I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia del diritto

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti non ufficiali del corso di filosofia del diritto del professor. Rossetti. il corso è stato completamente esaustivo tanto da rendere possibile l'utilizzo di questi appunti anche in altri atenei. Le lezioni sono state frequentate per il 100% delle ore riportando fedelmente quanto detto dal docente. Le dispense sono già state utilizzate da molti studenti e rappresentano un valido sistema per superare brillantemente l'esame In questa dispensa si trattano gli argomenti più importanti di filosofia del diritto senza dimenticare le recenti modifiche e le novità sul tema. Eventuali errori nel testo sono totalmente casuali (dovute alla correzione automatica) e non rappresentano in alcun modo una espressione di pensiero o qualsivoglia insulto da parte dell'autore delle dispense stesse o del professore
...continua

Esame Filosofia e politica del diritto

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. N. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti integrali del corso di Filosofia e Politica del Diritto (prof. Nicola Riva; Facoltà di Scienze Politiche - UniMi). CONTENUTI 1 Parte - Problemi centrali della riflessione sul diritto - definizioni di filosofia; filosofia del diritto - teoria generale del diritto (Kelsen; Ross; Hart) --> regole primarie/secondarie; norme fondamentali/regole di riconoscimento - lo Stato: Stato moderno (caratteristiche); posizioni giuridiche soggettive (regole che impongono o che conferiscono poteri); diritto positivo/negativo (Hohfeld; Hart - choice theory; interest theory) - funzioni del diritto -efficacia del diritto -rapporto diritto-morale (secondo Hart; dibattito giusnaturalismo-giuspositivismo: Radruch, Kelsen, Hobbes, Platone) - Questioni di politica del diritto (costituzionale, legislativo, giudiziario) - Questione della scelta della sanzione 2 Parte - COSTITUZIONALISMO - definizione stato costituzionale - le tappe del costituzionalismo (Ferrajoli) - Classificazione diritti fondamentali (posizioni massimaliste vs. posizioni minimaliste - Habermas) - Questione: i diritti sociali sono diritti fondamentali (concezione molecolare vs. atomistica) - giustificazione della democrazia (autodeterminazione e autonomia - Kant, Rousseau vs. rispetto al valore del benessere della persona) - Questione: che tipo di democrazia? (diretta vs. rappresentativa) Concetti e valori che definiscono il contenuto sostanziale del costituzionalismo a. concetto di libertà (formale/sociale/reale; negativa/positiva -Berlin; + valore della libertà; nesso libertà/risorse) b. concetto di giustizia c. concetto di eguaglianza (fondamentale/nei diritti/di trattamento/sostanziale/ di opportunità) - Concezioni cognitiviste vs. non-cognitiviste - rapporto giustizia/realtà 3 Questioni 1. Giustizia distributiva (Come devono essere ripartite le risorse tra individui? (libertarismo; utilitarismo; egalitarismo) 2. Come devono utilizzare gli individui le risorse- in quanto individui? (posizione liberale; paternalismo; moralismo legislativo) 3. Come deve utilizzare la collettività le risorse - in quanto collettività? (neutralismo; comunitarismo; pluralismo) - il concetto di responsabilità (causale; come capacità; sociale; come virtù) - rapporto tra determinismo e responsabilità (dibattito libero arbitrio - posizioni sul determinismo: incompatibiliste vs. compatibiliste) - John Stuart Mill (Sulla libertà) e Alexis de Toqueville (La democrazia in America): - Mill: distinzione tra modelli paternalistici e modelli perfezionistici 3 tipi di interventi che NON giustificano la limitazione delle libertà (offesa ad altri; eventi che producono danno a sé; condotte immorali senza danno) La funzione del diritto penale e quando lo Stato ricorre alla sanzione penale (teorie strumentaliste; retributiviste; miste)
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia e Politica del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo "Il concetto di diritto" di Herbert L.A. Hart, del programma del corso del prof. Nicola Riva (Scienze Politiche, Unimi) Tutti i capitoli (1-10) sintetizzati personalmente in 31 pagine. #filosofiaepoliticadeldiritto #filosofia #Hart
...continua

