I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura inglese

Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dolce Maria Renata: Beginning Postcolonialism, McLeod. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduction, From 'Commonwealth' to 'postcolonial', Reading colonial discourses, Nationalist representations, The nation in question, Re-reading and re-writing English literature, Some definitions , Diaspora identities+ approfondimento Chinua Achebe su Things fall apart.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di letteratura inglese con due schemi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Luppi dell’università degli Studi Guglielmo Marconi - Unimarconi, della facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Restaurazione XVIII Augustian age XVIII= Defoe, Swift, Pope Daniel Defoe 1660-1731 Defoe “the shortest way with the dissenters” Defoe “the modern novel” Defoe “Robinson Crusoe” 1719 Jonathan Swift 1667 Swift “Gulliver’s travel” 1720-1725 Swift “a modest proposal” Alexander pope 1688-1744 Romantic period (1785-1832) fine xviii e inizio xix William Blake 1757-1827 William Wordsworth 1770-1850 Samuel Coleridge 1772-1834 Wordsworth & Coleridge “lyrical ballads” Jane Austen 1775-1817 Austen “pride and prejudice” George lord Byron 1788-1824 John Keats 1795-1821 Gotico, tardo XVIII sec Victorian age 1830-1901 Robert Browning 1812-1889 Charles dickens 1812 Dickens “hard times” 1845 Maculay 1800 Oscar Wilde Oscar Wilde “the importance of being earnest” Oscar Wilde “an ideal husband”
...continua

Esame Cultura e letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Guardamagna

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Cultura e letteratura inglese sul Gotico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guardamagna dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in civiltà e lingue straniere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sulle lezioni basate sul libro consigliato dalla docente Della Rosa "L. M. Crisafulli, K. Elam (a cura di), Manuale di Letteratura e Cultura Inglese", Bologna: Bononia University Press, 2009 delle seguenti parti: Presentazione (pp. xvii-xx); Il Settecento (pp. 139-179); Il Romanticismo (181-280); S. Jones, “La sfera pubblica post-coloniale in Gran Bretagna” (567-576), per l'esame di Letteratura inglese I, Università di Bari, Corso di Laurea in Comunicazione Linguistica e Interculturale, Curriculum in Mediazione Interculturale (L-12).
...continua

Esame Cultura e letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Binni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di cultura e letteratura inglese su Tess of the D'Urbervilles basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Binni dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Zullo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura inglese sul Settecento nella letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zullo dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Zullo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di letteratura inglese su Beowulf Gawain Langland Gower basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zullo dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Zullo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3,5 / 5
Appunti di letteratura inglese sul Seicento nella letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zullo dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Zullo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zullo dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Dente

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Letteratura inglese II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dente dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Giovannelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giovannelli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Pisa - Unipi, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura e cultura inglese I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Villa

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di letteratura e cultura inglese I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villa dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura e cultura inglese 2

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Villa

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura e cultura inglese II basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villa dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Rielaborazione esame Cultura Inglese, prof. Trulli, sulla base di dispense consigliate e inserite nel programma The rise of modern culture: Wealth, Luxury, Circulation and commodity con aggiunta di ricerche personali e appunti presi a lezione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cultura e società dei paesi di lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Calabrese

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di cultura e società dei paesi di lingua inglese. Argomento: Choose one of your favourite medieval buildings in your country (or in other European countries) and describe it, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Guarducci

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di letteratura inglese su Victorian Age basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Guarducci dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, della Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto personale derivato dallo studio integrato di tutti i capitoli trattati nel Bertinetti volume II, in particolare il romanticismo, l'età vittoriana, il modernismo e il primo Novecento, il secondo Novecento, con approfondimenti personali su tutti gli autori, sulle ideologie e sulle opere trattate. Il preromanticismo: Young, Gray, Macpherson, Chatterton, Burns, Blake; la prima generazione romantica: Wordsworth, Coleridge, Scott, Southey, Rogers, Landor; la seconda generazione romantica, Byron, Shelley, Keats, Hemans, Clare; La saggistica: l'età vittoriana, cultura e società, i caratteri principali del periodo vittoriano, periodizzazione dell'epoca; il romanzo: caratteristiche del novel, Dickens, industria e romanzo, Hard Times, Elizabeth Gaskell, Thackeray, Trollope, George Eliot, Meredith, Hardy, Gissing; il romance: romance e novel, le sorelle Bronte, ideologia imperiale, fiaba e gotico, utorpia e romanzo dell'imaginario scientifico; la poesia: caratteristiche della poesia vittoriana, Browning e il monologo drammatico, Emily Bronte, Elizabett Barrett, Browning, Christina Rossetti, Hopkins, fin de siecle; La prosa: Carlyle, Arnold, la prosa scientifica, viaggiatori e viaggiatrici, l'autobiografia, la riflessione estetica, mutazioni letterarie degli anni Novanta; il teatro, Shaw; Il modernismo, tradizione, cosmopolitismo e città, scrittura, pittura sperimentale, la riflessione critica, la Scuola di Cambridge, Richard, Empson, Leavis, Bloomsbury Group, scrittura femminile modernista; La poesia: l'imagismo, Yeats, Eliot, Auden, i trentisti, Thomas; la narrativa: Conrad, Ford, Lewis, Lawrence, Joyce, Forster, Virginia Woolf, Lowry, Ivy Compton Burnett; il teatro: poetic drama, Coward, Beckett, Oltre il modernismo; Il secondo Novecento: il romanzo, gli scrittori degli anni Cinquanta, il realismo, la commedia sociale, Wilson, Murdoch, Amis, Lessing, Berger, scrittori dalle province, Braine, Sillitoe, Storey, moralisti, visionari, Green, Golding, Spark, pastiches, scrittura femminile, postmodernismo, scrittori metropolitani, McEwan Barnes, Swift, il romanzo urbano, Amis, Gray, Kelman, Doyle, Mo, Ishiguro, Kureishi; la poesia: il Movement, Larkin, Gunn, Hughes, Hill, Heaney, Harrison, poesia narrativa, Fenton, Motion, poesia narrativa femminile; il nuovo teatro: Osborne, Wesker, Arden, Bond, Pinter, la commedia, Orton, Ayckbourn, Bennett, Stoppard, il teatro politico, Hare, Brenton, Churchill, Friel
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese e del prof. Saglia, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente The gardener's daughter, Tennyson, dell'università degli Studi di Parma - Unipr. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese e del prof. Saglia, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Windsor Forest, Pope, dell'università degli Studi di Parma - Unipr. Scarica il file in PDF!
...continua