Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Appunti di varie lezioni Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PIO BAROJA:

è un altro dei più grandi romanzieri di fine '800 e dei primi decadi del '900. Il suo romanzo

“camino de perfesion” è uno dei quattro romanzi epocali modernisti che segnano questa

evoluzione nella storia del romanzo spagnolo poiché producono modelli nuovi rispetto a

quelli del romanzo realista.

Aveva studiato medicina a Madrid ed aveva esercitato anche la professione di medico,

decidendo alla fine di dedicarsi alla letteratura. Fu essenzialmente un romanziere, quindi

privilegiò il genere del romanzo.

Questa sua fase è presenze anche nei suoi romanzi, Camino de perfesion ha per esempio

un protagonista che fa la stessa scelta di Baroja, medico che ha una grande passione per

la pittura (fra l'altro il fratello di Pio Baroja era un pittore).

La sua carriera comincia con una raccolta di racconti intitolata “Vite cupe”. E' una raccolta

che segna un po' la sua realizzazione come scrittore e prosatore.

Sostenne sempre un uso molto sobrio della parola, era un romanziere dalla scrittura

semplice e dalla sintassi paratattica e molto elegante.

AZORìN: E' un altro letterato che aveva una formazione diversa da quella di lettere. I suoi

romanzi più importanti sono la Voluntad, Antonio Azorìn (La concidenza non è casuale, lui

sceglie di dare a se stesso il nome che aveva dato a uno dei suoi personaggi, protagonista

di questo romanzo) e nel 1904 pubblica confesiones de un pequeño filosofo che ancora

firma con il suo vero nome, ma poi decide di adottare il nome di questo suo personaggio

(Anche in questo caso, il personaggio è un po' l'alter ego dell'autore).

E' un personaggio molto ambivalente, un intellettuale della sua generazione.

Dettagli
A.A. 2017-2018
4 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/05 Letteratura spagnola

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mrgrzmodafferi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura spagnola e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Tomassetti Isabella.