I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Organizzazione aziendale

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gnan

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Tesi
4 / 5
la tesi parla del caso herbalife nello sviluppo del network marketing e della sua motivazioen al lavoro indice: Capitolo 1 : il caso Herbalife 1.1 Storia …………………………………….…………………………….………………5 1.2 Prodotti ………………………………………………………………………..…..…. 7 1.3 sistema di distribuzione…………………………….…………………………….…….9 1.3.1 cos’è il M.L.M…………………………….………………………..……….11 1.3.2 opportunità di lavoro …………………………….…………………….……12 1.3.3 Flessibilità del Multi-level marketing ed Efficienza Economica ………....…15 1.3.4 differenza sistema tradizionale ………………………………………..……16 1.3.5 differenza tra sistemi piramidali …………………………………..….…… 19 Capitolo 2 : Il capitale umano 2.1 cos’è il capitale umano …………………………………………………………….…. 21 2.1.1 capitale umano nel M.L.M. …………………………………………..…….…23 2.1.2 organizzazioni classiche e moderne, un confronto col M.L.M…………….….26 2.1.3 Differenze tra network marketing differenti ………………………….......…..29 2.2 sistema formativo 2.2.1 Formazione aziendale …………………………………………….……..… 30 2.2.2 Formazione sul campo …………………………………………………… 34 2.3 sistema motivazionale 2.3.1 motivazione al lavoro…………………………………………………………36 2.3.2 motivazione a livello umano” piramide di maslow …………………………39 2.4 la duplicazione…………………………………………………………………………. 40 Capitolo 3 : mercato del benessere 3.1 alimentazione oggi ………………………………………………………………..… 44 3.2 necessita dell’integrazione ……………………………………………….…….……46 3.2.1 stress, ambiente, genetica e alimentazione e le malattie ad esse associate …….…47 3.4 un esempio di prevenzione : dottor. Luiss Ignarro ……………………………………49
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Mazzurana

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Organizzazione aziendale per l’esame della professoressa Mazzurana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il rapporto tra strategia d’impresa e i sistemi operativi di gestione delle risorse umane, configurazioni della Direzione Risorse Umane.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Mazzurana

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Organizzazione aziendale per l’esame della professoressa Mazzurana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di organizzazione, la specializzazione, il coordinamento, il concetto e la definizione di strategia, le economie di apprendimento.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: esposizione delle due dimensioni della specializzazione delle mansioni (la specializzazione orizzontale e verticale delle mansioni).
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione della struttura dell'organizzazione, la funzione dell'organigramma in un organizzazione, i criteri di raggruppamento delle unità.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione dei concetti di pianificazione e controllo aziendale, le funzioni dei piani e dei controlli, importanza della pianificazione dell'azione.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione di coordinamento come a regolazione efficace delle interdipendenze tra gli attori e le attività, il coordinamento delle azioni.
...continua

Esame Organizzazione Aziendale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del concetto di interdipendenze, definizione dell'interdipendenza tradizionale, associativa, semplice e complessa.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione di formazione aziendale come individuazione del processo attraverso il quale le capacità e le conoscenze connesse alla mansione vengono insegnate.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del compito dei collegamenti laterali in un'azienda, i due gruppi di collegamenti laterali, i meccanismi di collegamento.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione delle forme divisionali nelle organizzazioni come dispersione delle funzioni operative. Nella soluzione divisionale da un lato il meccanismo di coordinamento principale è costituito dalla standardizzazione degli output e dall’altro un parametro chiave di progettazione organizzativa diviene il sistema di controllo delle performance.
...continua

Esame Organizzazione Aziendale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: esposizione dei diversi fattori contingenti in un'azienda ovvero età e dimensione, il sistema tecnico, l'ambiente e il potere.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: accentramento verticale e orizzontale, decentramento orizzontale e verticale limitato, decentramento selettivo orizzontale e verticale.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del concetto di organizzazione, il vertice strategico, il nucleo operativo, la linea intermedia, la tecnostruttura.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Manzolini, Organizzazione aziendale, Daft (capitoli 7-12, non l'8). Gli argomenti trattati sono: le tecnologie per la produzione manifatturiera e per i servizi, la tecnologia ausiliaria, le applicazioni contemporanee.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Manzolini, Organizzazione aziendale, Daft (capitoli 1-6). Gli argomenti trattati sono: la teoria organizzativa in azione, la globalizzazione, il mondo digitale.
...continua
Riassunto di Organizzazione aziendale per l'esame del professor Minzolini. Gli argomenti trattati sono: la teoria organizzativa, la globalizzazione: con i rapidi progressi nella tecnologia e nelle comunicazioni, l’attenzione all’etica e alle responsabilità sociali.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Rajola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Riassunto di Organizzazione aziendale di ciò che il professor Rajola chiede nel secondo parziale. Gli argomenti trattati sono: l'aspetto internazionale delle aziende in crescita, le economie di scopo / economia di gamma, gli stadi dell'espansione globale. per info: davanzo.elena@hotmail.it
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Bodega

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti presi a lezione del corso di Organizzazione Aziendale per l'esame del professor Bodega. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'organizzazione e la teoria organizzativa, la cultura: insieme dei valori non scritti condivisi dai membri dell'organizzazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale del professor Nacamulli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Strategia d'impresa, Pellicelli . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di strategia, il processo di organizzazione strategica, la strategia, business policy e gestione strategica.
...continua