I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Resta Eligio

Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Resta contenente uno schema sulle regole della fiducia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Mauss: Le origini della nozione di moneta; Mauss: Un'antica forma di contratto presso i Traci; Nietzsche: fiducia e promessa, nel tempo.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Resta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la dottrina dello Stato, lo Stato come forza, Platone: Repubblica: la discussione tra Trasìmaco e Socrate (e Polemarco), la dottrina realistica della personalità dello Stato.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Resta. Gli argomenti trattati nello schema relativo al diritto vivente sono i seguenti: diritto: conforme alla natura (giustizia naturale); forte (armonia); utile alla società; continuità discontinue.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto sul diritto fraterno per l'esame del professor Resta. E' riportato uno schema riassuntivo per il ripasso finale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto fraterno, Blanchot, Simmel, Civitas Maxima, Canetti - Massa e potere.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Certezza e la Speranza, Eligio Resta. Gli argomenti trattati sono: Pharmakon, Gewalt, l'inganno della violenza, la sovranità, la certezza e la speranza, lo stupore, la violenza, il misconoscimento della violenza, il sacrificio, l'osservazione della società, la liberazione della violenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto Vivente, Resta consigliato dal docente Resta. Analisi dei seguenti argomenti: il diritto vivente, le macchine semoventi, le continuità discontinue, il Detto di Anassimandro, il fiume in uno stagno, le vite plurali del diritto, il doppio legame tra diritto e violenza.
...continua
Appunti per l'esame di Filosofia del diritto del professor Resta sui seguenti argomenti: il diritto fraterno, il compito infinito, il riconoscimento, i Cristalli di Massa, l'amicizia, la comunità politica, lo stupore e la delusione, l'amico dell’umanità, le passioni fredde e le passioni calde.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto in riferimento al diritto vivente. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di diritto vivente, macchine semoventi, continuità discontinue, il fiume in uno stagno, le vite plurali del diritto.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto in riferimento al diritto fraterno. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il compito infinito, il riconoscimento, cristalli di massa, l’amicizia, ,la comunità politica, stupore e delusione, l’amico dell’umanità.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dottrina dello Stato, Passerin d'Entreves. Gli argomenti sono: la nozione di forza, il potere come una forza esercitata in nome della legge, il concetto di autorità, la forza secondo Max Weber, il pessimismo e il realismo politico, il nome Stato: genesi e fortuna di un neologismo.
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia del diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La certezza e la speranza" di Eligio Resta. Argomenti: Pharmakon, Gewalt, L’inganno della violenza, Sovranità, Misconoscimento della violenza, Liberazione dalla violenza.
...continua