Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 22
Marketing digitale   Pag. 1 Marketing digitale   Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Marketing digitale   Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Marketing digitale   Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Marketing digitale   Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Marketing digitale   Pag. 21
1 su 22
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Lezione 38

● Quale di questa non è una categoria di metrica per la misura delle prestazioni dei

social media: condivsion

● L’awareness si basa su metriche che implicano: il numero dei follower e il numero di

impression dai post pubblicati

● Impression che indicano: il numero di volte in cui le persone hanno visto un

contenuto

● Il tasso di crescita del pubblico: è dato dal rapporto tra nuovi followers netti e il totale

dell’audience per 100 14

● L’engagement misura: quante persone interagiscono con i contenuti di un brand,

senza limitarsi a vederli

● Quale delle seguenti metriche non rientra nel calcolo del tasso di coinvolgimento:

costi

● Quale delle seguenti metriche non rientra nel calcolo del tasso di coinvolgimento:

accessi

● Tasso di engagement per reach (ERR) è dato da: numero totale di engagement per

post\ reach per posto x 100

● Tasso di engagement per post (post ER) è dato da: engagement totale su un post /

Follower totali x 100

● Tasso di engagement per impression (impression ER) è dato da: engagement totali

su un post / Impression totali *100

Lezione 39

● La Digital Balanced Scorecard rappresenta: un modello completo, principalmente

prescrittivo, che si concentra direttamente sulle sfide, sulle opportunità e sugli

ostacoli alla trasformazione digitale

● Trasformazione digitale denota l’introduzione e l’applicazione di nuove tecnologie nei

modelli di business: ciò contribuisce al miglioramento dei processi organizzativi,

definendo nuovi metodi di creazione di valore e di conseguenza un migliore

soddisfacimento delle esigenze di clienti e committenti

● La trasformazione digitale vede il primato: della strategia sulla tecnologia

● Balanced Scorecard (BSC): inizialmente era finalizzato a misurare la performance

Corvi Lavinia

strategica di un’organizzazione

● Tra le quattro prospettive collegate alla misurazione delle prestazioni organizzative

tramite la Balanced Scorecard non c’è: economica

● L’aspetto più importante dell’intero processo di gestione della Balanced Scorecard +:

il feedback e il processo di apprendimento

● I progetto di trasformazione digitale si caratterizzano per avere un impatto

significativo su un’organizzazione, includendo in essa anche: strategia, struttura,

processi aziendali, umani, sostenibilità, risorse, leadership, cultura e molto altro

● Tra i tre principi che sono necessari per il sistema BSC a supporto della strategia DT

non c’è: verifica dei costi

● Il processo preliminare per il sistema di DBSC per una corretta progettazione è:

allineare le fonti di valore interne all’impresa

● Il risultato finanziario è: una conseguenza finale dell'impegno e il raggiungimento

degli obiettivi dell'area leader di BSC

Lezione 40

● La mobile Marketing Association definisce il mobile marketing come: l'uso dei

wireless media come consegna integrata di contenuti e veicolo di risposta diretta

all'interno di una comunicazione di marketing crossmediale

● Quali di questi non è uno strumento che il mobile marketing comprende:

sponsorizzazione

● Tra le forme di Mobile Advertising non c’è: manifesti stradali

● Le promozioni di vendita sono: attività di comunicazione di marketing utilizzate per

incoraggiare il cliente ad acquistare o ad altre azioni rilevanti, influenzando il valore

percepito del prodotto promosso, o per motivare in altro modo l'azione da

intraprendere

● Quale dei seguenti non è uno strumento di Mobile Direct Marketing: DATE 15

● Quale dei seguenti non è un esempio di soluzione CRM nel mobile marketing: sms

spot

● Il digital marketing ha i suoi maggiori punti di forza: nel comprendere il consumatore

mobile

● Occorre guardare al consumatore in un contesto più ampio includendo: chiunque sia

coinvolto in qualche modo con il mobile marketing

● L’obiettivo aziendale è: la comprensione delle esigenze e del contesto degli utenti,

utilizzando, quindi, il mobile marketing per servire queste esigenze assicurandosi che

siano in linea con gli obiettivi aziendali

● La tecnologia ha creato un canale di consegna più: conveniente, flessibile e

istantaneo rispetto all’ordinazione di un prodotto fisico

Lezione 41

● Quale di questi non è un business model delle app open source

● Quali fattori Charland e Leroux hanno indicato come fattori vitali da prendere in

considerazione durante lo sviluppo di applicazioni mobili per i consumatori:

prestazioni e sicurezza

● La motivazione intrinseca nell’acquisto di un’app può essere misurata: dall’utilità

percepita

● La motivazione estrinseca nell’acquisto di un’app può essere misurata: dal piacere

percepita

● Freemium è una considerazione delle parole: “gratuito” e “premium”

