I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mittica Maria Paola

Appunti di Sociologia del diritto sulle lezioni della professoressa Mittica. Il documento contiene la rielaborazione delle slide fornite a lezione, integrate con la spiegazione della professoressa. Scarica il PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mittica Maria Paola: Le grandi correnti della filosofia del diritto, Conflitti pratici, Carla Faralli, Damiano Canale. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mittica Maria Paola: Diritto e società, elementi di sociologia del diritto, V. Ferrari. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Mittica

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Riass con schemi di filosofia del diritto comprendente: - quid homo - giusnaturalismo - giuspositivismo - antiformalismo - crisi del giuspositivismo - età contemporanea Il testo presenta anche tabelle/schemi per semplificare concettti
...continua
Riassunto esame di filosofia del diritto, libro consigliato: "Le Grandi Correnti della Filosofia del diritto. Dai greci ad Hart" di C. Faralli. Basato su studio autonomo del libro e integrato con appunti presi a lezione. Superato con ottima valutazione. Anno 2020/2021. Scarica il file in PDF!
...continua
Il programma prevede: Una prima parte, introduttiva, sulle correnti classiche della filosofia del diritto Giusnaturalismo Positivismo giuridico Teorie giuridiche antiformalistiche. Una seconda parte, di approfondimento, sui temi principali dellaTeoria generale del diritto: norme giuridiche diritti, principi, bilanciamento ordinamento giuridico fonti del diritto interpretazione del diritto ragionamento e persuasione nel diritto. Un terza parte verterà sull'approccio critico e sulle nuove frontiere della disciplina, con un approfondimento degli elementi di : Informatica giuridica Sociologia del diritto
...continua