I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Riassunto per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Economia e Gestione delle Imprese: Fondamenti e Applicazioni, 2010, di Volpato. (Carocci, Roma, Nuova edizione) Gli argomenti sono i seguenti: 1. Introduzione allo studio della gestione d'impresa 2. Organizzazione, globalizzazione e concorrenza 4. I processi di marketing 5. Progettazione e gestione del processo produttivo 6. La gestione dei rapporti di filiera
...continua
appunti integrativi del corso di economia e gestione delle imprese della LUISS Guido Carli, corso di laurea in Economia e Management, del professor Luca Pirolo; riassume tutti gli argomenti chiesti all'esame sinteticamente, permettendo uno studio rapido e comprensibile.
...continua
tutte le lezioni di questo corso sono state seguite e trascritte in questi appunti; l'esame è basato solo su quello scritto qui (il libro è inutile); ho sottolineato tutto ciò che risulta leggermente più importante; in generale, comunque, l'intero file può essere considerato un "compendio".
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Ciampi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti per l'esame di Economia e gestione delle imprese del professor Ciampi sul vantaggio competitivo: attrattività del settore; concorrenza dei prodotti sostitutivi; concorrenza dei nuovi entranti; efficacia barriere; il potere contrattuale degli acquirenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Elementi di Economia e Gestione delle Imprese, Sciarelli. Gli argomenti sono i seguenti: - gli elementi dell'impresa; - i comportamenti imprenditoriali e la gestione strategica; - la direzione dell'impresa; - la gestione operativa; - strumenti e tecniche di gestione
...continua

Esame Economia e Gestione delle Imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Penco

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti completi da frequentanti del corso di EGI tenuto la L. Penco, alternativi all'uso del libro (richiesto solo per i non frequentanti). Argomenti trattati: l’impresa è un’istituzione economico-sociale che svolge la funzione di produzione economica di beni e servizi rivolti al mercato. L'impresa, sotto il profilo del diritto, è un'attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi: ciò è quanto si desume dalla definizione di"imprenditore" che all'art. 2082 fornisce il Codice civile L’impresa, svolgendo la sua attività economica, svolge anche funzioni sociali, perché crea lavoro e benessere laddove opera. La finalità principale di ogni impresa è perdurare nel tempo e tale finalità può essere perseguita attraverso la realizzazione di una molteplicità di obiettivi di gestione, quali la massimizzazione.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Moretti

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Economia e gestione delle imprese del professor Moretti dell'Università di Udine su: l'impresa costituisce una manifestazione storica relativamente recente. Nei secoli passati, le forme di produzione, assumevano configurazioni diverse, basate alle origini sull'agricoltura, poi sul commercio e infine sulle forme di artigianato che, con la rivoluzione industriale della seconda meta del 1700, sono sfociate nelle forme moderne della produzione in serie. Il risultato fu la necessità di una nuova entità economica capace di raccogliere e impiegare razionalmente i mezzi imponenti necessari per quel modello industriale.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese del professor Calza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Fondamenti di economia e gestione delle imprese", Sciarelli. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: macroambiente, microambiente, concorrenza, risorse dell'impresa, strategie competitive.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Porcheddu, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Economia e gestione delle imprese, Volpato . Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l’oggetto della ricerca delle discipline economiche, la storia della teoria della conoscenza, la sperimentazione scientifica.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Giaccone

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Economia e gestione delle imprese per l'esame del professor Giaccone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'azienda, i suoi organi interni, le sue risorse, le finalità e gli obiettivi, il processo di produzione della ricchezza, la visione aziendale.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Gallinaro

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia e gestione delle imprese per l'esame della professoressa Gallinaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema impresa e le sue relazioni con l'ambiente, l'ambiente esteso, l'ambiente competitivo, l'ambiente competitivo specifico del business.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di economia e gestione delle imprese con nozioni su: l’approccio sistemico (obiettivi, funzioni e struttura del sistema), il sistema d’impresa, il processo di progettazione della struttura organizzativa di un’azienda (variabili organizzative, stile di direzione, sistemi di coordinamento e controllo), la progettazione delle posizioni individuali, le varie forme giuridiche dell’impresa (impresa individuale e familiare, società di persone, società di capitali, società cooperativa, consorzi).
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Prova di simulazione dell'Esame di Egi - Economia e gestione delle imprese con analisi dei seguenti argomenti: marketing strategico operativo, il modello di Porter, le tipologie di processi produttivi, leadership di costo, matrice di Ansoff, il vantaggio competitivo.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato su appunti personali e studio autonomo del nono capitolo del testo consigliato dal docente Economia e Gestione di Grant . Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la natura e i vantaggi della differenziazione, le variabili della differenziazione, la differenziazione , la segmentazione.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Giudici

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia e gestione delle imprese della professoressa Giudici. I riassunti sono suddivisi in sei capitoli riguardanti un inquadramento generale della materia, cambiamento, dinamismo, complessità, approccio metodologico, organizzazioni, impresa, processi decisionali.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunto
3,3 / 5
Appunti per l'esame di Economia e gestione con analisi dei seguenti argomenti: analisi strategica nella gestione aziendale, sviluppo della strategia aziendale, Natura della strategia, massimizzare il profitto, strategia vincente secondo Grant, formulazione della strategia.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Costabile

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Economia e gestione delle imprese con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: i compiti dell'impresa: crea la ricchezza e i profitti; il capitale netto, il valore di capitale economico, il valore dell'impresa, il valore del debito, creazione e diffusione del valore.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Approccio Sistemico Vitale al Governo dell'Impresa, Golinelli. Gli argomenti sono: il processo di definizione/ridefinizione strutturale, definizione del concetto di consonanza, le unità informative, gli schemi di sintesi, sopravvivenza del sistema impresa.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Garraffo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Tesina di Economia e gestione delle imprese per l'esame omonimo, con analisi dei seguenti argomenti: la nascita e lo sviluppo del merchandising, la redditività degli assortimenti, gli obiettivi della politica dei prodotti, la scelta dei prodotti da mettere in vendita e la selezione dei marchi del distributore, il layout merceologico e delle attrezzature e il lineare espositivo.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti sull'accessibilità dei mercati in economia e gestione delle imprese internazionali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di accessibilità di un Paese: quali fattori devono essere presi in considerazione, l’accessibilità e l’ambiente competitivo.
...continua