I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura inglese

Esame Letteratura inglese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Letteratura 1 (Prof.ssa Villari) Titolo corso: Le ragioni dell’immaginazione e le regioni della realtà. Jane Austen, il romanticismo e la cultura del romanzo romantico. Testi di riferimento: - Jane Austen, Emma, ed. F.Stafford, Harmondsworth, Penguin, 1996. NB: tutti i riferimenti a pagine o capitoli del libro sono relative alla suddetta edizione del libro "Emma". - .Watt, The Rise of the Novel, [1957], Harmondsworth, Penguin, 1977 (o la traduzione italiana: I.Watt, Le origini del romanzo borghese, Milano, Bompiani, 2002) ( Capitoli I, II, III e X). - F.Moretti, Il romanzo di formazione, Torino, Einaudi, 1999 (capitolo I, Il Bildungsroman come forma simbolica, pp. 3-82). - L.Trilling, ‘Emma’ and the Legend of Jane Austen, in Beyond Culture [1955], New York, The Viking Press, 1968, pp. 31-55. - T.Tanner, Jane Austen, Basingstoke, Macmillan, 1986 (Capitolo 6, The Match-Maker:‘Emma’ pp.176-207
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura inglese con delle mappe basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pepe dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in letteratura musica e spettacolo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Romero

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di letteratura inglese su Shakespeare: Sonnets + The tempest basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Romero dell’università degli Studi di Udine - Uniud, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Romero

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di letteratura inglese su Edmund Spenser, sonnets basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Romero dell’università degli Studi di Udine - Uniud, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Romero

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di letteratura inglese su Philip Sidney: sonnets 1, 5, 74, 86 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Romero dell’università degli Studi di Udine - Uniud, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese. Prosa del 550 -600 romanzo moderno, romanzo gotico. i testi sono Robinson Crusoe di Defoe, Pamela di Richardson Clarissa di Richardson e Tom Jon di Fielding più analisi dei testi Il castello di Otranto e tutti quelli citati nel programma.
...continua
Appunti (scritti in inglese) presi durante il seminario tenuto dal professore Casella Stefano Maria come parte del corso di letteratura inglese di Edoardo Zuccato. Sono stati analizzati i seguenti componimenti: “Two in the campagna” di Robert Browning, “Rome” di Ezra Pound, “Honeymoon” di Thomas Stearns Eliot, "The Lemon Gardens" di David Herbert Lawrence e “Blandula, Tenulla, Vagula” di Ezra Pound.
...continua
Appunti (scritti in inglese) presi durante il seminario su Henry James tenuto dalla professoressa Mara Logaldo, durante il corso di letteratura inglese di Edoardo Zuccato nell'anno 2016/2017. Opere trattate: The Art of Fiction, Italian Hours, The Aspern Papers, The Wings of the Dove. In particolar modo è stata evidenziata la relazione tra l'autore (considerato un precursore del Modernismo) e l'Italia (Venezia).
...continua
Riassunti dettagliati teatro elisabettiano, teatro coloniale e post coloniale per l'esame di cultura e letteratura inglese e del prof. Gebbia, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le origini del romanzo borghese, I. Watt. Argomenti: teatro elisabettiano, coloniale e post coloniale. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di cultura e letteratura inglese e del prof. Gebbia, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Manuale di letteratura e cultura inglese, Crisafulli. Argomenti: teatro elisabettiano, coloniale e post coloniale. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese su The tempest, Poeti metafisici e Defoebasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brazzelli dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese prof. Talarico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Storia della letteratura inglese. Vol. 1: Dalle origini al Settecento", Bertinetti, e appunti dettagliati di tutte le lezioni.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Caratteri della cultura del Rinascimento inglese: analisi delle parole chiave (fashion, mould, use), concezioni della poesia (Sidney e Puttenham, poesia come specchio), analisi dei canzonieri elisabettiani, traduzioni della regina Elisabetta I. Appunti integrati e basati sul testo consigliato: Rinascimento inglese - Lessico della cultura e tecnologie della comunicazione.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Il documento contiene un'analisi in italiano del romanzo di Stevenson "Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde" con integrazioni basati sul saggio di Robert Mighall e sugli appunti del prof Stanco. Argomenti: caratteristiche del gotico in generale, gli elementi di novità che Dr Jekyll & Mr Hyde apporta nel genere gotico, mistero e allegoria, la funzione delle descrizioni, breve confronto del Dr Jekyll e Mr Hyde con il Dorian Grey di Oscar Wilde.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Il documento contiene l'analisi, in italiano, del Mercante di Venezia di Shakespeare. Argomenti trattati: analisi dei personaggi, confronto tra il Mercante di Venezia e l'Otello, cronologia dell'opera, temi, fonti, spiegazione del titolo, inquadramento del genere di appartenenza dell'opera.
...continua
Sunto per Lett. inglese 3 (prof. Stanco): vita e carriera, cronologia delle opere, trasmissione dei testi e fasi di stesura, caratteri dei generi (tragedie, commedie, drammi storici) differenza tra modello ordalico e modello retributivo, invenzione dell'io storico. Libro di testo consigliato: La letteratura inglese dall'Umanesimo al Rinascimento 1485-1625
...continua
Questo documento comprende tutti gli appunti presi in classe durante le lezioni del secondo semestre, svolte dalla professoressa Colombino. Il corso è Letteratura e cultura inglese II, anno 2016/17, presso UniGe facoltà lingue. IL FILE É NELLA SUA VERSIONE DEFINITIVA! Comprende tutti gli argomenti visti durante il corso, con aggiunta una piccola analisi ad ogni poesia, basata sulla mia elaborazione personale. Gli argomenti sono: - Storia, cultura dell'età vittoriana e altri cenni sul periodo. Il documento comprende anche la seconda rivoluzione industriale e alcuni tratti di storia europea. -- Analisi dello stile di Dickens e riassunto delle tematiche principali. Comprende gli appunti sui due romanzi analizzati in aula: Great Expectations (Grandi Speranze) e Hard Times (Tempi Difficili) -- Analisi dello stile di Hardy e riassunto delle tematiche principali. Comprende gli appunti sui due romanzi analizzati in aula: The Return of The Native (Il ritorno del nativo) e Tess of the d'Urbervilles (Tess dei d'Urberville) -- Analisi della poesia vittoriana: gli autori in questo documento sono quelli affrontati durante le lezioni e sono comprese delle brevi analisi, alcune più dettagliate, altre meno (dipende dal tempo speso da parte della prof su ognuna). -- I poeti e le corrispondenti poesie sono: --- Arnold (Dover Beach) --- Swinburne (From the Triumph of Time) --- Tennyson (Ulysses) --- Hardy (Hap, I look into my glass, Drummer Hodge, Neutral Tones) Tutte le poesie hanno una piccola analisi frutto di lavoro personale. -- Analisi sull'estetismo: Walter Pater e Oscar Wilde e il teatro
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Sullam

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Un approfondimento sul contesto storico, politico e culturale inglese dal 1485 al 1785, essenziale per la comprensione e contestualizzazione degli autori più importanti dell'epoca (Shakespeare, Marlowe, Milton, ecc.) Fonte: The Norton Anthology of English Literature.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Folena

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Riassunto per l'esame di letteratura inglese e della prof.ssa Folena, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Robinson Crusoe, Defoe, dell'università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Folena

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Riassunto per l'esame di letteratura tedesca e della prof.ssa Folena, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La tempesta, Shakespeare, dell'università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua