I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Esame Economia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Sau

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia politica per l'esame del professor Sau sulla microeconomia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il comportamento del consumatore, il vincolo di bilancio, le curve di indifferenza, la curva della domanda, la curva dell'offerta, la varietà del prezzo a parità di reddito.
...continua
Riassunto di Economia Politica, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato "Corso introduttivo di economia" di Giuseppe Sobbrio e relativi alla parte di Macroeconomia. Il documento, affronta in modo dettagliato (grafici inclusi, spiegati passo passo) i seguenti argomenti: 1) Il Consumo e la Teoria del Moltiplicatore;   2)  Domanda e Offerta di Moneta;  3) Il Mercato del Lavoro;   4) Il Modello IS-LM e il Vincolo del Bilancio Pubblico;  5) Produzione, Occupazione, Inflazione e Teoria delle Aspettative. Per qualunque chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Sobbrio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia. Nel documento sono affrontati in modo dettagliato con l'ausilio dei grafici (spiegati passo passo) i seguenti argomenti: 1) La Teoria della Domanda; 2) La Teoria della Produzione; 3) La Produzione del Mercato; 4) La Distribuzione del Reddito. Per qualunque chiarimento sono a vostra disposizione all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Minelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti di teoria delle lezioni, esami di teoria svolti, ed esercitazioni di Economia politica del professor Minelli. Argomenti: domanda, offerta, vincolo di bilancio, funzione di utilità, utilità marginale, assioma, curva di indifferenza, saggio marginale di sostituzione, curva di domanda, costo opportunità, e altri.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Fiori, L'essenziale di economia, Krugman, Wells, Graddy. Gli argomenti trattati sono: il sistema economico e gli affari quotidiani, la crescita economica, le scelte economiche.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Mornati

Università Università degli studi di Torino

Appunto
2,5 / 5
Appunti di Economia politica per l’esame del professor Mornati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria economica, il fenomeno economico, i problemi economici della società, la matematica dell'economia, il massimo vincolato e il minimo vincolato.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Appunti con 37 pagine di macroeconomia. Le pagine del documento sono fornite di diagrammi disegnati a PC. Gli appunti di microeconomia sempre redatti da me sono utili per una comprensione migliore della macroeconomia. Appunti chiari e con esempi esplicativi.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti con 71 pagine di microeconomia con diagrammi e schemi redatti a computer. Ogni argomento ha anche esempi ben spiegati. Gli argomenti spaziano da cenni storici al comportamento sleale. Gli appunti sono sufficienti alla preparazione dell'esame di economia politica.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Pini

Università Università degli Studi di Ferrara

Esercitazione
4 / 5
Appunti di Economia politica per l’esame del professor Pini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'offerta aggregata, la domanda aggregata, la spesa aggregata, la curva AS, il modello AD-AS, il livello del reddito d'equilibrio, la curva di Philips.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Paci

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di Economia politica per l’esame del professor Paci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: misurare il reddito di una nazione, il PIL nominale, la misura del costo della vita, l'indice dei prezzi al consumo, l'inflazione, la produzione e la crescita.
...continua
Tesi aggiornata basata sulla questione del Mezzogiorno, evidenziando i problemi legati al credito e le possibili strade per lo sviluppo del meridione per la cattedra di Economia politica della professoressa Donati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: panorama Economico Internazionale ed Italiano, Credito Italiano e del Mezzogiorno, Lo sviluppo del Mezzogiorno.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
ppunti di Economia politica per l’esame della professoressa Sonedda . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'economia che dal greco "amministrazione della casa", i cambiamenti marginali, la microeconomia, la macroeconomia, la determinazione della domanda.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Economia politica per l'esame della professoressa Pittiglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: funzione dei costi di un monopolista, Cosa si intende per inflazione da costi, la funzione di domanda, scelta ottima del consumatore.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. G. Coco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia politica per l’esame del professor Coco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduzione, Utilità marginale, Domanda-offerta-prezzo di equilibrio, Lavoro-capitale-terra, Rappresentazione grafica, Surplus, Elasticità Concorrenza perfetta, Beni normali ed inferiori.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame di economia politica del professore Coco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione all'economia, Fasi del pensiero economico, Hobbes, Fisiocratici, Smith, David e Ricardo, Malthus, Karl Marx, Domande di ripasso.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Riassunto di Macroeconomia per l'esame del professor Marchesi. Gli argomenti trattati sono: il PIL (prodotto interno lordo), il tasso di disoccupazione, il tasso di inflazione, la composizione del PIL, la domanda dei beni, la spesa pubblica G, la determinazione della produzione di equilibrio.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. G. Chiodi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Economia politica per l'esame del professor Chiodi sui fondamenti di economia politica basati sulle lezioni del professore Guglielmo Chiodi , sulle teorie dei prezzi di mercato e di produzione. Gli argomenti trattati sono: teorie dei prezzi, guglielmo chiodi, teorie, prezzi, economia, produzione, processi produttivi, domanda, offerta.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Felli

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Economia politica per l’esame del professor Felli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’economia positiva, l'economia normativa, i modelli, il mercato, il modello della domanda e dell'offerta: l'elasticità, l'elasticità della domanda al prezzo.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Gallenti

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Riassunto di Macroeconomia per l'esame di Economia politica del professor Gallenti: Gli argomenti trattati sono: il comportamento aggregato dell' economia, “La teoria generale dell' occupazione, dell' interesse e della moneta” di Keynes, il ruolo del ciclo economico.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Esercitazione
Esercitazione di Macroeconomia per l’esame della professoressa Pittiglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: All’ aumentare del reddito, la quantità di un bene inferiore che cosa fa?; Se il reddito del consumatore è M, i prezzi di due beni A e B rispettivamente Pa e Pb, quele delle seguenti espressioni rappresenta correttamente il vincolo di bilancio?
...continua