I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Montanari Bruno

Riassunto per l'esame di Metodologia giuridica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Montanari: Ragionare per decidere, Montanari. Il documento contiene tutti i saggi riassunti schematicamente. ottimo per ripassare per l'esame.
...continua

Dal corso del Prof. B. Montanari

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto sulla governance di Andronico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: "Governance" è una parola senza senso, i problemi filosofici, i piani di immanenza, l'unità e la molteplicità, la tecnica capovolta, dalla salute al fitness.
...continua
Appunti di Teoria generale del diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: quali sono le tesi del giusnaturalismo, qual è la posizione dello scetticismo etico, il positivismo ideologico, il formalismo giuridico, la posizione del giuspositivismo metodologico o concettuale, la contrapposizione tra giusnaturalismo e giuspositivismo.
...continua
Riassunto di Filosofia del diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Giusnaturalismo e giuspositivismo, Diritto inteso come fenomeno storico sociale, Rapporto tra diritto e contingenza, Modernità e istituzione del diritto moderno, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Potevo Far Meglio? Kant e il Lavavetri, Montanari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Materiale e immateriale: l'uomo e il "metafisico", Kant di fronte alle due vie, La critica alla metafisica tradizionale, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Capire l'Oggi, Montanari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Uno sguardo sulla storia recente, Sicurezza e libertà, Politica ed economia, Conclusione.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Potevo far Meglio? Ovvero Kant e il Lavavetri: L'Etica Discussa con i Ventenni, Montanari. Gli argomenti trattati sono: la metafisica, il pensiero, il conoscere, il sovrano come legibus solutus, l'atto di libertà, il quid ius.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Itinerario di Filosofia del Diritto, Montanari. Particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la definizione di diritto, il pensiero come una manifestazione di soggettività, la parità in riferimento al concetto di relazionalità, l'intersoggettività.
...continua

Dal corso del Prof. B. Montanari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti sulla lezione del professor Montanari per sostenere l'esame di Filosofia del diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il significato del diritto, il modello cognitivista e non cognitivista, nesso di casualità, il relativismo e l'universale.
...continua