I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodi e didattiche delle attività sportive

Esame Didattica degli sport di squadra

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Domande aperte Didattica degli sport di squadra per l'esame di di Dafne Ferrari. Ottima votazione. Domande aperte con risposte e immagini. Didattica degli sport di squadra è un laboratorio fondamentale nel corso degli studi.
...continua

Esame Pedagogia del corpo e dello sport

Facoltà Scienze motorie

Panieri
Questo file di Pedagogia del corpo e dello sport contiene tutte le risposte che si trovano a fine lezione, inoltre vi sono anche domande extra. Esse sono organizzate in ordine alfabetico e inoltre sono evidenziate anche le parole chiave per facilitare la memorizzazione.
...continua

Esame Didattica degli sport di squadra

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Appunti per l'esame di Didattica degli sport di squadra con i seguenti contenuti: - La forza negli sport di squadra - Il processo di allenamento negli Sport di Squadra - La Resistenza - aspetti generali - La periodizzazione negli Sport di Squadra - Il coaching negli Sport di Squadra - L'allenamento in età giovanile - La rapidità - La velocità e la rapidità negli Sport di Squadra - L'allenamento della forza - Principi generali della forza - La capacità motorie negli Sport di Squadra - La supercompensazione - L'allenamento della resistenza - La flessibillità - La flessibilità negli Sport di Squadra - Le capacità motorie - Aspetti generali - Incidenza degli infortuni negli Sport di Squadra - La resistenza negli Sport di Squadra - La velocità - La tecnica sportiva - Le capacità condizionali - Le capacità coordinative - Le capacità coordinative e condizionali negli Sport di Squadra - La capacità oculo-manuale e oculo - podalica - Aggiustamenti & adattamenti - Il meccanismo aerobico - Classificazione delle attività sportive in base ai meccanismi energetici - Gli infortuni - Fattori connessi alle abitudini di vita - Fattori connessi all'alimentazione - Fattori connessi all'ambiente - Fattori connessi con l'allenamento - Fattori connessi con l'equipaggiamento - I test di valutazione - Errori nella risoluzione delle situazioni di gioco - I test in età evolutiva - Il massimo consumo d'ossigeno - La prevezione negli Sport di Squadra - Il carico di allenamento - Valutazione del carico di allenamento - Il test di Conconi - Valutazione della forza - Carico motorio e carico tattico - Lo sport - Il gioco - La prestazione fisica - I principi dell'allenamento - Gli sport di squadra - I meccanismi energetici - Il meccanismo anaerobico alattacido - Il meccanismo anaerobico lattacido - La personalità ed il Sé - Lo sport per tutti - L'educazione fisica ed gli sport di squadra - L'importanza dell'attività sportiva - Relazione gioco-personalità - Tecnica degli sport di squadra - Tattica degli sport di squadra - La struttura degli sport di squadra
...continua

Esame Calcio e sport di squadra

Facoltà Scienze motorie

Schemi e mappe concettuali
Mercoledì 13 novembre 2024. Allenamento calcio. - Campo a 5 - 19/11/2024, ore 12:00 - Pulcini (8-10 anni) - Durata: 94 minuti - 8 giocatori a rotazione di ruoli per gli esercizi, per la partita finale 6 giocatori + 2 portieri - Obiettivo tecnico: potenziare le abilità nel controllo e guida della palla ovvero quelle coordinative, tattiche e psicologiche - Obiettivo tattico: spostare la palla in più direzioni, difenderla dall’avversario, superare l’avversario e preparare un successivo gesto tecnico - Altri obiettivi: insegnare ai ragazzi come gestire le situazioni in di gioco, migliorare l’esecuzione dei movimenti - Materiali utilizzati: 4 palloni, 5 cinesini, 4 coni
...continua

Esame Didattica degli sport individuali

Facoltà Psicologia

Panieri
Paniere completo con solo domande chiuse corrette e verificate grazie al superamento dell'esame di Didattica degli sport individuali del prof Baldari Carlo. Parte 1, comprende dalla lezione 2 alla lezione 65.
...continua

Esame Didattica degli sport individuali

Facoltà Psicologia

Panieri
Paniere completo con sole domande chiuse corretta grazie al superamento della prova scritta dell'esame di Didattica degli sport individuali del prof Baldari Carlo, parte 2, comprende dalla lezione 65 alla 79.
...continua

Esame Didattica degli sport individuali

Facoltà Psicologia

Panieri
4 / 5
Domande chiuse di Didattica degli sport individuali, prof: Baldari Carlo, Università telematica e-Campus di Novedrate (CO) - Uniecampus, anno accademico: 2023/2024 In ordine di lezioni ed ovviamente compilato.
...continua

Esame Didattica degli sport individuali

Facoltà Psicologia

Panieri
3 / 5
Risposte aperte in ordine di paniere Didattica degli sport individuali + domande extra paniere trovate durante simulazioni. Baldari Carlo, Università telematica e-Campus di Novedrate (CO) - Uniecampus.
...continua

Esame Sport di squadra: calcio, pallacanestro e pallavolo

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Balsari

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di calcio, modulo all'interno dell'esame 'sport di squadra'; integrati di slide fornite dal professore, nonostante non sia più docente presso questa facoltà. Gli argomenti variano dalle fasi di gioco, alle tecniche, differenza tra possesso e non possesso, programmazione didattica e competenze relazionali.
...continua

Esame Sport di squadra: calcio, pallacanestro e pallavolo

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. L. Bonfanti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti ben integrati con slide fornite da differenti professori, la materia in questione è il modulo sport di squadra: pallavolo. Sono integrate anche le lezioni effettuate dagli allenatori Mazzanti e Lorenzetti.
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua

Esame Teoria e didattica degli sport natatori

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. G. Gatta

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
4 / 5
Domande a crocette svolte esame Teoria e didattica degli sport natatori del professore Giorgio Gatta e Matteo Cortesi all'università di Bologna, sessione invernale 2023. Risposte controllate dalla correzione dello stesso professore a fine esame.
...continua

Esame Teoria e didattica degli sport individuali

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. N. Nardini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Appunti di slide e lezioni per l'esame di Teoria e didattica degli sport individuali per quanto concerne la parte di ginnastica artistica. C'è tutto quello che viene chiesto, compreso anche degli appunti delle esercitazioni con la professoressa Milena Balducci.
...continua

Esame Teoria e didattica degli sport individuali

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Boga

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Atletica, modulo facente parte dell'esame di Teoria e didattica degli sport individuali con ginnastica artistica. Contenuto basato su slide, appunti e domande. Le domande dell'esame sono pubblicate in un altro mio file. Scaricateli entrambi per la buona riuscita dell'esame!
...continua

Esame Pedagogia del corpo e dello sport

Facoltà Scienze motorie

Prove svolte
3 / 5
Domande e risposte aggiornate a giugno di pedagogia del corpo e dello sport università telematica Unipegaso. Ottimo file per superare l'esame scritto e orale con ottima valutazione e di facile consultazione.
...continua

Esame Pedagogia del corpo e dello sport

Facoltà Scienze motorie

Panieri
5 / 5
Domande e risposte di composizione corporea e ottimizzazione del gesto atletico L-22 scienze motorie Pegaso aggiornato a giugno ottimo per superare con ottimi risultati la prova scritta e anche un aiuto per quella orale.
...continua
Questa tesi si base sui settori giovanili nel calcio, con particolare attenzione agli aspetti pedagogici che girano intorno a questo sport con l'importanza dei tecnici qualificati e soprattutto che siano educatori, infine le varie differenza tecnico-tattiche e fisiche tra le varie categorie giovanili tra Italia e Spagna. con in aggiunta il Piano di Offerta Formativo Redatto dalla Scuola Calcio Affiliata al Palermo.
...continua

Esame Pedagogia del corpo e dello sport

Facoltà Scienze motorie

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti in questione sono stati trascritti da delle lezioni sostenute dal Professore Stefano Ghisleni, caposaldo dell università telematica San Raffaele Roma e della FIGC per quanto riguarda i sistemi educativi e l'insegnamento dello sport del calcio. Ogni pagina è stata trascritta sulla base delle sue lezioni cosi da non dover comprare libri su libri a prezzi esorbitanti ma potenti studiare direttamente da questi appunti.
...continua

Esame Sport di squadra: calcio, pallacanestro e pallavolo

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. S. De Stefano

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi a lezione in cui ci sono descritte dettagliatamente tutte le attività svolte giorno per giorno, oltre a spunti per esercizi e giochi da proporre ai proprio allievi (bambini). Nelle ultime pagine è presente anche la proposta di allenamento presentata dal mio gruppo per l'esame di calcio.
...continua

Esame Sport di squadra: calcio, pallacanestro e pallavolo

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Ricciardi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi da me, integrati con il materiale fornito dal professore Zaninelli e dalle lezioni con gli ospiti: Mattia Martellosio per l'arbitraggio e Bruno Mantovani sulle neuroscienze e gli aspetti cognitivi.
...continua