I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Governance, amministrazioni e risorse pubbliche

Facoltà Giurisprudenza

Tesi
Al giorno d'oggi qualsiasi tipo di pensiero o fatto viene digitalizzato attraverso la produzione di un contenuto che viene condiviso su piattaforme online con tutto il mondo; dunque, sorge spontaneo chiedersi come vengano controllati i contenuti caricati in rete e quali siano le leggi o le regole che delimitano la libertà di espressione per la protezione individuale e collettiva dei soggetti attivi in Internet. Si parta da una domanda. Cosa accadrebbe se venisse pubblicata una foto pornografica o un video violento? La risposta è semplice, qualcuno o qualcosa interverrebbe per far sparire quel determinato contenuto e non si tratterebbe solamente di un algoritmo, ma in molti casi di un'azione congiunta di un software e un moderatore umano. In questo lavoro di tesi vengono presentate le varie tipologie di controllo dei contenuti (pre-moderazione, post-moderazione, moderazione reattiva, moderazione distribuita e moderazione automatica) e viene data una visione più da vicino della mansione svolta da un moderatore umano di contenuti online focalizzando le difficoltà che intercorrono nel suo lavoro, compreso il rischio di ricadere in situazioni psicologiche precarie dovute alla pesantezza di un lavoro che, richiede un'attenzione estenuante e un rifacimento alle regole puntiglioso sebbene queste siano pur sempre opinabili essendo basate su una gradazione di gravità dell’illecito commesso non sempre ben definibile. La causa di queste difficoltà ricade spesso sul contesto di riferimento, che l’algoritmo o il moderatore fanno fatica a comprendere a pieno. A dimostrazione del fatto che la content moderation è una problematica di estrema attualità, alla fine del primo cap*itolo è stata poi posta l'attenzione sulla legge sui servizi digitali dell'unione europea (DSA), la quale regola la gestione e la rimozione dei contenuti illegali online e porta diverse novità alle piattaforme, tra cui: la commissione e i paesi dell'unione europea avranno accesso agli algoritmi delle varie piattaforme sulle quali circolano la stragrande maggioranza dei contenuti condivisi online (in qualunque formato); viene stabilita una normativa riguardante la rimozione rapida dei contenuti illegali; maggiori garanzie su diritti e protezione delle vittime di violenza; sanzioni di vario livello per chi commette violazioni ai contratti stretti con le piattaforme; nuovi obblighi di trasparenza; più controllo sulla pubblicità; più protezione dei minori, e tanto altro. Infine, è stato analizzato un caso recente di moderazione dei contenuti nello specifico, il caso che ha portato in tribunale Facebook Ireland Ltd. e l'associazione sociale italiana CasaPound, vittima di una totale cancellazione della propria pagina (quindi di un mezzo potente di comunicazione con i propri sostenitori) per di più senza preavviso. Attraverso questo processo si riuscirà quindi ad evincere quanto sia complicato dare una valutazione giusta ad un determinato caso di violazione dalle condizioni d'uso delle piattaforme, specie se la violazione è commessa da associazioni politiche che richiedono una più vasta possibilità di espressione per rientrare all'interno del dibattito politico nazionale.
...continua

Esame Gestione delle imprese turistiche

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti intero esame Gestione delle imprese turistiche. Contenuti riportati: - Evoluzione storica - Sistema - Decisioni - Strategia - Catena del valore - Analisi dell’ambiente interno - Analisi swot - Micro e macro ambiente - Servizio e sistema alberghiero - Catene alberghiere (con caso Pandox e contratti) - Ricettività extra alberghiere - Myce industry - Imprese aeree e imprese crocieristiche - L’intermediazione (Tour operator, agenzie di viaggio e OTA)
...continua

Esame Facility management

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. P. Pisa

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Test completo di Facility management ricco di domande con annesse risposte, elencate in ordine alfabetico. Molto utile per prepararsi in modo adeguato per lo svolgimento della prova d'esame. Scritto in modo chiaro e coerente.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Falini

Università Università degli Studi di Brescia

Prove svolte
File di Goodnotes svolto in preparazione alla parte pratica dell’esame di economia e gestione delle imprese con il professore Falini Alberto, Per il secondo semestre dell’anno accademico 2022/2023. Sono stati eseguiti un esercizio per modulo, i testi degli esercizi sono stati presi dal libro in dotazione (S. Sciarelli, “La gestione dell’impresa”, Wolters Kluwer, 2020 [ISBN: 978-8813372583]).
...continua

Esame Economia e Gestione delle Imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Scarsi

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Economia e gestione delle imprese. Aspetti introduttivi sull’impresa L’impresa e le sue finalità L’impresa come sistema Missione, visione e strategia Impresa, ambiente e vantaggio competitivo L’impresa e i suoi rapporti con l’ambiente esterno: il macroambiente: definizione e criteri per l’analisi l’ambiente competitivo: definizione e criteri per l’analisi L’impresa e i suoi rapporti con l’ambiente interno: le risorse: definizione e classificazione dalle risorse alle competenze competenze distintive e vantaggio competitivo Modelli, attività e processi per la creazione del valore Le strategie competitive e di sviluppo Approfondimenti su alcune funzioni aziendali: La produzione La logistica La finanza La gestione della tecnologia Approfondimenti monografici Elementi di economia e gestione delle imprese di servizi Elementi sulla gestione delle piccole imprese.
...continua

Esame International corporate governance

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Zona

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Corporate Governance e integrati con il materiale fornito dal docente, gli argomenti contenuti negli appunti sono quelli elencati nella prima pagina. Ho superato l'esame al primo appello (gennaio 2024).
...continua

