I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pittiglio Rosanna

Riassunto per l'esame di fondamenti di economia politica e del prof. Pittiglio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Microeconomia, Pindyck, Rubinfeld, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame Economia Politica,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Pittiglio: Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche, Cesare Imbriani, Antonio Lopes. Il riassunto è basato sui capitoli 1,2,3,4 che comprendono i concetti specifici fondamentali per il superamento del secondo esonero del corso. Il riassunto è di facile comprensione e dettagliato riguardo le definizioni e le spiegazioni dei grafici.
...continua
Riassunto esame Microeconomia,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pittiglio,libro consigliato Microeconomia, Pearson. Il riassunto comprende i capitoli 1,2,3,4,6,7,8,10,12; che comprendono i concetti specifici fondamentali per il superamento del primo esonero del corso.
...continua
Esercitazione di Economia politica per l'esame della professoressa Pittiglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: funzione dei costi di un monopolista, Cosa si intende per inflazione da costi, la funzione di domanda, scelta ottima del consumatore.
...continua
Esercitazione di Macroeconomia per l’esame della professoressa Pittiglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: All’ aumentare del reddito, la quantità di un bene inferiore che cosa fa?; Se il reddito del consumatore è M, i prezzi di due beni A e B rispettivamente Pa e Pb, quele delle seguenti espressioni rappresenta correttamente il vincolo di bilancio?
...continua