Esame Sociologia del diritto e delle professioni legali

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. fanlo Cortez

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di sociologia giuridica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanlo Y Cortes dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurista dell'imprese e dell'amministrazione . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Rielaborazione degli appunti presi alle lezioni del prof. Pastore. Gli argomenti del documento sono quelli elencati nel titolo e corrispondono allo studio del cap.VI del libro "decisioni, vincoli e controlli" di B.Pastore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Rielaborazione degli appunti presi alle lezioni del prof. Pastore. Gli argomenti del documento sono quelli elencati nel titolo e corrispondono allo studio del cap.V del libro "decisioni, vincoli e controlli" di B.Pastore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e rielaborazione di essi della lezione del prof. Pastore. Il libro in uso su cui sono basati gli appunti è "Decisioni, vincoli e controlli" di Baldassare Pastore. Editore- Giappichelli, Torino. Università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e rielaborazione di essi della lezione del prof. Pastore. Il libro in uso su cui sono basati gli appunti è "Decisioni, vincoli e controlli" di Baldassare Pastore, Editore- Giappichelli, Torino. Università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Lottieri

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti delle lezioni di Filosofia Politica tenute dal professor Carlo Lottieri per il corso di Filosofia Politica, Scienze Politiche, Università degli Studi di Siena, anno accademico 2016/2017, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua
Rielaborazione appunti delle lezioni del prof. Baldassare Pastore. Gli argomenti trattati sono quelli citati nel titolo. Il manuale in uso e consigliato è "Decisioni, argomenti, controlli" di Baldassare Pastore. Università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Greco

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti completi, ordinati e ben strutturati,facilmente comprensibili, anche grazie alle esemplificazioni menzionate durante le lezioni. Negli appunti sono trattati tutti gli argomenti esplicati nel corso delle lezioni: 3 tipologie di questioni di cui si occupa la filosofia del diritto, giusnaturalismo, giuspositivismo, i sofisti, Platone, Aristotele, epicureismo, Cicerone, avvento del cristianesimo, Agostino, Tommaso d'Aquino, Marsilio da Padova, Machiavelli, Jean Bodin, Ugo Grozio, Hobbes, Locke, Spinoza, Rousseau, Kant, giusrazionalismo, Montesquieu, Hegel, Bentham, Austin, Kelsen, realismo giuridico (+ cenni: Lundested, Olivercrona, Ross).
...continua
Riassunto essenziale e completo basato sugli appunti personali e lo studio autonomo del libro consigliato, Legalità. Giustizia. Giustificazione di Francesco Gentile, in preparazione dell'esame di Filosofia del Diritto. Il testo riguarda il ruolo della filosofia del diritto nella formazione del giurista e il rapporto di utilità reciproca tra la l'approccio filosofico e quello strettamente giuridico.
...continua
Riassunto per l'esame SAI (giurisprudenza e dilpa) basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Tecnologie e abilità informatiche per il diritto, Biasiotti, Sartor, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Barberis

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
appunti chiari e completi su argomenti di filosofia del diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barberis dell’università degli Studi di Trieste - Units, della facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria generale del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Campanale

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti e sintesi (A mano) del corso di teoria generale del diritto e/o filosofia del diritto. Il documento contiene appunti presi a lezione, relativamente a tutto il programma; è presente, quindi, oltre ad un'introduzione trasversale sulle varie correnti ideologiche, un'analisi sintetica e commentata della teoria generale del diritto. Sono poi presenti, in sintesi essenziali ma esaustive, i principali saggi del giusrealismo previsti dal programma: Giurisprudenza meccanica, A proposito di realismo, natura e ragione del diritto, la mia filosofia del diritto, la via del diritto, regole reali e regole di carta, giustizia ed emozioni, la natura dell'attività giudiziale. Il contributo può essere considerato come sostitutivo dei manuali (avendo cura ovviamente di confrontare con il proprio programma) L'esame è stato sostenuto con valutazione 30/30. Sono disponibile per eventuali chiarimenti e/o suggerimenti. *Quando mi sarà possibile, l'intero contenuto sarà battuto al computer.
...continua

Esame Bioetica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Nerhot

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Bioetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nerhot, dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF !
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Sommaggio

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti delle lezioni, esame sostenuto da frequentante basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sommaggio dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF! Voto esame 30
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Filosofia del diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossetti dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto personale per esame di Filosofia del diritto presso l'Unifg basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente La moralità del diritto, Fuller, dell'università degli Studi di Foggia - Unifg, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Redondo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di filosofia del diritto sulla prima parte delle lezioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Redondo dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua