I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Messina

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Villari

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Basi di dati su: modello Entity-Relationship e Architettura dei DBMS, realizzazione delle Query in SQL, DML e DDL, progettazione dello schema, ottimizzazione dello spazio, figure coinvolte, DBMS centralizzato: vantaggi e svantaggi.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Scarpa

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Sistemi operativi su: funzionamento del sistema a microprocessore e gestione degli Interrupt, ciclo di esecuzione delle istruzioni e trasferimento dati , Il DMA (DIRECT Memory Access), gerarchia della memoria e protezione del sistema, Il meccanismo delle chiamate di sistema.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Scarpa

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Sistemi operativi su: fondamenti del sistema operativo, protezione della memoria, accesso e avvio del sistema, il kernel, le applicazioni e le interfacce utente, interazione con l’hardware, driver, moduli e interrup.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Villari

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Basi di dati su: gestione e organizzazione delle basi di dati, basi di dati, cose l’informatica, sistema informativo vs sistema informatico, tipologia e utilizzo di analisi dei dati, davo vs informazione, DBMS, transizione.
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Puliafito

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Reti di calcolatori. Internet detta anche la rete delle reti, l’importanza dei dati, l’evoluzione la robustezza e i principi di progettazione di Internet, le componenti e il funzionamento delle reti, schema logico di una rete, strutture di rete complesse, origine storiche.
...continua
Appunti di Comunicazioni wireless su: segnali, la sua rappresentazione e i suoi parametri, potenza di un segnale e la sua definizione, differenza tra dB e dBM, esercizi per capire, frequenza e periodo, segnali periodici, serie di Fourier.
...continua

Esame Comunicazioni wireless

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Campobello

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Comunicazioni wireless su: Bitrate, dati reali trasferiti, qualità del servizio ( QOS ), Bitrate e numero di utenti, evoluzione delle reti di telecomunicazioni, parametri di qualità nelle telecomunicazioni, modello simplex , tra scriver, duplex, reti e comunicazioni multipla.
...continua

Esame Comunicazioni wireless

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Campobello

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Comunicazioni wireless su: entropia; teorema fondamentale a codifica di sorgente ( TFCS ), media semplice e media pesata, cos’è l’informazione di un simbolo, cos’è l’entropia e perché è utile, codifica dell’informazione, entropia per simboli equiprobabili, upper bound, condizione del codice e proprietà del prefisso.
...continua

Esame Comunicazioni wireless

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Campobello

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Comunicazioni wireless su: formattazione / formatting, PCM, algoritmo di Huffman, lunghezza media del codice, velocità di trasmissione, il piccione viaggiatore vs ADSL, FDD, banda e velocità, durata di un singolo bit o detto anche baudrate, ecc.
...continua

Esame Comunicazioni wireless

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Campobello

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Comunicazioni wireless su: telecomunicazioni, l’internet of things (IoT), informazione, codifica dell’informazione, bit e qubit, sistema di comunicazione, trasmettitore, trasduttori e canali di comunicazioni, tipologie di canali di comunicazione, come si trasmette un bit e il ruolo del ricevitore, probabilità e imprevedibilità.
...continua

Esame Scienze delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Amondi

Università Università degli Studi di Messina

Prove svolte
Parte delle esercitazioni svolte alla facoltà per l'esame di Scienza delle costruzioni. - Calcolare le reazioni vincolari e le caratteristiche della sollecitazione. - Tracciare i diagrammi delle caratteristiche della sollecitazione.
...continua

Esame Topografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mussumeci

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Questi appunti per l’esame di Topografia sono stati redatti a partire dalle lezioni del prof. Giuseppe Mussumeci e offrono una conoscenza dettagliata degli argomenti fondamentali. Il materiale copre il sistema UTM, la cartografia numerica, le proiezioni cartografiche, la teoria degli errori, le misure topografiche, gli strumenti di rilevamento e molto altro. Ogni concetto è spiegato in modo esaustivo per facilitare la comprensione e la memorizzazione, rendendo questi appunti uno strumento essenziale per superare con successo l’esame. UNIME
...continua
Appunti completi creati lezione per lezioni con i commenti del docente utili fondamentali per lo svolgimento della parte teorica nel compito. Ho diviso il file in sezione seguendo l'ordine dei blocchi del docente.
...continua

Esame Meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Valenti

Università Università degli Studi di Messina

Schemi e mappe concettuali
Eccoci con il quarto argomento del corso di Meccanica razionale della professoressa Giovanna valenti dell università degli studi di Messina questo quarto argomento parla della dinamica in particolare di un corpo rigido.
...continua

Esame Meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Valenti

Università Università degli Studi di Messina

Schemi e mappe concettuali
Siamo qui con il quinto argomento del corso di Meccanica razionale della professoressa Valenti Giovanna dell'Università degli studi di Messina in questo argomento si parla dinamica in particolare di un punto materiale.
...continua

Esame Meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Valenti

Università Università degli Studi di Messina

Schemi e mappe concettuali
Nuovamente il terzo argomento di Meccanica razionale corso subito dalla professoressa Giovanna valenti nell'Università degli studi di Messina questo argomento parla di cinematica delle masse energia cinica.
...continua

Esame Meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Valenti

Università Università degli Studi di Messina

Schemi e mappe concettuali
Nuovamente appunti sul corso di Meccanica razionale della professoressa Giovanna Valenti in particolare sulla cinematica ovvero il secondo argomento del corso ci sono richiami in fisica con il moto continuo.
...continua
File di Fondamenti di informatica che descrive i fondamenti della materia focalizzando sulle reti informatiche e sui sistemi di elaboratori, dando una mappa generale dei concetti del corso, utile anche per scuole superiori. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Di Stefano

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Architettura degli elaboratori su: la CPU a ciclo singolo completa ogni istruzione in un solo ciclo di clock. Questo modello è semplice ma meno efficiente, poiché ogni istruzione deve attendere il completamento delle fasi precedenti prima di iniziare.
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Di Stefano

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Architettura degli elaboratori su: la CPU multi ciclo che esegue istruzioni in più cicli di clock, suddividendo ogni istruzione in passaggi distinti. Ogni ciclo completa una fase, permettendo un uso più efficiente delle risorse della CPU.
...continua