I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Appunti di Microeconomia per l'esame del professor Boccella Nicola Maria sui seguenti argomenti trattati: la frontiera delle possibilità di produzione, il concetto di costo opportunità, il costo opportunità di una scelta e che cosa è, la crescita economica, la specializzazione e lo scambio.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica.basato su appunti personali e studio autonomo di alcuni capitoli del testo consigliato dal docente Macroeconomia, McGraw-Hill, decima edizione; Non sono presenti nel libro i riassunti dei capitoli 11, 12, 14 , 15, 16, 17, 18, 19 in quanto per l'esame non erano richiesti. Argomenti trattati: CAPITOLO 1 2 definizioni di ECONOMIA POLITICA: 1- DEFINIZIONE FORMALE: l’economia studia il comportamento umano come relazione tra fini e mezzi scarsi e soggetti ad usi alternativi, in pratica il comportamento economico è un problema di massimo vincolato; questa definizione è alla base della microeconomia e l’economia politica è vista come una scienza deduttiva.,
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Tilli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
2,5 / 5
Utilissime domande per superare l'esame con il professore Riccardo Tilli, le domande sono state fatte da me e capitano sempre le stesse al suo esame. All'interno del file troverete quelle più ricorrenti, basta studiarle e cambieranno soltanto i dati all'interno dell'esame. Buona fortuna per l'esame.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Impallomeni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Economia politica per l'esame del professor Impallomeni sul fatto che la società deve adempiere a tre fondamentali principi: cosa e quando produrre beni e servizi; come utilizzare le risorse per produrre i beni; per chi produrre i beni Ci sono principali forme di economia: 1. economia pianificata, che e diretta dal controllo diretto dello stato 2. economia di mercato, che e’ guidata da un sistema informale di prezzi e profitti, nel quale la maggior parte delle decisioni vengono prese da individui e imprese private. 3. economie miste → combinazioni diverse tra economia pianificata e l’economia di mercato. Considerate le risorse e la tecnologia di uno Stato, le scelte produttive tra due beni sono sintetizzate nella frontiera delle possibilità produttive che e’ la relazione tra la produzione di un bene e la produzione di un altro bene. La scelta di un bene implica la rinuncia dell’altro.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Palermo

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Appunti di Economia politica - Diseguaglianza e crescita. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) Analizzare come la distribuzione del reddito la diseguaglianza e influenzano la crescita, 2) Analizzare come la crescita influenza la diseguaglianza, ecc.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Sabani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia politica - Analisi del capitale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Analisi qualitativa del capitale, Analisi quantitativo-monetario del capitale, Condizioni verificabili in fase di funzionamento, Relazioni in fase di scioglimento, ecc.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Paolilli

Università Università del Salento

Appunto
5 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Paolilli sulla economia politica. Il file contiene una lunga trattazione sulla scienza che studia i meccanismi di produzione e distribuzione delle risorse per una allocazione efficiente di queste ultime.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Forge Davanzati

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Forge Davanzati sulla economia politica. Il file contiene una lunga trattazione sulla distribuzione del reddito e le istituzioni monetarie, ed in particolare su: ''la flessibilità salariale''.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Paolilli

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Paolilli sulla economia politica. Il file contiene uno schema strumentale all'apprendimento della materia con riferimento ai metodi ed ai contenuti ed in particolare: la mano invisibile e la legge degli sblocchi.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Sunna

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia della professoressa Sunna sulla economia politica. Il file contiene un saggio sulle migrazioni internazionali ed una lunga trattazione su la legge dei rendimenti marginali decrescenti e la teoria del fondo salari.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Paolilli

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Paolilli sulla economia politica. Il file contiene una lunga trattazione sull'equilibrio economico generale ed in particolare su: i mercati dei beni, i mercati dei fattori produttivi e dei servizi.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Colacchio

Università Università del Salento

Appunto
4,5 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Colacchio sulla economia politica. IL file contiene una lunga trattazione sulle basi matematiche per l'apprendimento dell'economia politica (la funzione matematica, il grafico, le variabili).
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Economia politicaCurva di Sweezy. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. La curva di domanda ad angolo, Siamo in presenza di imprese che trovano l’equilibrio nel punto d’incontro di due domande (una per prezzi superiori ed una per prezzi inferiori). L’impresa non ha motivi per alzare il prezzo...ecc.
...continua
Riassunto per l'esame del professor David, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Politica Economica Italiana 1968 2007, Rossi . Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le rivolte studentesche del 1968, le riforme e la programmazione, il boom economico, l'economia italiana.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Vannini

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia politica per l'esame del professor Vannini sulle varie definizioni della microeconomia. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'accordo autosanzionante, l'accisa, l'accordo tacito, l'albero del gioco, l'assioma di non sazietà.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Cavicchioli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Economia politica per l'esame del professor Cavicchioli. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le frontiere delle possibilità produttive, le imprese che producono beni e i consumatori che li acquistano formano dei beni, l'economia pianificata.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Domande sugli argomenti di Microeconomia generali dal mercato a tutte le tipologie di mercato, fogli di esercizi svolti quali monopsonio e curva dei contratti con fogli delle esercitazioni di tutti gli altri esercizi non svolti, solo traccia. Vengono riportate anche le rappresentazioni grafiche.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Parravicini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di economia politica per l'esame della professoressa Paola Parravicini sui seguenti argomenti: introduzione all'economia politica, gli operatori economici, la curva di domanda e la curva di offerta, equilibrio e squilibrio di mercato, curve di indifferenza, il concetto di efficienza, e altro.
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia politica sulla microeconomia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'equilibrio del consumatore, l'elasticità, i perfetti sostituti, i perfetti complementi. (ad esempio le scarpe: una scarpa presa da sola non aumenterebbe il benessere di un consumatore che per aumentare il proprio benessere avrebbe comunque bisogno di una scarpa destra e una sinistra)
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Economia

Appunto
Tesina di Economia politica sulla macroeconomia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione del consumo, la teoria del moltiplicatore, la funzione della domanda di moneta. l'equilibrio macroeconomico e il meccanismo di trasmissione della politica monetaria, la politica fiscale e l’effetto di spiazzamento.
...continua