I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Onofri Laura

Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Onofri. Sono presenti le definizioni (del primo periodo) + Formulario dell'intero corso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il vincolo di bilancio, il prodotto medio, la produttività marginale, il monopolio, il modello della concorrenza perfetta.
...continua
Appunti di Economia Politica (seconda parte del corso) delle prof.sse Onofri e Pace. Argomenti trattati: policy makers, concorrenza perfetta, domanda aggregata, offerta aggregata, lungo periodo, surplus, tassazione, sussidi, politiche a favore dell'aumento dei prezzi, prezzo minimo, sostegno di prezzo, prezzo con tetto massimo, tariffe, quote, importazioni, scatola di Edgeworth, teoremi del benessere, monopolio, monopolio naturale, discriminazione, vendita a pacchetto, teoria dei giochi, equilibrio di Nash, modello di Bertrand, modello di Cournot, modello di Stackelberg, collusione, cartelli produttivi, duopolio, esercizi.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Onofri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scelte del consumatore, curva di domanda, curva dell'offerta, profitto, dinamicità delle curve, eccesso di domanda, eccesso di offerta, elasticità, le preferenze, assioma di non sazietà, principio del trade-off, SMS, saggio marginale di sostituzione, curve di indifferenza, vincolo di bilancio, utilità, scelta ottima, curva di Engel, potere d'acquisto, surplus del consumatore, teoria dell'impresa, isoquanti, smst, saggio marginale di sostituzione tecnica, funzione di produzione Cobb-Douglass, Equazione di Slutsky, offerta di lavoro, isocosto, costo marginale, condizioni di chiusura, scala minima efficiente, scelte influenzate dal tempo, esame tipo.
...continua