● Le freemium app possono essere scaricate gratuitamente ma: in genere includono

Corvi Lavinia

offerte per l'aggiornamento alla versione a pagamento senza pubblicità o con

funzionalità più ricche, acquisti di monete o punti gioco o sblocco di livelli aggiuntivi di

gioco tramite acquisti in app

● Per i consumatori, con migliaia di app disponibili tra cui scegliere, offrire una versione

gratuita: è un modo efficace per aumentare la visibilità di un’app di livello inferiore o

di nuova introduzione

● Un’ampia adozione della versione gratuita del software può portare a: un processo di

diffusione accelerato e maggiori vendite future, che possono più che compensare il

costo del freeware

● Le recensioni online, quindi, sono diventata una fonte primaria di informazioni per i

consumatori: ridurre tale incertezza

● Per i consumatori, con migliaia di app disponibili tra cui scegliere, offrire una versione

gratuita: è un modo efficace per aumentare le visibilità di un’app di livello inferiore o

di nuova introduzione

Lezione 42

● Secondo Wang la definizione di Marketing Interattivo è: la creazione di valore

bidirezionale e un processo di marketing di reciproca influenza attraverso la

connessione attiva del cliente, il coinvolgimento, la partecipazione e l'interazione

● Quali di questi non è un esempio di come l’interattività sia diventata parte integrante

della pratica di marketing contemporanea: mail

● Le app di social media incoraggiano il coinvolgimento degli utenti e la formulazione di

raccomandazioni attraverso lo storytelling di marca: al fine di rafforzare le relazioni

consumatore-marca

● Il marketing nell’ecosistema della piattaforma diventa sempre più: interattivo

● UGC è stato ampiamente utilizzato nel content marketing in quanto utenti e fan del

marchio: creano e condividono la propria esperienza con il marchio 16

● UGC sta per: user generated content

● Il world-of-click è più efficiente quando gli utenti contribuiscono: al newsfeed e i

follower raccomandano pubblicamente con un rapido clic o anche con un'emoji "mi

piace"

● Il marketing nell’ecosistema della piattaforma diventa sempre più: interattivo man

mano che il ruolo di venditore e acquirente o di produttore e consumatore si sta

offuscando

● Le piattaforme digitali aumentano gli scambi in un ambito globale: senza restrizioni

fisiche o di distanza

● Le piattaforme di social media, diverse in termini di obiettivi e co-creazione,

abbinano: efficacemente produttori/fornitori e consumatori/utenti in modo multiforme

attraverso l'interattività di rete

Lezione 43

● UX sta per: user experience

● ISO CD 9241-210 definisce UX come: tutti gli aspetti dell'esperienza dell'utente

quando si interagisce con il prodotto, il servizio, l'ambiente o l'impianto. Include tutti

gli aspetti dell'usabilità e della desiderabilità di un prodotto, sistema o servizio dalla

prospettiva dell'utente

● Una scarsa UX: può effettivamente diminuire il “valore del marchio” di un prodotto

● Le aziende si concentrano: sul benessere e non sulle prestazioni come risultato

dell'interazione uomo-prodotto

● La business strategy: identifica i principi guida dell'azienda per il posizionamento e il

Corvi Lavinia

raggiungimento dei propri obiettivi

● Ricerca convalidata dall’utente è: il modo in cui si verifica l'adeguatezza della

proposta di valore

● L’innovazione di valore è: la ricerca simultanea di differenziazione e basso costo,

creando un salto in valore sia per gli acquirenti che per l'azienda

● La strategia UX è il processo che dovrebbe essere avviato: prima della progettazione

dello sviluppo di un prodotto digitale

● UX Strategy è uguale alla somma si: Business Strategy + Innovazione del Valore +

Ricerca convalidata dall’utente + Progettazione UX killer

● Tra i quattro principi della strategia UX non c’è: promotion

Lezione 44

● I processi di checkout e pagamento devono essere eseguiti: nel modo più semplice e

breve

● Nella fase del carrello della Customer Journey Map: c’è il tasso di abbandono molto

elevato ed effetto negativo sulle conversioni

● La Customer Journey Map è, quindi, uno strumento utilizzato: per tracciare e

analizzare l'esperienza dell'utente e valutare la qualità di un processo o di un servizio

● Quale di queste non è una fase dell’esperienza dell’utente secondo la Customer

Journey Map: outbound Link

● Quale di queste non è una fase dell’esperienza dell’utente secondo la Customer

Journey Map: checkout

● Nella Customer Journey Map l’esperienza dell’utente è strutturata in: 5 fasi

● La Customer Journey Map può essere utilizzata: per eseguire valutazioni e

benchmark tra diversi negozi online

● La durata ottimale dell’interazione di un cliente con un sistema di e-commerce per

diverse attività: deve essere ancora determinato 17

● Un primo sistema conversazionale di risposta alle domande: per i clienti “come posso

aiutarti” è stato sviluppato da AT&T alla fine degli anni ‘90

● L'eCommerce conversazionale coinvolge: il cliente in un dialogo, vocale o tramite

chat, per fornire informazioni necessarie al fine di trovare o raccomandare un

prodotto (o un insieme di prodotti) o per rispondere a domande su un prodotto o un

ordine

Lezione 45

● Quali di questi non è un vantaggio dell’Email marketing: può avere tempi lunghi di

attuazione

● L’obiettivo di una campagna di email marketing è anche: aumentare l’esperienza

degli abbonati dopo aver ricevuto offerte

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
22 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LAVINIACORVI di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Marketing digitale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof Tiscini Riccardo.