I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia del diritto

Esame Filosofia del Diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Santoro

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Filosofia del diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto,religione,morale, il diritto alla vita, alla libertà, alla proprietà come dei diritti che fanno parte del diritto razionale, giuspositivismo, Austin.
...continua

Esame Filosofia del Diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Celano

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto sulla valutazione morale del diritto con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la metaetica, l'etica normativa, l'etica descrittiva o sociologica, il non naturalismo etico, le teorie cognitiviste, le teorie non cognitiviste.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Bongiovanni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Filosofia del diritto con analisi dei seguenti argomenti: la riflessione sul concetto di validità, il neocostituzionalismo di Alexy, Nino e Dworkin, la concezione non positivista del diritto, l'estensione del concetto di diritto agli aspetti di correttezza morale.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lineamenti di Sociologia del Diritto, Ferrari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il mutamento sociale concetto e teoria, criteri distintivi concernenti la teoria sul mutamento sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Itinerario di Filosofia del Diritto, Montanari. Particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la definizione di diritto, il pensiero come una manifestazione di soggettività, la parità in riferimento al concetto di relazionalità, l'intersoggettività.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Zanuso

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo di Socrate, il motto di Socrate, scetticismo: Scilla, dogmatismo: Cariddi, fenomeno della codificazione, l’homo faber, uguaglianza e libertà.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Faralli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti per l'esame di Filosofia del diritto della professoressa Faralli, con analisi dei seguenti argomenti: il giusnaturalismo, il realismo scandinavo, la norma, i modelli di condotta, Kelsen, le norme giuridiche, i giudizi ipotetici, la normativa della sanzione, la sanzione, ordinamento statico.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Ferrajoli

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Filosofia del diritto con analisi dei seguenti argomenti: diritto e ragione, l'epistemologia garantista, il convenzionalismo penale e la stretta legalità, il cognitivismo processuale e la stretta giurisdizionalità, il garantismo e l'utopia liberale.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà L'ateneo non è suddiviso in facoltà

Dal corso del Prof. M. Palmaro

Università Università Europea di Roma

Appunto
Appunti di Filosofia del diritto sulle lezioni del professor Mario Palmaro con particolare attenzione ai seguenti argomenti: definizione di filosofia, la filosofia come attività umana, l'essere umano come realtà fragile secondo il pensiero di Blaise Pascal, l'aggressione nei confronti della metafisica.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dottrina dello Stato, Passerin d'Entreves. Gli argomenti sono: la nozione di forza, il potere come una forza esercitata in nome della legge, il concetto di autorità, la forza secondo Max Weber, il pessimismo e il realismo politico, il nome Stato: genesi e fortuna di un neologismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto,, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Verso un Antidestino: Biotecnologie e Scelte di Vita, D'Avack. Gli argomenti trattati con particolare attenzione sono: i diritti dell'uomo e le biotecnologie, il Codice di Norimberga, autonomia, privacy e responsabilità, la responsabilità e la deontologia dello scienziato, l'intervento del giudice.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Costituzionalismo e Teoria del Diritto, Bongiovanni. Gli argomenti analizzati sono: le funzioni della Costituzione, distinzione tra regole e principi, distinzione forte e debole, limiti del positivismo, neocostituzionalismo, connessione tra diritto e morale.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Greco

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Filosofia del diritto con analisi dei seguenti argomenti trattati: Hobbes, Locke e Hume, il giuspositivismo, la legge di natura, il diritto di natura, ius omnium in omnia, difendersi con tutti i mezzi di cui si dispone, i patti da rispettare, assenza dei patti.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Vida

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Filosofia del diritto contenenti le lezioni riassunte del professor Trimarchi con particolare attenzione ai seguenti argomenti: il diritto come valore giuridico, giusnaturalismo, giusvolontarismo, storicismo, sociologismo, la polis, il logos, la norma, come nasce il diritto, il principio di formalizzazione del sistema.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Compendio di Storia della Filosofia del Diritto, Todescan. Gli argomenti trattati sono: la filosofia presocratica, la filosofia sofistica, la Grecia come patria della filosofia antica, i filosofi ionici, Socrate, l'emblema dell'antisofismo.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto sull'ordine costituito e il problema della sua legittimazione con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: legame tra il fondamento dell'ordine sociale e il contesto concreto, la rilevanza normativa dell'immaginario sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Obbedienza e Coscienza, Capograssi. Gli argomenti trattati sono: sentenza del tribunale militare di Torino del 30 agosto 1949, adesione che il soggetto da all'intero ordinamento, l'obbedienza formale e l'obbedienza materiale.
...continua
Appunti sul neorealismo americano con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: i padri nobili del realismo, logical method and law, Holmes Pound Cardozo, giustizia morale, benessere sociale, l'analisi del pensiero di Dewey, natura e ragione del diritto.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Filosofia del diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è la filosofia del diritto, diritto naturale e diritto positivo, sul giusnaturalismo, sul positivismo giuridico, il diritto, validità ed efficacia.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Montanari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti sulla lezione del professor Montanari per sostenere l'esame di Filosofia del diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il significato del diritto, il modello cognitivista e non cognitivista, nesso di casualità, il relativismo e l'universale.
...continua