I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica quantistica

Appunti completi del corso di Meccanica Quantistica per studenti al terzo anno di Fisica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pelissetto, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica quantistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati e completi di meccanica quantistica presi dalle lezioni del professor pellissetto. Oscillatori armonici, teoria delle rappresentazioni, problemi unidimensionali, problemi a potenziale centrale, teoria del momento angolare, teoria dello spin e delle perturbazioni.
...continua

Esame Meccanica quantistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Alcune note su diversi argomenti della Meccanica Quantistica, spaziando da argomenti relativi ai fondamenti teorici e formali alle applicazioni. In particolare sono trattati: - Formalismo - Operatori di traslazione spaziale - Equazione di Schrodinger - Momento angolare - Composizione di momenti angolari - Particelle identiche - Teoria delle perturbazioni dipendenti dal tempo
...continua
Seconda parte degli appunti del corso meccanica quantistica 1, presi da me a lezione. Vengono trattati i seguenti argomenti: - il formalismo di dirac, spazio vettoriale della MQ e rappresentazione matriciale degli operatori - stati, operatori di heisenberg ed equazione del moto - oscillatore armonico lineare - spin e composizione - teoria delle perturbazioni - fermioni, bosoni e principio di pauli - funzioni d'onda, atomo di elio, regole di selezione
...continua
Prima parte degli appunti presi da me a lezione del corso di meccanica quantistica 1 del professor Anselmino. Sono trattati i seguenti argomenti: - introduzione (corpo nero, planck, modello di bohr ecc...) - formalismo di schrodinger (funzione d'onda, operatori, misura, teoremi di ehrenfest e heisenberg) - evoluzione temporale e problemi unidimensionali - oscillatore armonico, problema dei 2 corpi, atomi idrogenoidi, numeri quantici e atomo di idrogeno le caratteristiche di questi appunti sono la loro chiarezza e linearità d'esposizione (dovuta alle abilità del professore che ha tenuto il corso); in particolare possono risultare molto utili a tutti coloro che come me hanno alcune difficoltà riguardo la formalizzazione matematica della meccanica quantistica (spazi di hilbert, operatori hermitiani ecc....)
...continua

Esame Meccanica Quantistica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di meccanica quantistica per l'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: problemi logistici interconnessi, dimostrazione che una funzione ha un solo punto stazionario, problema di ottimizzazione, disegnare il cono tangente all'insieme nell'origine.
...continua

Esame Meccanica Quantistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Lubicz

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di meccanica quantistica per l'esame del Professor Lubicz. Gli argomenti trattati sono: Teoria ondulatoria della luce, Teoria dei quanti di Plank, Teoria di De Braglie, Principio di Indeterminazione di Heisemberg, L’Equazione di Schrödinger, Forma degli orbitali atomici nell’atomo di idrogeno, Orbitali atomici per atomi poli-elettronici, Configurazione Elettronica, Proprietà periodiche.
...continua

Esame Meccanica Quantistica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di meccanica quantistica per l'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: problemi logistici interconnessi, dimostrazione che una funzione ha un solo punto stazionario, problema di ottimizzazione, disegnare il cono tangente all'insieme nell'origine.
...continua