I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'arte classica

Esame Storia dell'arte classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Salvadori

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti del corso di Storia dell'arte classica presi a lezione e integazione dei libri, con analisi dettagliata delle opere con le rispettive foto; divise per periodo storico (spiegazione) e artista (biografia).
...continua

Esame Storia dell'arte classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Salvadori

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti del corso di storia dell'arte classica dell'Università di Padova dell'anno scolastico 2022/2023 con la prof Monica Baggio (non era nella lista). Relativi alla parte di storia dell'arte greca, presi a lezione e integrati con le foto e i testi del powerpoint dell'insegnante.
...continua

Esame Storia dell'arte classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Salvadori

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti del corso di storia dell'arte classica dell'Università di Padova dell'anno scolastico 2022/2023, della prof Monica Baggio (non c'è nella lista). Relativi alla parte di storia dell'arte romana, presi a lezione e integrati con le foto e i testi del powerpoint dell'insegnante.
...continua

Esame Storia dell'arte classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gualdoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Esame superato: 30 lode/30 - Introduzione: il "classico" - Il concetto di apprezzabilità dell’arte - Le Belle Arti nel mondo greco - La decadenza della potenza culturale greca: dall’orgoglio greco alla perifericità - Culto del classico - Mercato dell’arte (copie e repliche) - La questione delle copie in Grecia e con il “fenomeno Roma” - La questione del restauro - La contestualizzazione delle opere: gli allestimenti e gli studi sul cromatismo - L’agalma, i concetti di “immagine”, “fantasma”, “eidolon”, “charis” ed “eikon” - La categoria del “doppio” - Il consiglio di Nicea e la questione iconografica - La storia del ritratto: il ritratto intenzionale, tipologico e fisionomico
...continua

Esame Storia dell'arte classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Salvadori

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'arte classica per l'esame della professoressa Salvadori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'età arcaica che è storicamente durante l'età arcaica, la scultura (Polymedes di Argo), il sorriso arcaico, l'Acropoli arcaica l'architettura e l'evoluzione dello stile frontonale, la ceramica a figure nere e rosse.
...continua

Esame Storia dell'arte classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Salvadori

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Storia dell'arte classica per l'esame della professoressa Salvadori. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'età orientalizzante storicamente, la grande scultura monumentale, la toreutica, la ceramica, gli ordini architettonici e le loro caratteristiche.
...continua

Esame Storia dell'arte classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Salvadori

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Storia dell'arte classica per l’esame della professoressa Monica Salvadori. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'età geometrica storicamente, i santuari, le anfore e le ceramiche, la toreutica ed altri oggetti di pregio.
...continua

Esame Storia dell'arte classica

Facoltà Lettere

Appunto
Appunti di Storia dell'arte classica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Studio tipologico delle basiliche nel periodo paleocristiano, Arte paleocristiana, Architettura paleocristiana, Basiliche in occidente e a Ravenna, Piante centrali in occidente e a Ravenna, ecc.
...continua