I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Marketing e comunicazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. D'Amico

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Marketing e comunicazione d'impresa realizzato mediante lo studio del libro consigliato dal professore e appunti presi durante le lezioni. Sono molto dettagliati e mi hanno permesso di preparare l'esame per bene.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti per l'esame di marketing della Professoressa Tresca, dell'Università degli Studi G. d'Annunzio di Pescara basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni. Riassunti sufficienti per una buona preparazione per l'esame.
...continua

Esame Leadership and team performance management

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Appunti dell'esame Leadership and team performance management del prof. Di Giosaffatte Luigi - Università degli studi Gabriele d'Annunzio Pescara Unich. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Digital trasformation, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Za Stefano: Sistemi informativi di impresa / internet of things, Bracchi/Francalaci/Motta - Za Stefano. Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara - Unich, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Corporate governance

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Arcangeli

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Corporate Governance con il prof. Lai e la prof.ssa Rossignoli. Gli argomenti trattati sono: 1. L’evoluzione del dibattito sulla corporate governance 1.1. Il problema del governo e del controllo economico dell’impresa 1.2. Gli studi sulla corporate governance 1.3. Le concezioni di corporate governance e i sottostanti modelli economico-aziendali 2. Gli assetti proprietari delle imprese nei mercati dei capitali – le tendenze europee ed internazionali in materia di corporate governance 2.1. Modello anglosassone (US – UK) 2.2. Modello tedesco e giapponese 2.3. Modello francese e latino 2.4. Il modello di capitalismo italiano 2.5. I caratteri strutturali delle imprese italiane e la loro evoluzione 3. Il quadro normativo di riferimento per la governance 3.1. Le aree di tematiche rilevanti per la corporate governance 3.2. Il sistema normativo di corporate governance in Italia 3.3. I codici di autodisciplina 3.4. Il Codice italiano di corporate governance (edizione 2020) 4. I ruoli della corporate governance 4.1. La mappa degli attori della governance societaria 4.2. La composizione, funzionamento e ruolo degli organi sociali 4.2.1. L’organo di amministrazione (Consiglio di Amministrazione) 4.2.2. Il Presidente 4.2.3. Gli Amministratori esecutivi e non esecutivi 4.2.4. Gli Amministratori indipendenti 4.2.5. I Comitati endoconsiliari – loro funzione, composizione e attività 4.2.6. Il comitato per le nomine e l’autovalutazione dell’organo di amministrazione 4.2.7. Il comitato remunerazione e la politica di remunerazione 4.3. La composizione, funzionamento e ruolo degli organi di controllo
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Economia e gestione delle imprese del corso di Scienze Economiche dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 36 pagine di appunti su tutti i concetti dell'Economia e della Gestione delle Imprese. Argomenti: - Ambiente esterno e competitivo - Raggruppamento strategico - Modello delle 5 forze competitive - Barriere all'entrata e strategiche - Risorse aziendali - Competenze organizzative e dinamiche - Stretch e leverage - Vantaggio competitivo - Catena del valore - Business model - Strategia orizzontale, verticale o di diversificazione - Filiera produttiva - Ide - Strategie competitive, leadership di costo e di differenziazione - No trade off - Strategie di focalizzazione - Componenti della marca - Prezzo di scrematura e di penetrazione - Elasticità della domanda al prezzo - Canali di distribuzione - Strategie di collaborazione - Matrice modalità mercati - Ambiente esteso - Internazionalizzazione delle medie imprese - Comunicazione - Determinanti delle strategie di entrata - Proprietà delle risorse intangibili - Determinanti di costo di un'attività
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Zampi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti completi del corso di Economia e gestione delle imprese del corso di Laurea triennale in Statistica dell'Università degli studi di Firenze. Corso tenuto da Zampi Vincenzo e Rialti Riccardo. Anno accademico: 2020/2021.
...continua
Paniere in ordine alfabetico e completo aggiornato all'anno accademico 2022/2023, contenente tutte le 600 domande per l'esame di Facility Management e Sicurezza dell'Università telematica Pegaso di Napoli.
...continua

