I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elementi di tecnica delle costruzioni

Esame Elementi di tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Landi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Questo documento di Elementi di tecnica delle costruzioni propone esempi di soluzioni con strutture con nodi liberi di traslare ma con rotazioni impedite, mettendo in luce alcune particolarità dovute ai casi presi in esame attraverso anche schemi riassuntivi e formule.
...continua

Esame Elementi di tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Landi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
In questo documento ho riportato alcuni schemi di esercizi di Elementi di tecnica delle costruzioni dove si evidenziano i calcoli intermedi per arrivare alla soluzione che corrisponde ai diagrammi del momento e il diagramma degli spostamenti.
...continua

Esame Elementi di tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Savoia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Questi appunti coprono in modo approfondito tutti i principali argomenti del corso di Elementi di tecnica delle costruzioni, includendo concetti fondamentali e avanzati di calcolo strutturale, teoria delle costruzioni e normativa tecnica. Sono organizzati per agevolare lo studio e la comprensione delle nozioni più complesse, con schemi, formule e dimostrazioni passo passo. Gli argomenti trattati comprendono: - Statica e Cinematica delle Strutture - Calcolo dei carichi e analisi delle sollecitazioni - Dimensionamento di travi, pilastri e fondazioni - Verifiche di sicurezza e stabilità delle strutture - Normative tecniche e esempi pratici di applicazione
...continua

Esame Elementi di tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Palazzo

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
Esercizi di elementi di tecnica delle costruzioni con risoluzione di un telaio generico con il metodo matriciale in particolare con il metodo esposto in Elementi di costruzioni antisismiche di M.Como e G.Lanni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore.
...continua

Esame Elementi di Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Silvestri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecnica delle costruzioni per l’esame del professore silvestri Stefano del corso di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio dell’Università UNIBO di Bologna sui seguenti argomenti: il processo progettuale, il quadro normativo di riferimento, i materiali da costruzione, le azioni sulle strutture, le metodologie di verifica con metodo delle tensioni ammissibili e metodo degli stati limite, cenni di concezione strutturale, percorso dei carichi verso il terreno, sistemi resistenti alle azioni verticali, sistemi resistenti alle azioni orizzontali (sistemi di controventamento, pareti di taglio, sistemi pendolari, telai con nodi a trasmissione di momento flettente), tipologie costruttive ricorrenti in edilizia (edifici intelaiati, capannoni industriali, solai, coperture, scale, ...), strutture isostatiche, strutture iperstatiche (metodo della congruenza, metodo dell'equilibrio, metodo dei vincoli ausiliari, metodo di Cross), strutture in acciaio (verifiche di deformabilita', di resistenza e di stabilita', cenni alle unioni bullonate e saldate), cenni alle strutture in legno, strutture in calcestruzzo armato (resistenza a flessione, taglio e pressoflessione), cenni alle strutture in muratura, cenni alle strutture di fondazione (fondazioni superficiali e fondazioni profonde). Appunti presi a lezione.
...continua

Esame Elementi di tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Benedetti

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3 / 5
Appunti di Elementi di Tecnica delle costruzioni sul progetto di un telaio in CCA per l’esame del professor Benedetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le indicazioni progettuali, la collocazione dell'edificio, il progetto e la verifica del solaio civile e abitazione, Progetto e Verifica solaio MAGAZZINO, Dimensionamento di massima del Telaio di Spina, Progetto e Verifica solaio COPERTO 2, Progetto definitivo e Verifica di due travate del Telaio di Spina, Progetto Definitivo e Verifica di una Pilastrata Interna ed Esterna, Progetto e Verifica delle Trave Rovescia di Fondazione, Progetto Definitivo e Verifica degli Sbalzi in C.C.A - Ognuno di questi argomenti è trattato in maniera approfondita con disegni, calcoli, riferimenti normativi ecc. (esempi di verifiche: Verifica a Flessione con MSL ed MTA, a taglio con MSL ed MTA, Verifica tensioni del terreno, Verifica a Pressoflessione e Punzonamento, Metodo di Cross, dimensionamento Armature ecc.)
...continua

Esame Elementi di Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Silvestri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,3 / 5
Appunti presi da lezioni frontali, corretti dallo stesso professore Stefano Silvestri e che sono utili ai fini della preparazione dell'esame universitario di Elementi di Tecnica delle Costruzioni T. Corso di laurea in ingegneria per l'ambiente e il territorio, facoltà di Ingegneria all'università di Bologna. Voto finale: 30/30
...continua