I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura spagnola

Esame Lingua e letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Punzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Tesi
Tesi per la facoltà di Lettere e filosofia, dell'università degli Studi de La Sapienza - Uniroma1, Corso di laurea in lingue, culture, letterature, traduzione , elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Lingua e letteratura spagnola tenuto dalla professoressa Punzi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
I secoli d'oro della Spagna. Contesto storico e autori del XVI e XVII secolo. Cancioneros; Romanceros; Garcilaso de la Vega: Sonetto di Dafne + canzone III e V; La prosa: Il lazarillo di Tormes; Teatro vecchio: Gil Vicente, Juan del Encina, Lucas Fernández, Torres Naharro: La Propalladia, La Soldadesca, La Tinelaria, Trophea; Teatro nuovo: Lope de Vega con le relative opere più importanti; Tirso de Molina: El Burlador de Sevilla; Calderón: La vida es sueño Cervantes con le relative opere più importanti; Il Don Quijote.
...continua

Esame Letteratura spagnola 2

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Il documento contiene appunti del corso della prof.Gherardi riguardo l'analisi dell'opera di Lope de Vega "El Caballero de Olmedo": fonti di ispirazione e caratteristiche dell'opera. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Letteratura spagnola 2

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Il documento analizza aspetti dell'opera di Cervantes esaminati dalla prof Gherardi: rovesciamento del romanzo cavalleresco, componente seria, attacco a sistema di valori, erotizzazione del protagonista don Chisciotte, ribaltamento dei ruoli di Don Chisciotte e Sancho Panza.
...continua
Esercizi di letteratura spagnola 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Carini, del'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti in lingua italiana di Letteratura Spagnola (114 pagine). Corso monografico sul mito del Don Juan, da "El Burlador de Sevilla y convidado de pietra" di Tirso de Molina (con approfondimento su cultura e società della Spagna nel secolo XVII), alle rielaborazioni del mito in Spagna (Zorrilla, Mesonero Romanos, Espronceda) e nella cultura europea (Molière, Goldoni, Da Ponte / Mozart, Byron, Puskin Luzi).
...continua
Appunti di Letteratura spagnola riguardanti il '900 con approfondimenti sui seguenti autori ed opere annesse: De Unamuno - Amore e pedagogia Azorin - La volontà Baroja -La via della perfezione Valle Inclan - Sonata di Autunno Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scotto di Carlo.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di letteratura spagnola basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tommassetti dell’università degli Studi de La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue, culture, letterature, traduzione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti dettagliati dei primi 47 capitoli del Don Quijote de la Mancha di Cervantesbasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sanchez Garcia dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Si tratta di una mini tesi sulla "Novela Picaresca" con informazioni sul tipo di personaggio, i temi e in particolare su "Lazarillo de Tormes". Tesina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Messina Fajardo dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura spagnola basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ojeda Calvo del Valle dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Succio

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti frutto di rielaborazione personale delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni. L'argomento maggiormente trattato è "la transizione democratica spagnola (1975-82)", la movida spagnola e i generi letterari che affiorano nel periodo in questione (novela negra, femenina, historica)
...continua
Riassunto esame Letteratura inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Rubio: Manuale del Cinquecento, Manuale del Seicento, Dispensa, dell'università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich.
...continua
Appunti di letteratura spagnola sui seguenti argomenti trattati: la letteratura spagnola: dal X secolo con le “Glosas” sino alla “poesia mistica” del XVI secolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crivellari dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti di letteratura spagnola su Jorge Manrique basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ottaiano dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, Interfacoltà, Corso di laurea in mediazione linguistica e culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Spadola

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di letteratura spagnola basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spadola dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Spagnola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Simini: Historia de la literatura hispanoamericana vol 4 de Borges al presente, José Miguel Oviedo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Capitulo 19 (Borges y la literatura fantastica; indigenismo e regionalismo; ensayo y teatro); capitulo 20 ( Vanguardia y neo-vanguardia; Lezama, Cortazar, Paz); capitulo 21 (Cinco poetas mujeres; Monterroso, Ribeyro; teatro y ensayo); capitulo 22 ( el boom; la literatura testimonial; Vargas Llosa, Fuentes, Marquéz); capitulo 23 (la postmodernidad, post-boom; los desaparecidos, el exilio, el bilinguismo, teatro, critica y ensayo).
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Spagnola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Simini: Historia de la literatura hispanoamericana, vol 3 postmodernismo, vanguardia, regionalismo, José Miguel Oviedo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: capitulo 13 (El postmodernismo y sus alrededores. Un maestro del cuento; Quiroga. Del postmodernismo hacia la vanguardia: Lopez Velarde y Tablada, Arévalo Martinez y otros narradores. Los ensayistas); capitulo 14 (México: los hombres del Ateneo, la Revolucion, Azuela y la novela. El teatro: Eichelbaum, Arlt Y Usigli); capitulo 15 (En la orbita de la realidad: naturalismo, criollismo y realismo urbano, voces femeninas en la poesia y en la prosa); capitulo 16 (Huidobro, Vallejo, Neruda); capitulo 17 (Negrismo, Mariategui, el indigenismo); capitulo 18 (el ensayo americanista; Asturias, Carpentier, Onetti).
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Simini: Dire quasi la stessa cosa, Eco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione; i sinonimi di altavista; dal sistema al testo; reversibilità ed effetto; significato, interpretazione, negoziazione; perdite e compensazioni; riferimento e senso profondo; fonti, foci, delta, estuari; far vedere; far sentire il rinvio testuale; interpretare non è tradurre; quando cambia la sostanza; il rifacimento radicale; quando cambia la materia; lingue perfette e colori imperfetti.
...continua
Appunti di letteratura spagnola sulla parte storica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Succio dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua