I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Religioni e filosofie dell'asia orientale

Esame Religioni e filosofie dell'Asia orientale

Facoltà Studi orientali

Schemi e mappe concettuali
Dall'empirismo si possono trarre alcune caratteristiche generali: - il metodo induttivo come strategia di ricerca; - la conoscenza è soggettiva, non ci sono idee innate, è l'essere umano che attraverso l'esperienza sta acquisendo conoscenza; - la capacità degli esseri umani di ottenere conoscenza è limitata; - la verità non è assoluta, per quanto detto nel punto precedente.
...continua

Esame Religioni e filosofie dell'Asia orientale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Celli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Rielaborazione dettagliata delle lezioni del corso di Religioni e filosofia dell'Asia orientale (30 ore circa), che trattano in particolare il confucianesimo, il buddhismo, il taoismo e lo shintoismo dal punto di vista cinese e giapponese. Gli appunti sono integrati con informazioni dei libri 'a scelta' suggeriti dal docente per il superamento dell'esame, ma anche con i dettagli dei powerpoint mostrati sempre dalla docente durante le lezioni. Sono incluse una moltitudine di 'frasi di riconoscimento' con annessa spiegazione, che saranno utili per il superamento dell'esame. - 40 pagine; - commenti e approfondimenti ai lati delle pagine; - filigrana presente. (che consente comunque una buona lettura)
...continua

Esame Religioni e filosofie dell'Asia orientale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Crisma

Università Università degli Studi di Bologna

Tesi
Tesi di laurea per la facoltà di Lingue e letterature straniere, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Religioni e filosofie dell'Asia orientale tenuto dalla professoressa Crisma dal titolo La nozione morale della sovranità secondo il confucianesimo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Religione e Filosofia dell'Asia Orientale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Cestari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti lezioni completi Religioni e filosofia dell'Asia orientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cestari, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Religione e Filosofia dell'Asia Orientale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Cestari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Religioni e filosofia dell'Asia Orientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cestari, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Religioni e filosofie dell'Asia orientale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Un'analisi approfondita degli sviluppi del buddismo in Giappone, a partire dalla Restaurazione Meiji e in generale durante tutto il periodo moderno (ovvero dal 1800 al 1945). Appunti di religioni e filosofie dell'Asia orientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ghidini.
...continua

Esame Religione e Filosofia dell'Asia Orientale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Cestari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti e rielaborazioni personali dei documenti suggeriti dal professor Matteo Cestari. Argomenti trattati: cultura Cinese e Giapponese; Buddhismo (Theravada, Mahayana, Kamakura); Shintoismo; Confucio, Zhuangzi, Laozi, Mencio, Xunzi, Legisti; Saicho e la Scuola Tendai, Kukai e il Buddhismo Tantrico
...continua
Appunti di religioni e filosofie dell'Asia orientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rossi dell’università degli Studi de La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Studi orientali, Corso di laurea in lingue e civiltà orientali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Religioni e filosofie dell'Asia orientale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Crisma

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di filosofie dell'Asia orientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Crisma, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue, mercati e culture dell'Asia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Religioni e filosofie dell'Asia orientale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Crisma

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di religioni e filosofie dell'Asia orientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Crisma dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lezione "Introduzione sul Buddhismo": cosa sono i 3 Gioielli, il Dharma, il Tripitaka, dove nasce il Buddhismo ecc... Tutto ciò che è stato detto da lei a lezione. Sostenuto esame da frequentante, dell'università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Elaborazione personale, basata sui primi tre capitoli del testo in lingua inglese "The Lotus Sutra. A biography". Gli argomenti trattati riguardano la trama e la struttura del Sutra del Loto, le parabole e i temi principali, la sua origine e diffusione in India e in Cina.
...continua

Esame Religioni e filosofie dell'Asia orientale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Celli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di tutte le lezioni di quest'anno di religioni e filosofia dell'Asia Orientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Celli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Religioni e filosofie dell'Asia orientale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Crisma

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di religioni e filosofie dell'Asia orientale per l'esame della professoressa Crisma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Crisma dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sul Buddhismo del corso di Religioni e filosofie dell'asia oriente della professoressa Chiara Ghidini dell'università degli studi di Napoli L'Orientale (fino a pag. 99) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ghidini dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Religioni e filosofie dell'asia orientale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Rossi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Religioni e filosofie dell'asia orientale per l'esame della professoressa Rossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nucleo della dottrina, concetto di Dharma, discorsi del Buddha, quattro nobili verità, epoche della storia del Buddhismo, etc...
...continua

Esame Religioni e filosofie dell'asia orientale

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti, trascrizioni e file presi da internet (wikipedia e altro ancora). Tutto incorporato per l'esame di religioni e filosofie dell'Asia orientale tenuto dalla professoressa Ghidini su: buddhismo, origini, scuole, termini ed elementi; shintoismo, origini, scuole e templi; taoismo, confucianesimo e conflitto tra giri e ninjo.
...continua