I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Economia e gestione delle aziende di assicurazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Isaia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunto completo per l'esame: comprende anche un'esercitazione finale riguardante tutti gli esercizi di pratica che possono uscire all'esame e la risoluzione di tutte le prove d'esame a disposizione. Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Del Gesso

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
3 / 5
Riassunti per l'esame di economia delle aziende e amministrazioni pubbliche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Del Gesso : I profili delle aziende pubbliche, Del Gesso. Università degli Studi del Molise - Unimol.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. M. Addis

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante tutte le lezioni della prof. Michela Addis ed integrati La gestione dell'impresa Argomenti: - L'impresa e il suo ruolo economico e sociale - I rapporti tra l'impresa e l'ambiente socio economico - La teoria degli stakeholder - Le finalità imprenditoriali - L'ordinamento strategico della gestione - Strategie competitive - Percorsi di sviluppo aziendale - Il processo di direzione - Il processo di programmazione - Il Business Plan - Il controllo direzionale - La balanced scorecard - La conduzione del personale e l'esercizio della leadership - Il sistema informativo aziendale e i processi di Knowledge management #marketing, #management, #egi, #economiaegestionedimpresa, #imprese, #addis, #romatre, #uniroma3
...continua
Riassunti frutto di rielaborazione personale ,ottimi per sostenere l'esame di Marketing ,completi di tutto il programma e di tutte le nozioni fondamentali per poter comprendere al meglio tutti i concetti. Capitolo 1-Management Marketing e creazione valore Capitolo 2-Individuazione del valore Capitolo 3-Progettazione del Valore Capitolo 4-Produzione del Valore Capitolo 5-Comunicazione e trasferimento del valore Capitolo 6-Valutazione del valore Capitolo 7-Pianificazione Validi anche per gli anni accademici precedenti. Con il solo studio di questo materiale è stato svolto l'esame con voto 28
...continua
Appunti di marketing presi alle lezioni d'esame, completi e precisi per preparare l'esame Il corso affronta le principali tematiche di marketing, distinguendo tra attività analitiche, strategiche ed operative. Gli argomenti includono: l’evoluzione delle teorie e della prassi aziendale nell’ambito della funzione commerciale, marketing, vendite e comunicazione; il significato e il ruolo della ricerca di marketing; la formulazione delle strategie di marketing: dalla segmentazione del mercato alle scelte di targeting e di posizionamento del prodotto/servizio; le politiche relative agli strumenti di marketing (distribuzione, prezzo, prodotto e comunicazione). Nel trattare i vari argomenti il corso chiarisce e discute le responsabilità organizzative dei diversi ruoli coinvolti nella formulazione delle scelte commerciali ( Direttori marketing, responsabili di prodotto, trade marketing manager, Media manager, e cos’ via).
...continua

Esame Imprenditorialità e strategie di sviluppo

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
In questi appunti gli argomenti trattati saranno analizzati in maniera dettagliata. In particolare sarà analizzato il business plan: -Presentazione del progetto o dell'azienda; -Analisi del prodotto/mercato; -Analisi del settore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Imprenditorialità e strategie di sviluppo

Facoltà Economia

Appunto
Si cercherà di capire come realizzare un piano operativo preciso e circostanziato. In particolare vengono analizzati in maniera molto dettagliata: la localizzazione (commerciale e produttiva), la produzione, la logistica, il piano di marketing. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Imprenditorialità e strategie di sviluppo

Facoltà Economia

Appunto
All’interno delle aziende è sempre presente un profilo strategico di fondo, ossia un insieme di idee, valori e atteggiamenti che costituiscono il disegno strategico dell’impresa. In questi appunti saranno analizzate dettagliatamente le strategie aziendali (sociali e competitive), gli obiettivi strategici, il posizionamento competitivo, l'analisi del rischio imprenditoriale ed in particolare le seguenti tipologie di rischio: di contesto, di business, economico, finanziario. Sarà quindi analizzato il business plan come documento strategico
...continua

