I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Esame Economia Politica

Facoltà Economia

Appunto
Tesina di Economia politica sulla macroeconomia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione del consumo, la teoria del moltiplicatore, la funzione della domanda di moneta. l'equilibrio macroeconomico e il meccanismo di trasmissione della politica monetaria, la politica fiscale e l’effetto di spiazzamento.
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Esame con soluzione della prima parte di Economia politica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: si chiarisca la ragione principale (attinente ai fallimenti microeconomici del mercato) che giustifica ognuno degli interventi pubblici sotto‐indicati.
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Economia

Esercitazione
Esame con soluzione della seconda parte di Economia politica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: esercizio n. 1 (max 40 righe, a parte i grafici): a) Spiegare dettagliatamente, avvalendosi di un esempio e di una illustrazione numerica e grafica, perché l’ottimalità paretiana richiede in generale l’uguaglianza dei saggi marginali di sostituzione, e perché questa condizione non deve essere soddisfatta ove siano presenti esternalità.
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Economia

Esercitazione
Esame di Economia politica e Politica Economica Internazionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: esercizio n. 3: Nel 2006 il PIL statunitense è pari a 10.000. La propensione a importare è pari a 0,1 e le esportazioni sono determinate dalla competitività di prezzo sulla base della seguente relazione.
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Economia

Esercitazione
Esame di Economia Globale e Politica Economica Internazionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Esercizio n. 1 (max 35 righe, oltre al grafico) 1. Si illustri graficamente un dazio tale da eliminare completamente le importazioni in un piccolo paese. Lo stesso dazio eliminerebbe completamente le importazioni in un paese non piccolo?
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Origo

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Origo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concorrenza perfetta, la classificazione della struttura di mercato, la concorrenza monopolistica, l'oligopolio, le caratteristiche del mercato, il prezzo del mercato.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Origo

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Origo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria della produzione, le variabili di stock, la scelta del volume di produzione, la spesa irrecuperabile, il tasso d'interesse del mercato, la curva del ricavo totale.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Origo

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Origo sulla scelta del consumatore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione della linea di bilancio, la pendenza negativa, l'intercetta verticale, l'intercetta orizzontale, la variazione del reddito.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Origo

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Origo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'elasticità della domanda rispetto al prezzo, la curva di domanda, gli spostamenti della curva di domanda, i casi in cui la domanda è elastica e i casi in cui è anelastica.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Iorio

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Macroeconomia con analisi dei seguenti argomenti trattati: il prodotto o reddito nazionale, le politiche monetarie espansive e restrittive, le politiche fiscali espansive e restrittive, le politiche commerciali, gli effetti della politica monetaria sul bilancio pubblico.
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Rossi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia politica per l'esame del professor Rossi sui seguenti argomenti: l'etimologia e il significato di economia, le decisioni individuali, le interazioni tra individui, il funzionamento del sistema economico, il metodo scientifico nell'economia, il commercio.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sui cinque dibattiti riguardanti la politica macroeconomica: la stabilizzazione dell'economia, la discrezionalità, l'inflazione nulla, la riduzione del debito pubblico, l'incentivazione al risparmio.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sul risparmio, sull'investimento e sul sistema finanziario. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Istituzioni finanziarie, i mercati finanziari, gli intermediari finanziari, il risparmio e l'investimento.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sui metodi per misurare il costo della vita. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'indice dei prezzi al consumo (IPC), la formula di calcolo, i problemi sulla misurazione del costo della vita.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci in merito alle modalità di misurazione del reddito di una Nazione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il PIL (Prodotto Interno Lordo), la misurazione del PIL, i componenti del PIL, il deflatore del PIL.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sulle retribuzioni e sulla discriminazione. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la teoria del capitale umano, la teoria dell’indice, i differenziali compensativi.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sulla concorrenza monopolistica. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la concorrenza con i prodotti differenziati, la pubblicità ed i marchi, il benessere sociale.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sull'oligopolio. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la concorrenza imperfetta, il numero limitato di imprese, la teoria dei giochi, l'economia della cooperazione.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Sociologia

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sul monopolio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concorrenza perfetta, le barriere all’entrata sul mercato, il costo del monopolio, il monopolista, la discriminazione di prezzo.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sui costi di produzione. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i costi, la produzione e i costi, le diverse misure di costo, il breve e lungo periodo, la curva di costo.
...continua