I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Esame Farmacologia speciale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Gaetani

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti e schemi di farmacologia speciale 163 pagine, completi e comprensivi di spiegazione sul meccanismo d'azione del farmaco. Utili per superare l'esame con ottimi risultati. Realizzati integrando le lezioni della professoressa Gaetani e basandosi sul testo di farmacologia Rossi-Cuomo.
...continua

Esame Farmacologia e farmacognosia

Facoltà Farmacia

Appunto
3,5 / 5
Gli appunti sono stati presi durante le lezioni tenute dal professore Guidarelli dell'Università di Urbino. Trattano sia della parte di Farmacologia che quella di Farmacognosia e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Farmacologia generale e d'urgenza

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacologia generale e d'urgenza con schemi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Filippelli dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope,facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmaci e doping

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4,5 / 5
Appunti di farmaci e doping basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tafuri dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. F. Maffei

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Contenuti: Definizione e classificazione dei farmaci. Farmacocinetica. Vie di somministrazione dei farmaci. Vie enterali, vie parenterali Assorbimento dei farmaci. Passaggio dei farmaci attraverso le membrane cellulari. Biodisponibilità e Distribuzione dei farmaci Biotrasformazione dei farmaci. Vie di eliminazione dei farmaci: escrezione renale, escrezione epato-biliare. Parametri farmacocinetici. FARMACODINAMICA Meccanismo d'azione dei farmaci, Interazione farmaco-recettore, Agonisti, antagonisti Relazione tra la dose di farmaco e risposta clinica. L'efficacia dei farmaci. Le reazioni avverse a farmaci. Tossicità da farmaci. Il trattamento terapeutico dell'atleta: uso corretto dei farmaci. Rapporto rischio/beneficio dei farmaci. La sicurezza degli Integratori alimentari e dei prodotti dietetici per sportivi Trattamento farmacologico dell' infiammazione. Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS): meccanismo d'azione, usi terapeutici, effetti avversi. Corticosteroidi: meccanismo d'azione, usi terapeutici, effetti avversi. Farmaci che influenzano l'apparato respiratorio: agonisti adrenergici, corticosteroidi, teofillina, agonisti alfa-adrenergici. Farmaci usati per trattare la tosse: la codeina. Farmaci e sport: esenzione a fini terapeutici; dichiarazione d'uso terapeutico. Abuso di farmaci nello sport: il fenomeno doping. Definizione ed epidemiologia del doping. La lista delle sostanze e metodi proibiti. Concetti generali dei rischi del doping. Gli effetti tossici di alcune sostanze dopanti Steroidi anabolizzanti androgeni: meccanismo d'azione, modalità di somministrazione, effetti avversi, controllo anti-doping. L'abuso dei beta-2-agonisti e i rischi per la salute dell'atleta. Effetti avversi associati all'abuso dei glucocorticoidi in ambito sportivo. Principi generali dei controlli antidoping
...continua
Descrizione generale delle tipologie di recettori, canali, pompe e trasportatori. Neurotrasmissioni: descrizione dettagliata della sintesi e del catabolismo, dei principali recettori e agonisti/antagonisti recettoriali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi.
...continua
Appunti di farmacologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trifirò dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in tecniche di laboratorio biomedico. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Fornasari

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Gli argomenti trattati sono: - recettori canale (ligand-gated, voltage-gated) - recettori accoppiati a proteine G - recettori tirosin chinasici - recettori per xenobiotici - recettori intracellulari - recettori nucleari struttura, tipologia, classe e la loro applicazione farmacologica. sistema infiammatorio: - ruolo dei glucocorticoidi - cortisolo - cascata dell'acido arachidonico (FANS) - ruolo dell'ossido nitrico - pompe e trasportatori (classi, struttura, applicazioni) - aspetti quantitativi dell'interazione farmaco-recettori (agonisti, antagonisti) - regolazione della risposta recettoriale (beta-arrestine) - controllo farmacologico del rilascio del neurotrasmettitore - sintesi dei neurotrasmettitori e meccanismi di recupero - modelli animali di patologie neurodegenerative - impiego delle staminali in farmacologia - preparazione di farmaci biologici (proteine ricombinanti, mAb, recettori solubili) - topi transgenici, knock-out e knock-in (modello Cre-lox)
...continua

Esame Analisi dei medicinali I

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti completi di tutto il programma (186 pagine) di analisi dei medicinali I comprensivi di risoluzione degli spettri proposti dal professore svolti e spiegati. Sufficienti per il superamento dell'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scipione.
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Rosa

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di tossicologia sulla tossicocinetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rosa dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Rosa

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di tossicologia sulle sostanze d'abuso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rosa dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia nello sport

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. E. Turrini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia nello sport basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Turrini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea magistrale in scienze e tecniche dell'attività sportiva. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Nutraceutici e farmaci nella prevenzione cardiovascolare

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Calabresi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti schematici divisi per argomento per l'esame di nutraceutici e farmaci nella prevenzione cardiovascolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calabresi dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Giovannini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Questi appunti sono basati sulle lezioni e su due libri di farmacologia: Katzung e Goodman & Gilman. Gli appunti sono completi, senza necessità di integrare ulteriormente e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giovannini dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia e di farmacoterapia sui seguenti argomenti: sinapsi colinergica; Agonisti e antagonisti colinergici: classificazione, effetti farmacologici, impieghi terapeutici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia su: sinapsi adrenergica; recettori adrenergici; Agonisti alfa-adrenergici: composti agonisti dei recettori adrenergici, effetti dell'adrenalina sui vari apparati, effetti metabolici dell'adrenalina, tossicità di adrenalina e NA, controindicazioni all'uso di adrenalina e NA, farmacologia della DA, impieghi terapeutici degli alfa2-agonisti e dei simpaticomimetici; Antagonisti alfa-adrenergici: effetti farmacologici delle aloalchilamine, farmacologia di prazosina e altre, impieghi terapeutici; Antagonisti beta-adrenergici: effetti farmacologici, tossicità, impieghi terapeutici.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: trasmissione del dolore: componente ascendente e discendente; peptidi oppioidi endogeni; effetti cellulari; recettori e loro distribuzione; meccanismi neuronali di analgesia; scala del dolore. Morfina, codeina, tramadolo, metadone, ossicodone, idromorfone, buprenorfina, fentanil, tapentadolo.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: abuso; sostanze con effetti psicostimolanti; oppiacei; cannabinoidi; droghe della violenza, alcool basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: depressione: classificazione disturbi depressivi, criteri diagnostici, depressione minore, teoria monoaminergica, ipotesi neurotrasmettitoriale. Farmaci antidepressivi: inibitori delle MAO, antidepressivi triciclici, inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI), SNRI, farmaci serotoninergici, farmaci noradrenergici (NARI), farmaci dopaminergici, NASSA.
...continua