Esame Corporate governance

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Romano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Corporate governance che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Romano, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Corso di laurea magistrale in management e controllo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti inerenti all'esame di Economia e gestione delle imprese Negli appunti sono trattati i seguenti argomenti: -La strategia del sistema impresa -Le risorse e le competenze distintive nel sistema impresa -La gestione strategica -Le strategie di crescita -La pianificazione strategica -L'implementazione delle strategie -Il marketing -La funzione finanziaria e la valutazione economica delle strategie -La gestione delle operations
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Crespi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
appunti presi in classe durante le lezioni della professoressa Roberta Crespi per l'esame di economia e gestione delle imprese. in fondo agli appunti vi sono anche i principali temi trattati durante le tre conferenze poi chieste all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Economia e gestione d'impresa tenuti dai prof. Crespi e Serio, basato su appunti presi a lezione e studio dei testi consigliati: "Economia e gestione delle imprese" e "Operations Management". Gli argomenti trattati sono: impresa, definizione del business e strumenti di analisi a supporto delle decisioni, lo sviluppo esterno dell’organizzazione, le soluzioni organizzative e la "Resource based view".
...continua
Riassunto per l'esame di Economia della comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente prof. Mistri: Economia cognitiva, Maurizio Mistri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Psicologia ed economia. Dal comportamentismo al cognitivismo; L’informazione e l’informazione in economia; Razionalità e regole di comportamento; La razionalità limitata; Connessionismo e reti neurali; Evoluzione e apprendimento. Negli appunti sono indicate le cose più importanti da sapere all'esame.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di economia e gestione delle imprese sugli investimenti, l'autofinanziamento lordo netto, operativo, metodo diretto e indiretto, capital budgeting, flussi di cassa, valore attuale netto, indice di profittabilità, TIR, periodo di recupero. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti elaborati a partire dalle lezioni e dallo studio dei testi consigliati dal docente: Dal performance management allo sviluppo delle persone. Modelli e tecniche, Borgogni e Valutazione e motivazione delle risorse umane nelle organizzazioni, Borgogni. Toccano tutti gli argomenti d'esame: il performance appraisal ed il performance management, gli assessment center, i modelli di competenze, la valutazione della prestazione e del potenziale, il feedback ed il feedforward, il feedback a 360 gradi, la misura della personalità in ambito organizzativo, l'auto-valutazione, le distorsioni ed i bias nella valutazione, la job analysis, i problemi tecnici, gestionali ed umani connessi alla valutazione, il coaching, il counseling, il goal setting, le manipolazioni politiche delle valutazioni. Possono sostituire completamente i testi.
...continua

Esame Marketing del turismo

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di marketing del turismo. Materiale consigliato dal docente oltre alle lezioni frontali: libro consigliato Marketing del Turismo - Autori: John R. Mohler, James C. Makens, Philip Kotler (copertina bianca e rossa con campanello). Scarica il file in formato PDF! Utile anche per il corso MARKETING & WEB MARKETING in SCIENZE DEL TURISMO & COMUNITA' LOCALE (laurea triennale in Bicocca)
...continua

Esame Economia del turismo

Facoltà Sociologia

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia del Turismo (Tomaso Pompili) presi in classe basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pompili dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Sociologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto redatto e di proprietà del publisher dell'esame di economia di gestione delle imprese del prof. Gianluca Marchi. Compatibile anche con gli esami dei professori Giuseppe Nardin, Elisa Martinelli, Silvia Grappi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Santovito

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Savino Santovito La gestione d'impresa, Scicutella. Gli argomenti trattati sono: Modelli d'impresa, funzioni imprenditoriali, scenari operativi. Assetti organizzativi e finalità di gestione delle imprese industriali, commerciali ed ausiliarie produttrici di servizi. Equilibrio d'impresa e contesto ambientale-settoriale. La gestione dei rischi d'impresa. Le ICT e l’evoluzione della gestione d’impresa. Influenza delle nuove tecnologie nelle strategie aziendali e nel rapporto con il mercato. Controllo direzionale. Risorse umane e management aziendale. Cambiamenti tecnologici e nuovi sistemi produttivi. Processi produttivi. Nuove tendenze nelle produzioni industriali. Tecnologie informatiche e produzione snella: aspetti organizzativi connessi. Sistemi e strumenti della qualità. Attività aziendali e catena del valore: logistica aziendale. Gestione dei materiali. Criteri di approvvigionamento delle materie e parti componenti. Programmazione e gestione della produzione. Sistema distributivo e gestione della logistica in uscita. La misurazione delle performances dell'impresa. Mercati e rapporto tra soggetti economici. Scambi commerciali delle imprese industriali e della distribuzione. Strutture contrattuali. Perfezionamento ed esecuzione dei contratti: clausole. Trasferimento fisico e documentale dei beni economici. Esternalizzazione delle funzioni commerciali di trasporto e deposito. Pagamenti e finanziamento degli scambi. Fronteggiamento dei rischi di mercato e di trasferimento dei beni nello spazio. Coperture assicurative.
...continua

Esame Comunicazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Gambetti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Comunicazione aziendale, parte Gambetti. Tutti gli appunti del corso, con immagini ed esempi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Gambetti dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF! Esame: 28
...continua