I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sanchez Garcia Encarnacion

Completamento del panorama descrittivo della serie letteraria ispanica e della cultura iberica nell'Alta Età Moderna attraverso la lettura e il commento testuale delle opere più significative del Siglo de Oro; attenzione all'importanza fondativa del Chisciotte nella costituzione del canone del romanzo europeo; attenzione al valore della poesia mistica di Juan de la Cruz come vertice poetico della mistica universale; attenzione al teatro nazionale, con particolare riferimento al dramma di Tirso de Molina El burlador de Sevilla che fonda il mito più rappresentativo della modernità.
...continua
Riassunti dettagliati dei primi 47 capitoli del Don Quijote de la Mancha di Cervantesbasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sanchez Garcia dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
I secoli d'oro della Spagna. Contesto storico e autori del XVI e XVII secolo. Cancioneros; Romanceros; Garcilaso de la Vega: Sonetto di Dafne + canzone III e V; La prosa: Il lazarillo di Tormes; Teatro vecchio: Gil Vicente, Juan del Encina, Lucas Fernández, Torres Naharro: La Propalladia, La Soldadesca, La Tinelaria, Trophea; Teatro nuovo: Lope de Vega con le relative opere più importanti; Tirso de Molina: El Burlador de Sevilla; Calderón: La vida es sueño Cervantes con le relative opere più importanti; Il Don Quijote.
...continua