completi di tutti gli argomenti, storici e filosofici, e sono frutto di un attento lavoro di revisione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Storia della Cina

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti sulla dinastia Tang, a partire dalla sua fondazione fino alla caduta. Vengono descritti gli imperatori più importanti, la società da loro costruita, la capitale e l'organizzazione militare. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guida.
...continua

Esame Storia della Cina

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Riassunto accurato del sistema degli esami imperiali cinesi, a partire dalla loro nascita, ovvero dopo la fine della dinastia Tang. Verranno spiegate le singole fasi di questi esami in maniera esaustiva. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guida.
...continua
Riassunto del pensiero di Confucio in tutti i suoi aspetti più importanti, con sguardo approfondito anche alle posizioni dei suoi discepoli Mozi, Mengzi e Xunzi, i quali hanno interpretato, ognuno a proprio modo, gli insegnamenti del maestro ed elaborato una personale visione delle cose.
...continua

Esame Storia della Cina

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Riassunto del pensiero di 3 dei più importanti confuciani: Mozi, Mengzi e Xunzi. Ognuno di loro, a proprio modo, ha ripreso il pensiero di Confucio, chi distaccandosene maggiormente, e chi di meno. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guida.
...continua
Dispensa inerente al dramma di Shakespeare Il Mercante di Venenzia, frutto della sintesi e dell'attento ascolto della spiegazione fornita dal professore Giuseppe de Riso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua

Esame Geografia umana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti per l'esame di geografia sulla geografia sociale e culturale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cundari, dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia umana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti per l'esame di cartografia sulla terza lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cundari, dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia umana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti per l'esame di cartografia sulla seconda lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cundari, dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia umana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di cartografia sulla prima lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cundari, dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Le opposizione tematiche nel Mercante di Venezia: commercio-amore, spazio maschile-spazio femminile, circolazione-stasi, ricchezze visibili-ricchezze invisibili, tempo cronologico-tempo esteso, borghesia-feudalesimo... Tutte opposizioni che poi vengono messe in discussione da Shakespeare.
...continua
Gli ebrei a Venezia e a Londra nell'epoca di Shakespeare, fine 500. Stereotipi degli ebrei in questo periodo. Il Merchant of Venice trae ispirazione da diversi testi. La storia della libbra di carne era già presente: the cruelty of Gernutus the Jew. Ebrei già presenti nei testi letterari: the jew of malta, Marlowe.
...continua
Appunti di letteratura inglese sui seguenti argomenti che vengono trattati: Il Mercante di Venezia è un problem play. Seppur rientri nelle "tragedie" del First Pholio, ha anche molti elementi della commedia? Citazioni da Aristotele e Northrop Frype. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese sui seguenti argomenti che vengono trattati: Iago è il regista di tutta la vicenda: la net-la web che intrappolerà Othello Greenblatt: improvvisazione del potere Primo dubbio in Othello: Ha, I like not that Graduale processo di rovina di Othello Bravura e tecniche di Iago nel saper manipolare Othello
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di letteratura inglese sui seguenti argomenti che vengono trattati: Leslie Fiedler: one act new comedy - four acts tragedy Doppio tempo Iago con la sua misoginia Opposizioni binarie: bianco-nero, giovinezza-vecchiaia Razzismo Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Relazione tra essere e apparire nelle prime battute di Iago Animal language nei confronti di Othello: barbary horse An extravagant and wheeling stranger Othello è presentato come "l'altro" Miscegenation, Karen Newman Varie vicende del primo atto
...continua
Appunti di letteratura inglese per l'esame della professoressa Cimitile sui seguenti argomenti che vengono trattati: Venezia come città cosmopolita, come Londra in disguise basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di letteratura inglese per l'esame della professoressa Cimitile sui seguenti argomenti che vengono trattati: ricezione critica di Othello: Rymer, Gildon, Coleridge - veritable negro. La tratta degli schiavi e l'Act for the abolition. Scarica il file in formato PDF!
...continua