I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia del diritto

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Scerbo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Capograssi, Opocher, Aristotele, il metodo della scienza e il metodo della filosofia, il sillogismo, la dialettica, Benedetto Croce.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Filosofia del diritto di Barberis. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il diritto dello Stato costituzionale, il giusnaturalismo, le tesi della connessione necessaria tra diritto e morale, il diritto ingiusto non è diritto (teoria non sostenibile).
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Andrea Porciello, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Introduzione alla filosofia del diritto". Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il funzionamento del linguaggio, le sanzioni positive e le sanzioni negative, il giusnaturalismo e il giuspositivismo.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Greco

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
2,7 / 5
Appunti di Filosofia del diritto presi a lezione , molto curati e precisi per l'esame del professor Greco sulle principali teorie e i vari pensieri che fanno riferimento alla Filosofia del diritto . Gli appunti si riferiscono all'esame del professor Greco.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Borrello

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti con schema tratto dal libro Manuale di filosofia del diritto, Nerhot-Borrello per l'esame della professoressa Borrello. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la teoria della giustizia per Rawls, la posizione originaria che è anche quella assunta da ogni consociato.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Borrello

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Filosofia del diritto con schema del libro Manuale di filosofia del diritto, Nerhot-Borrello per l'esame della professoressa Borrello. Argomenti trattati: le metaregole, Bobbio, le prime considerazioni sul principio di legittimità, lo spirito del sistema.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Borrello

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Filosofia del diritto con uno schema tratto dal libro "Manuale di filosofia del diritto" degli autori Nerhot e Borrello sulla coazione, con analisi dei seguenti argomenti: le norme giuridiche, il diritto efficace, Bobbio e la teoria di Kelsen.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Borrello

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti con schema tratto dalla seconda parte di "Manuale di filosofia del diritto", degli autori Nerhot e Borrello. per l'esame di Filosofia del diritto dell'università di giurisprudenza di Torino. Argomenti trattati: la trasgressione, il diritto come conseguenza necessaria della violenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Filosofia del Diritto: Concetti Fondamentali, Pomarici consigliato dal docente stesso. Gli argomenti che vengono trattti sono i seguenti: la nozione di “comunità", Toennies: Gemeinschaft e Geselleschaft, i problemi che genera la nozione di comunità.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Certezza e la Speranza, Eligio Resta. Gli argomenti trattati sono: Pharmakon, Gewalt, l'inganno della violenza, la sovranità, la certezza e la speranza, lo stupore, la violenza, il misconoscimento della violenza, il sacrificio, l'osservazione della società, la liberazione della violenza.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Manzin

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Filosofia del diritto sui concetti di brocardi nel contesto storico giuridico e le regole del diritto, origini del termine, Medioevo, notai, avvocati, la figura del giurista, logica brocardica, il modus operandi del giurista, e infine è previsto un glossario.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Mazzù

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti introduttivi di Filosofia del diritto per l'esame del professor Mazzù sui seguenti argomenti: il giurista, le operazioni compiute dal giurista, il legalismo, massimizzare la certezza del diritto, l’utopia del codice, la vaghezza casistica, la pluralità di applicazioni, l’interpretazione giuridica.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Mazzù sulla critica della filosofia del diritto di Hegel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la religione, le tesi su Feuerbach, la sovrastruttura (dall'Ideologia tedesca), la storia (dal Manifesto), l'alienazione (dai Manoscritti), l'analisi del capitalismo, il comunismo.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame della professoressa Filipponio sull'eidetica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scienza dell’eidos, i caratteri dell’eidos, la normatività ontologica dell’eidos, l'eidetica materiale, Reinach, la relazione tra athetico e tetico, l'eidetica formale del normativo, le regole eidetico costitutive.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Lorini

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto sul libro di Pigliaru per l'esame del professor Lorini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la vendetta barbaricina, il Codice della vendetta, il fenomeno del banditismo organizzato, la pertinacia in mala voluntate, l'estrema passionalità delle società criminali.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Lorini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I fondamenti a priori del diritto civile, Reinach . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'idea della dottrina a priori del diritto, le entità giuridiche valgono proposizioni a priori, la pretesa, l'obbligazione, la promessa.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Ingiustizia Legale e Diritto Sovralegale, Radbruck consigliato dalla docente Pintore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ingiustizia legale, il diritto sovralegale, il positivismo e la sua convinzione secondo cui la legge è la legge, la legge di autorizzazione.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Sommaggio

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Sommaggio sulla sovranità. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di sovranità sia in senso generale che specifico, il discorso politico autonomo, le corporazioni e le associazioni, il dispotismo, le confessioni religiose.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto sulle mitologie giuridiche della modernità per l'esame del professor Sommaggio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti del diritto, l'individualismo moderno, il discrimine fra loy e droit, la mistica della legge, la legge mitologia giuridica, il declino del diritto, il diritto e il potere.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Montanari

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto sulla governance di Andronico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: "Governance" è una parola senza senso, i problemi filosofici, i piani di immanenza, l'unità e la molteplicità, la tecnica capovolta, dalla salute al fitness.
...continua