Esame Digital trasformation

Facoltà Economia

Prove svolte
4 / 5
Introduzione al corso; analisi di alcuni cambiamenti organizzativi e sociali indotti dalle tecnologie digitali, in particolar modo da quelle fondanti l’industria 4.0 (es. Big data, cognitive computing, machine learning, cloud e fog computing, IoT e sistemi cyberfisici). Elementi di sicurezza delle informazioni. Introduzione ai sistemi informativi; definizione ed evoluzione della trasformazione digitale e di ecosistema digitale. I sistemi informativi aziendali e relative piattaforme digitali (ERP, CRM, SCM, ecc). Piattaforme di knowledge management, di Business Intelligence e DSS. Introduzione alla modellazione dei dati. Governo dei sistemi informativi nelle imprese; Costi e benefici delle tecnologie dell’informazione.
...continua
Appunti completi di tutte le ore di lezione. Gli appunti comprendono anche gli interventi degli ospiti esterni che potrebbero essere richiesti all'esame. L'esame orale può essere superato con il solo studio di questo materiale.
...continua

Esame marketing territoriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Giaccaria

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Il testo deriva dall'unione di appunti (necessari per affrontare la prima parte dell'esame e materiale non presente sul libro di testo), sulla base di libro e slide. Adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Riassunto per l'esame di In-store marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Benassi Guido: Gli indicatori di prestazione del negozio. I numeri che orientano le decisioni, 2009, Franco Angeli., Schmidt, E.. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ranfagni Silvia: Ferrero (a cura di), 2018, Marketing e creazione del valore, Giappichelli, G. Ferrero. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Gestione dell'informazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Zammori

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
5 / 5
Questo file di 46 pagine contiene tutti gli appunti di tutte le lezioni svolte del corso GIA (Gestione Informazione Aziendale) sull'argomento VBA erogato nel corso di laurea Magistrale di Ingegneria Gestionale. Il file è suddiviso per lezioni: sono contenuti tutti gli esempi presentati durante il corso, con la loro spiegazione e la loro illustrazione teorica. Sono riportate, oltre a tutti gli argomenti, anche esempi pratici ed esercizi. Tutto il materiale presente è stato scritto durante lo svolgimento delle lezioni e con le opportune integrazioni dal materiale didattico reperibile sulle piattaforme accademiche. Questo file è ideale per seguire il corso o per preparare velocemente gli appelli d'esame senza aver seguito il corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vagnani Gianluca: L'impresa. Fondamenti, profilo economico-finanziari e sostenibilità , Sergio Barile, Corrado Gatti, Antonio Renzi, Gianluca Vagnani. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. A. Papa

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
4 / 5
Il file contiene tutte le domande e tutte le risposte dell'esame in questione. Il file permette di superare il suddetto esame presente nel corso di laurea in scienze giuridiche, facoltà di economia, e nelle lauree similari.
...continua

Esame Economia dell'impresa e responsabilità sociale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Marinelli

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Il file descrive il credito, il diritto del creditore, che ha effettuato una prestazione attuale, di ottenere una controprestazione futura. Si parla di cos’é una banca, quali funzioni svolge (ed. funzione creditizia, monetaria, di servizi…) e del conto corrente.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pencarelli Tonino: Economia e management delle imprese , T.Pencarelli, A.Tunisini, L.Ferrucci. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Corso tenuto al terzo anno di Ingegneria Gestionale UNIMORE dal prof Luca Carra nell'anno accademico 2022/2023. Gli appunti sono completi, a meno di materiale che vi condividerà lui e che non posso riprodurre per questioni legali, i riferimenti sono presenti nel file
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Mori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti completi di grafici e formule per l'esame scritto di Economia dell'impresa. Questo esame è spesso scelto come esame a scelta dagli studenti di ingegneria. Tutto il testo evidenziato, con i relativi grafici annessi, è sufficiente per superare eccellentemente l'esame.
...continua