I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marino Giovanni

Dal corso del Prof. G. Marino

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti esame
Le interazioni deboli sono complementari ai legami covalenti, i quali legano direttamente gli atomi tra loro. Queste interazioni includono: - Forze di van der Waals - Legami a idrogeno - Attrazioni elettrostatiche tra ioni in soluzione e molecole polari delle collisioni molecolari.
...continua
Tesi per Scienze biotecnologiche, Università degli Studi di Napoli Federico II - Unina elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Diritto dell'informazione e della comunicazione tenuto dal professore Marino. dal titolo La testimonianza dei soggetti deboli. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Filosofia del diritto- Kelsen- Lineamenti di dottrina pura del diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Diritto e Natura, Diritto e Morale, La tendenza antideologica della dottrina pura del diritto, Il concetto del diritto e la dottrina della produzione giuridica, ecc.
...continua
Appunti di Filosofia diritto - Immaginario giuridico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: IMMAGINARIO GIURIDICO DI DEMOCRAZIA, IMMAGINARIO SOCIALE, SOCIETA' ETERONOMA, NOMOS: ISTITUZIONE/CONVENZIONE/LEGGE, NOMOS/DEMOCRAZIA, ecc.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto - Definire la Giustizia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le concenzioni sostanzialistiche , Le concezioni procedurali. Rinuncia a ogni tentativo di definizione?, La giustizia speculativa e l'esperienza dell'ingiustizia, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato Arianna, il Filo, il Labirinto di Marino. Scritto da una studentessa che ha ottenuto il massimo dei voti all'esame. Tra gli argonenti trattati: Arianna, il filo, il labirinto, il confronto con verita e inganno.
...continua