I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Età evolutiva

Riassunto per l'esame di Età Evolutiva, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Valentini: A. Federici, M. Valentini, C. Tonini Cardinali, Il Corpo Educante, Edizione Aracne, Roma 2008. Gli argomenti trattati sono: Pre-requisiti motori-Schemi motori di base-Lateralizzazione-Schema corporeo, Caratteristiche dell'apprendimento motorio nell'età evolutiva, Lo sviluppo psico-sociale- Ruolo delle attività motorie nel processo di crescita, Auxologia e sue fasi, Teoria, tecnica e didattica dell’attività motoria per il miglioramento delle capacità coordinative e condizionali con piccoli, grandi attrezzi ed attrezzi inusuali,Terminologia ginnastica, La motricità e l'apprendimento scolastico, Dai programmi del 1955 alle Indicazioni per il curricolo del 2007, Le educazioni:ambientale, sensoriale, stradale, alla cittadinanza e interculturale, alla salute e alimentare.
...continua
Riassunto per l'esame di Età Evolutiva, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dallla docente Valentini: M. Valentini, S. Castriconi, L'altro linguaggio-Unità di Apprendimento per la scuola primaria sul corpo che comunica, Margiacchi, Galeno Editrice, Perugia 2007. Gli argomenti trattati sono: La riforma della scuola primaria, Espressività corporea e comunicazione non verbale, Proposte operative, A scuola con il bambino diversamente abile, L'integrazione scolastica, Il laboratorio motorio, Progetti e Unità di Apprendimento per l'età evolutiva.
...continua