I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia ed estetica musicale

Riassunto per l'esame di Filosofia ed Estetica Musicale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scalfaro Anna: Il suono instabile, Alessandro Arbo. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia ed Estetica Musicale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scalfaro Anna: Il pensiero musicale del Novecento, Fubini. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia ed Estetica musicale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scalfaro Anna: Il pensiero musicale del Novecento, Enrico Fubini. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia ed Estetica Musicale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scalfaro Anna: Il pensiero musicale del Novecento, Enrico Fubini. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia ed estetica musical e del professore Scalfaro, che è basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Che cos'è la musica, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia ed estetica musical e del professore Scalfaro, che è basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Estetica musicale dal 700 ad oggi, Fubini. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia ed Estetica Musicale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Scalfaro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
appunti/schemi lezioni di filosofia ed estetica musicale, professoressa Anna Scalfaro. Essenziali, amio parere, per esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!(frequentazione al 100% con registrazioni)
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia ed estetica musicale e del prof. Giani, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'estetica musicale dal 700 ad oggi, Fubini, Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia ed estetica musicale e del prof. Giani, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Filosofia della musica, Kivy, Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia ed Estetica Musicale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Gozza

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Filosofia e estetica musicale per l'esame del professor Gazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il posto delle fragole, Il posto delle fragole (1957) - Ingmar Bergman, Orfeo emblema del Rinascimento, La musica tra arte e rigore, Il musico perfetto.
...continua
Appunti delle lezioni di Filosofia ed estetica musicale, corso tenuto dal Prof. Paolo Gozza. Temi trattati: il Rinascimento: caratteri generali, il significato nella musica del “ritorno dell’antico”, la favola di Orfeo, la favola di Pitagora, il rinascimento musicale, "L’origine e la certezza della musica", la musica speculativa e la musica pratica, Raffaello e Boezio: la tripartizione della musica, la monodia e la polifonia, il monocordo del mondo, il numero come base della realtà, struttura delle "Istitutioni harmoniche", Marsilio Ficino e la malinconia, il "De Vita", il Problema XXX.I di Aristotele, il "De vita" di Ficino in arte.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia ed Estetica Musicale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Filosofia della Musica di Kivy, Einaudi ed 2007, consigliato dal docente Giani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Platone, la "Repubblica", Aristotele e "La Politica", Camerata dei Bardi, Firenze – Fine XVI secolo. (manca il primo capitolo)
...continua

Esame Filosofia ed Estetica Musicale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Gozza

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Filosofia ed Estetica Musicale. La musica nell'epoca Medievale: cosa significava, filosoficamente, nell'epoca e come veniva trasposta nelle opere dipinte. Si toccano temi di Alchimia, Pittura, Architettura e Teoria musicale. Personaggi citati: Raffaello Sanzio, Santa Cecilia, Erasmo da Rotterdam, Filippo Brunelleschi, Lorenzo de' Medici, Marsilio Ficino, Michelangelo Buonarroti, Sandro Botticelli, Claudio Monteverdi, Gioseffo Zarlino, Ovidio, Adrian Willaert, Pitagora Boezio, Franchino Gaffurio, Iubal, Jean-Jacques Rousseau, Cosimo de' Medici, Gregor Reisch, Leonardo da Vinci, Athanasius Kircher, Caravaggio, Nicolas Poussin, Guido Reni, Luzzasco Luzzaschi, Robert Fludd, Henri Bergson, Sant'Agostino, Guido Cavalcanti, Guercino, Tiziano Poppea, John Dowland, Albrecht Dürer, William Shakespeare, Democrito, Eraclito, Farinelli, Filippo V di Spagna, Henry Purcell, Ippocrate di Coo, Laurence Sterne, Robert Burton, Plotino, Dante Alighieri, Giovanni Riccioli, Francesco Francia, Leon Battista Alberti e Piero della Francesca
...continua