vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SOSTANZE D'ABUSO
Abuso = comportamento incontrollato della ricerca di una sostanza o situazione che porta alla
gratificazione
Nel cervello sono presenti aree della ricompensa deputate a dare un senso di gratificazione quando
si vive una certa esperienza.
Il sistema mesocorticolimbico libera dopamina che dà senso di benessere e piacere e che fa
esprimere gratitudine. Se usato per troppo tempo si pretende l'esperienza → perdita di controllo →
abuso
Le sostanze d'abuso con effetti psicostimolanti sono:
• Oppiacei
• Nicotina
• Etanolo
• Cocaina
• Amfetamine
• Cannabinoidi
• LSD
• GHB (=gamma idrossibutirrato sodico) → è la droga dello stupro; incolore e inodore; pochi
cc in acqua portano la persona per 3-4 ore a non avere attività cognitiva, lucidità amnesia
Altre sostanze, segnalate ad alta prevalenza di consumo sono:
• Popper (=nitrito di amile) → sostanza venduta in fialette da 2 cc; è una polvere da sniffare
• Fumo
• Brown → liquido incolore a base di codeina
• Bufotenina → alcaloide secreto dalle ghiandole cutanee del rospo Bufo Vulgaris
• Cat → derivato dell'efedrina
• Herbal ecstasy → caffeina + efedrina + acido benzoico
• Efedrina
• Special K → è una chetamina; effetti simili al GHB
• Red Bull → caffeina + taurina
• Salvinorina
Di solito si inizia con un uso saltuatorio e sporadico della sostanza poi si inizia a cercarla sempre di
più, facendone un uso intermittente. Alla fine si arriva a un punto in cui se non si assume la sostanza
si sta male, c'è astinenza e quindi si inizia a farne un uso regolare.
La dipendenza fisica è legata a fattori recettoriali e nel giro di 2-3 gg passa, mentre la dipendenza
psichica no.
Dipendenza fisica → associata alla sindrome di astinenza. Dura pochi giorni
Dipendenza psichica → correlata al desiderio. Dura mesi o anni.
Addiction = comportamento compulsivo di ricerca di un farmaco e auto-somministrazione del F
senza pensare alle conseguenze negative dell'atto.
Ci sono vari fattori che contribuiscono alla vulnerabilità cellulare a diventare tossicodipendente:
• fattore genetico
• fattore ambientale
• fattore dipendente dalla struttura della molecola
Se sono presenti due su tre fattori è facile che si inneschi la dipendenza.