Esame Corporate planning e valore d'impresa

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
5 / 5
Paniere Pegaso per l'esame Corporate planning e valore d'impresa - Informatica per le aziende digitali (Classe L-31) Tutte le domande e le relative risposte per superare l'esame. Le domande sono in ordine alfabetico con possibilità di ricerca. Paniere aggiornato con tutte le nuove lezioni.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Iandiorio

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunti esame
Per la scritturazione di Marketing sono state utilizzate le informazioni erogate dalla prof.ssa nel corso delle lezioni correlate con gli appunti delle lezioni fatte in presenza. Completo di tutti gli argomenti trattati.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. gatti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
In questo documento sono presenti gli appunti di tutte le lezioni del corso di Economia e gestione delle imprese, comprensivi di esempi fatti dal professore sia teorici che numerici e, in alcuni casi, veri e propri esercizi necessari a comprendere al meglio la parte teorica. La lunghezza del file è inoltre dovuta a molti grafici e piani cartesiani, sempre pertinenti alla spiegazione, quindi non fatevi spaventare da ciò poiché questo documento è perfetto per la preparazione dell'esame.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. gatti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene degli schemi sintetici ma completi del corso di Economia e gestione delle Imprese. È correttamente diviso in macroargomenti per poter distinguere il tutto correttamente e comprende anche grafici, piani cartesiani e formule.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. E. D'Angelo

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4 / 5
Documento valido per il superamento dell'esame. Paniere con tutte le risposte ai test di autovalutazione, più un insieme di domande aggiuntive fuori paniere e una raccolta di risposte di vari analizza d'esame di Economia e gestione delle imprese presso l'università telematica Pegaso, aggiornato all'anno accademico 2024/2025 tenuto dal professore D'Angelo Eugenio.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi di Economia e gestione delle imprese per superare l'esame con un ottima votazione. Il documento comprende tutti i capitoli e gli appunti aggiuntivi della professoressa e non c'è bisogno di integrare altro dal libro. Il documento tratta anche la parte di approccio sistemico vitale del secondo libro.
...continua

Esame Strategy & marketing

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. G. Noci

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi del corso di Strategy and Marketing del professor Giuliano Noci, presi schematizzando e riassumendo tutte le slide del corso e i temi d'esame forniti dal docente e trovati online. valutazione orale 28.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fortezza Fulvio: Marketing e creazione del valore, Gianluca Ferrero. Università degli Studi di Ferrara, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fortezza Fulvio: Marketing e creazione del valore, Gianluca Ferrero. Università degli Studi di Ferrara, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia delle imprese

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Ferrazzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti per il modulo di Economia delle imprese dell'esame Economia delle imprese ed elementi di legislazione alimentare, basati sugli appunti presi a lezione durante il corso tenuto dal Professore Giovanni Ferrazzi. Università degli Studi di Milano, Corso di laurea di Scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi manageriali per la performance

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Il documento di Sistemi manageriali per la performance contiene tutti gli appunti necessari per sostenere l'esame da non frequentanti: - Lezione 2: I sistemi manageriali di controllo della performance - Lezione 3: La strategia e la sua esecuzione - Lezione 4: Il Modello della Spending Review - Lezione 5: Data Strategy & Management - Lezione 6: Google to Alphabet - Case Study - Lezione 7: Organizzarsi per le Performance - Lezione 8: Organizing for Performance - Four Vignettes - Case Study - Lezione 9: Centri di Investimento e Pressi di Trasferimento - Lezione 10: La finanza strategica e gli strumenti di debito (Green Bond) - Lezione 11: Cenni di Data Quality Management & Data Modeling - Lezione 12: Birch Paper Company - Case Study - Lezione 13: La Pianificazione Strategica e il Budget - Lezione 14: Case Study - Whiz Calculator & Esercizio sui Transfer Price - Lezione 15: Analisi dei Report Economico - Finanzari - Lezione 16: Case Study - Bridgewater Castings - Lezione 17: Sistemi di Misurazione Performance non Economica - Lezione 18: Case Study - The Gail Palmer Ashton - Lezione 19: Sistemi di Controllo Diagnostici e Interattivi - Lezione 20: Le organizzazioni fornitrici di servizi & Controllo dei Progetti - Lezione 21: Strategia e sistemi manageriali per la performance
...continua

Esame Storia del marketing

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. L. Iaselli

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Storia del marketing aggiornati all'anno accademico 2023/2024. 1. Esaminare l’evoluzione dei modelli di marketing in un'ottica cronologica e diacronica. 2. Illustrare le dinamiche di marketing nell’ambito del processo di formazione della nuova globalizzazione di fine Novecento e inizio anni Duemila. 3. Descrivere i modelli teorici di riferimento e le principali teorie interpretative attuali. 4. Indagare le interazioni tra gli agenti economici (pubblici e privati) nel contesto nazionale e internazionale di riferimento.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. E. D'Angelo

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di tutti i 90 capitoli in preparazione all'esame di Economia e gestione d'impresa aggiornato all'anno accademico 2023/2024. 1. Inquadrare il sistema dell'impresa nel più ampio ambiente economico di tipo micro e macro, alla luce dei più importanti contributi riguardanti la teoria dell'impresa. 2. Esaminare le diverse strategie complessive e competitive. 3. Descrivere le dinamiche tipiche dell'organizational behavior. 4. Analizzare gli elementi che contraddistinguono il marketing mix e la funzione finanziaria.
...continua

Esame Marketing e comunicazione d'impresa

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti presi a lezione con integrazione degli esempi e approfondimenti svolti nel corso di Marketing e comunicazione d'impresa tenuto dalla professoressa Francioni, anno 2022/2023. Votazione conseguita: 30 e lode.
...continua