I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Faralli Carla

Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Faralli Carla: Manuale di diritto costituzionale, Luca mezzetti. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Filosofia del Diritto Contemporanea di Faralli.
...continua

Dal corso del Prof. C. Faralli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Seminario di Filosofia del diritto su Etica, Metaetica e Etica applicata. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: nascita della bioetica, ambiti tematici, principali approcci morali, la particolarità della situazione italiana: bioetica cattolica e bioetica laica.
...continua
Appunti per l'esame di Filosofia del diritto della professoressa Faralli, con analisi dei seguenti argomenti: il giusnaturalismo, il realismo scandinavo, la norma, i modelli di condotta, Kelsen, le norme giuridiche, i giudizi ipotetici, la normativa della sanzione, la sanzione, ordinamento statico.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli 1,2,3 e 5 del testo consigliato dal docente Filosofia del diritto contemporaneo, Faralli, in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apertura della filosofia del diritto ai valori etico-politici, l'apertura della filosofia del diritto ai fatti, nuove frontiere per la filosofia del diritto.
...continua