I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto romano

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Santucci

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Riassunti di Diritto romano e diritti europei del prof. Santucci, su concetti di: diritto romano, la "diligentia quam in suis", il principio dell'utilità dei contraenti, la disciplina nel codice civile del 1865, il credito personale del socio, etc.etc
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Gnoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto romano per l'esame del professor Gnoli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti, l'interpretazione del diritto, le partizioni sistematiche del diritto oggettivo, del diritto privato e del diritto pubblico, il diritto antico, Ius civile.
...continua

Esame Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Vacca

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Seminario di Diritto romano sulle fonti del periodo post-classico e giustinianeo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: aDiocleziano segue Costantino, le costituzioni generali del princeps, a Teodosiano seguì Giustiniano, le Istituzioni.
...continua

Esame Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Vacca

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Seminario di Diritto romano sulle Legis Actiones. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: formalismo, connotazione religiosa, il contenuto della formula, l’intentio, l’exceptio, la condemnatio, la fictio, il Iudicium Bonae Fidei.
...continua

Esame Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Vacca

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto romano sulle fonti del diritto classico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti del diritto nel periodo da Augusto ad Adriano (27aC-117dC), il rapporto tra la giurisprudenza ed il potere imperiale, la codificazione dell’editto pretorio.
...continua

Esame diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Garofalo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti del libro Studi sulla sacertà di Garofalo, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: le leges regiae, l’uccisione dell’Homo sacer, gli esiti materiali della sacertà, l'impunità all’autore dell’omicidio, la liceità dell’azione, l'impunità a chi uccideva chi aveva spostato il confine.
...continua

Esame Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Mannino

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Riassuti sulla fiducia in Istituzioni di Diritto Romano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: fiducia cum creditore, fiducia cum amico, ritrasferire la proprietà dei beni cessata la situazione di pericolo, ritrasferimento attraverso un' actio in personam.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Marandola

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di Diritto romano sul diritto romano come studio fondamentale, al punto che i migliori esperti del diritto si affidano ai metodi di interpretazione del diritto che permette di equilibrare le recenti richieste del diritto esistente, il diritto romano comprende: le Istituzioni, il digesto e il Codice.
...continua
Appunti dettagliati delle lezioni di Diritto romano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: perché dedicare attenzione al ruolo della famiglia nell’esperienza giuridica romana, cosa significa “famiglia”, qual’è il significato originario di “familia”.
...continua
Appunti di Diritto romano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la metafora di burattinaio e marionetta, la gerarchia fra ordinamento e individuo, norme giuridiche e il diritto oggettivo, teoria istituzionale, l’atto giuridico.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Sicari

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto romano sul processo formulare con trattazione dei seguenti argomenti: la legis actiones, la cognitio extra ordinem, l'imperio continentia, i certa verba, la formula e le partes formularum, l'intentio, la demonstratio, la condemnatio, i tipi delle azioni formulari.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione allo Studio dell'Età Giustinianea, Bonini. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'età giustinianea, la figura di Giustiniano, Teodora,lL’impero di Giustiniano e approfondimenti vari.
...continua
Appunti di Diritto Romano sul processo e il diritto privato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le varie tipologie e caratteristiche di processo, quali legis actiones, processo formulare, cognitiones extra ordinem, processo post classico, processo giustinianeo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dalla Crisi dello Ius Commune alle Codificazioni Moderne, Solidoro. Gli argomenti sono: ius commune, giusnaturalismo, codificazioni, diritto proprietà, riferimenti sui codici ispirazione giusnaturalista come il Codice prussiano, il Codice civile francese, il Codice civile generale austriaco, il Codice civile tedesco e il Codice civile svizzero.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano sul processo arcaico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’attore, il convenuto, il sacramentum in personam, Legis actio sacramenti, Legis actio per iudicis arbitrive postulationem.
...continua

Esame Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Solidoro

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4,7 / 5
Riassunto completo di Diritto romano comprendenti le spiegazioni della professoressa Solidoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto romano, la compilazione giustinianea, la Chiesa, la nascita dell'università, i glossatori, la scienza europea del diritto comune.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Luchetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto romano sui principali concetti del diritto romano, su Mommsen e le sue opere con particolare analisi dei seguenti argomenti: le principali opere scientifiche dell'autore (La storia di Roma, Legge Costituzionale Romana, Diritto penale romano), Mommsen come organizzatore scientifico, Mommsen uomo politico.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Diritto romano che analizzano i seguenti argomenti: l'età monarchica, l'origine storica di Roma, città latino-sabina, città etrusca, patrizi e plebei, sinecismo, imperium, comizio curiato, Senato, giurisdizione civile, caduta della monarchia.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto romano, in cui si trova la scaletta con gli argomenti più richiesti all'esame, tra cui leges e plebiscita, senatus consultas, constitutiones principum, responsa prudentium, fonti produttive di diritto nell'impostazione classica.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto Romano i quali vertono sui seguenti argomenti: l'età arcaica, l'età del principato, l'età del dominato, i quiriti, dall'età arcaica alla repubblica, editto del pretore, dall'età arcaica alla fine della repubblica.
...continua