I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi dei dati e probabilità

Esame Analisi dei dati e probabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Contini

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento di teoria del sistema finanziario per il corso di laurea in economia statistica affronta teoria dell'esame, fornendo un'analisi pratica e applicativa degli argomenti trattati. Include esempi ed esercizi mirati a consolidare la comprensione degli studenti.
...continua

Esame Analisi dei dati e probabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Contini

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Il documento sulla ripetizione teoria di statistica per il corso di laurea in economia statistica affronta la prima parte dell'esame, fornendo un'analisi pratica e applicativa degli argomenti trattati. Include esempi ed esercizi mirati a consolidare la comprensione degli studenti.
...continua

Esame Analisi dei dati e probabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. N. Melis

Università Università degli studi di Torino

Prove svolte
3 / 5
L documento sulle esercitazioni di Statistica per il corso di laurea in economia statistica affronta la prima parte dell'esame, fornendo un'analisi pratica e applicativa degli argomenti trattati. Include esempi ed esercizi mirati a consolidare la comprensione degli studenti.
...continua

Esame Analisi dei dati e probabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Mariani

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti della parte di Statistica del corso di Analisi dei dati e probabilità, trattano dei fondamenti della statistica con le distribuzioni di frequenza, i principali indici di posizione, le medie, la variabilità, la mutabilità, la standardizzazione, gli indici di forma, la statistica bivariata con l’analisi della perfetta interdipendenza, delle contingenze, le relazioni lineari e concludendo con i numeri indici complessi.
...continua

Esame Analisi dei dati e probabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Nava

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi dei dati e probabilità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nava dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e statistica per le organizzazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei dati e probabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Durio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti scritti a mano ma molto ordinati della parte di Statistica stocastica (probabilità e variabili casuali) per l'esame di Analisi dei dati e probabilità della professoressa Durio, con definizioni, teoremi e dimostrazioni. Gli argomenti trattati sono: La probabilità come funzione d'insieme, definizione di Algebra, lo spazio probabilizzabile, lo spazio probabilizzato, gli assiomi, teorema di Bayes, prove ripetute, definizione di variabile casuale, variabili casuali discrete, variabili casuali continue, valore atteso e momenti di una variabile casuale, momenti di una variabile casuale, variabili casuali notevoli (discrete: Bernoulli, uniforme, binomiale; continue: uniforme o rettangolare, Normale).
...continua

Esame Analisi dei dati e probabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Durio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti scritti a mano ma molto ordinati della parte di Statistica descrittiva per l'esame di Analisi dei dati e probabilità della professoressa Durio, con definizioni, teoremi e dimostrazioni. Gli argomenti trattati sono: Prime definizioni ed elaborazioni di sintesi, Funzione di ripartizione, Quantili, misure di posizione (quartili, medie algebriche con particolare attenzione sulla media aritmetica, il massimo e il minimo, code di distribuzione), misure di variabilità, varianza, misure assolute di variabilità, diseguaglianza di Tchebysheff/Chebyshev, Studio congiunto di due caratteri, indipendenza e annesse misure dell'indipendenza, regressione lineare. Personalmente ho studiato su questi appunti molto sintetici dando anche un'occhiata agli esempi sulle dispense fornite dalla professoressa.
...continua

Esame Analisi dei dati e probabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Ignaccolo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti su probabilità. Il documento è la prima parte degli argomenti trattati in questo esame sulla probabilità. Troverete gli argomenti: esperimenti casuali, esiti, eventi, concezioni di probabilità, teoria insiemi, calcolo combinatorio, algebra, i tre assiomi, spazio probabilizzato, probabilità condizionata, indipendenza tra eventi, indipendenza stocastica, teorema di bayes, teorema probabilità totali, prove ripetute, prove ripetute bernoulliane, prove ripetute non indipendenti.
...continua

Esame Analisi dei dati e probabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Durio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Statistica 4 (per l'esame della professoressa Durio.) Il documento è la quarta parte della raccolta di appunti completa in via di pubblicazione e il prezzo è molto basso per permettere a chiunque di comprarlo :) Gli argomenti trattati sono: regressione lineare, metodo dei minimi quadrati, bontà di adattamento, residui di regressione e relative proprietà, coefficiente di determinazione R quadro e proprietà, più esempi.
...continua

Esame Analisi dei dati e probabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Durio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Statistica 3 (per l'esame della professoressa Durio.) Il documento è la TERZA parte della raccolta di appunti completa in via di pubblicazione e il prezzo è molto basso per permettere a chiunque di comprarlo :) Gli argomenti trattati sono: - l'indipendenza statistica e proprietà. - misure della dipendenza statistica: chi-quadrato di Pearson, indice di Cramèr. - dipendenza in media e le sue misure: medie condizionate e varianze condizionate. - scissione della varianza.
...continua

Esame Analisi dei dati e probabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Durio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Statistica 2 Il documento è la SECONDA parte della raccolta di appunti completa in via di pubblicazione e il prezzo è molto basso per permettere a chiunque di comprarlo :) Gli argomenti trattati sono: - la variabilità - intervalli di variazione - la varianza e le sue proprietà - scarto quadratico medio - diseguaglianza di Tchebychev - mutabili/variabili statistiche bivariate - distribuzione di frequenze congiunte - variabile statistica condizionata - medie e varianze condizionate - la covarianza e le sue proprietà - coefficiente di correlazione lineare - combinazione lineare di variabili statistiche più vari esempi relativi ai vari argomenti buono studio
...continua

Esame Analisi dei dati e probabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Durio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Statistica 1 Io ho preparato il mio esame studiando su questi appunti; sono spiegazioni semplificate, facilmente comprensibili. Sono inoltre presenti vari esempi per ogni argomento. In questo documento sono presenti 10 pagine. Troverete una spiegazione de: il Fenomeno Statistico, il Collettivo Statistico, il Carattere, la Modalità, le Scale di Misura, la Classificazione del Carattere, le Mutabili e le Variabili Statistiche, l'Insieme dei Dati Individuali, la Distribuzione di Frequenze, il Raggruppamento in Classi, le Rappresentazioni Grafiche (diagramma a torta, diagramma a barre, diagramma a bastoncini, istogramma), la Funzione di Ripartizione e le sue proprietà, i Quantili, le Misure di Posizione: le Medie Algebriche, la Media Quadratica, la Media Armonica, la Media Aritmetica e le sue proprietà, altre misure di posizione, la Moda.
...continua