I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana contemporanea

Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Zangrandi: Il visconte dimezzato, Italo Calvino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tematiche e struttura, narrazione e altri punti di vista, incipit e indicazioni temporali, conclusione, analessi e prolessi, digressioni, ellissi, opposizioni, lingua.
...continua

Esame Letteratura Italiana Contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Carbognin

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti delle lezioni di letteratura italiana contemporanea, autori trattati: D'Annunzio, Svevo, Ungaretti, Montale, Levi, Zavattini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbognin dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Benvenuti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti lezioni della Professoressa Giuliana Benvenuti anno accademico 2021/2022 corso lingue, mercati e culture dell'asia e dell'africa ,mediterranea. Appunti delle lezioni del modulo 1 di questo corso su Italo Calvino. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Stracuzzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti lezioni letteratura italiana contemporanea anno 2021/2022 corso in lingue, mercati e culture dell'asia e dell'africa mediterranea. Presi dalle lezioni del Prof Riccardo Stracuzzi che riguardano il modulo 2 (Carlo Emilio Gadda) di questo corso
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Donnarumma

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Letteratura italiana contemporanea presi a lezione del prof. Donnarumma, aa. 2020/21 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Carmina

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti dettagliati di letteratura italiana contemporanea dal modernismo a Beppe Fenoglio con anche analisi del contesto storico/culturale + analisi delle poesie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carmina, dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura Italiana Contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Carbognin

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti presi nella lezione del 31\01\2021 in cui si tratta delle differenze delle concezioni del paesaggio per i vari autori che si affronteranno durante l'anno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbognin, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Savettieri

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti completi di tutte le lezioni del corso di Letteratura Italiana Contemporanea, Informatica Umanistica, Università di Pisa. Professoressa Cristina Savettieri. Voto: 30L. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Stracuzzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti sulla vita e lo stile di scrittura di Carlo Emilio Gadda, focus su: "la cognizione del dolore" e "L'adalgisa" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stracuzzi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti per l'esame di letteratura italiana moderna e contemporanea I SP sul corso magistrale del docente Alberto Zava dell'università Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Lettere. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del docente Alberto Zava. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Boggione

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti discorsivi, revisionati e completi dell'intero corso di Letteratura italiana contemporanea L 6 CFU (20-21) del Professor Valter Boggione dell'Università degli Studi di Torino dedicato a Cesare Pavese. Il corso prende in analisi la biografia pavesiana e alcune delle opere principali (Lavorare stanca, Poesie, Paesi tuoi, Feria d'agosto, La casa in collina, La luna e i Falò). Il tutto è corredato da una ricostruzione filologica puntuale dei testi e delle opere.
...continua

Esame Letteratura contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Boggione

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti del corso di laurea del professor Boggione Valter presso UniTo, comprendenti le 18 lezioni di analisi sulla base dei seguenti libri: 'Agostino' di Moravia,'Il garofano rosso' di Vittorini, 'La luna e i falò' di Pavese, 'Il giardino dei Finzi-Contini' di Bassani, 'Dietro la porta' di Bassani e 'il lanciatore di giavellotto' di Volponi.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana moderna e contemporanea , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Alberto Zava, "Sei passeggiate nei boschi narrativi" di Umberto Eco. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Gambaro

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti delle lezioni del corso di letteratura italiana-contemporanea a.a. 2020/2021. Le lezioni sono complete, accurate e corredate da immagini e sono basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gambaro dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti rielaborati frutto di uno studio autonomo a proposito dell'introduzione del libro di Thomas Pavel consigliato dal docente Stefano Colangelo dal titolo "La pensée du roman" per preparare l'esame di Prosa e Generi Narrativi del '900. Scarica il file in PDF! #criticaletteraria #prosaegenerinarrativi #pavel #romanzo# teoriadellaletteratura #narrativa #storiadelromanzo #letteraturaitalianacontemporanea #letteraturafrancese #Lettere
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Colangelo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso del professor Colangelo di letteratura italiana contemporanea, un viaggio nelle età dell'uomo, al contrario. in particolare vengono trattati all'interno di questi appunti i seguenti autori: -Luigi Pirandello, I vecchi e i giovani -Italo Svevo, Un contratto, Le confessioni del vegliardo, Il mio ozio, Il vecchione, in La coscienza di Zeno e Continuazioni -Alberto Moravia, Gli indifferenti -Eugenio Montale, Le occasioni -Lalla Romano, Maria -Goffredo Parise, Il prete bello -Elio Pagliarani, La ragazza Carla -Elsa Morante, Il mondo salvato dai ragazzini -Gianni Celati, La banda dei sospiri -Sandro Penna, Il viaggiatore insonne -Simona Vinci, Dei bambini non si sa niente -Tiziano Scarpa, Le cose fondamentali
...continua

Esame Letteratura contemporanea

Facoltà Scienze umane e sociali

Dal corso del Prof. G. Iacoli

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti presi durante le lezioni di letteratura contemporanea e spettacolo del professore Giulio Iacoli. All'interno sono presenti anche le spiegazioni dei film e dei libri da studiare. Università degli Studi Kore Enna - Unikore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Moravia è pseudonimo di Alberto Pincherle. Era uno scrittore nevrastenico e tremendamente impaziente. Il romanzo non è un trattato filosofico per lui di conseguenza di difficile definizione. Preferiva romanzi di avventura, in cui i viaggi spesso erano temporali ogni luogo sembra per lui avere un tempo specifico tra presente passato e futuro. Un artista è un essere profondamente anormale in un ambiente normale come quello della borghesia. Lui si sentiva incompreso nella sua famiglia per la sua elevata sensibilità. Acquista per continuare a leggere...
...continua
Riassunto per l'esame di geografia e della prof.ssa Bofiglioli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Settanta, Belpoliti, dell'università degli Studi di Bologna - unibo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Tortora

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura contemporanea (Tortora) su Modernismo, Montale, Ossi de seppia e Occasioni. Analisi sintattica e commento delle poesie con le rispettive parafrasi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tortora. Scarica il file in formato PDF!
...continua