I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vacca Letizia

Sunto per l'esame di diritto romano e del prof. Vacca, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Possesso e tempo nell’acquisto della proprietà, Vacca, Università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano e della prof. Vacca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La giurisprudenza delle fonti del diritto romano, Vacca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto romano, ordinamento giuridico romano, digesto.
...continua

Dal corso del Prof. L. Vacca

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto romano per l’esame della professoressa Vacca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: possesso e tempo della proprietà, “derelictio” nella dottrina romanistica, tema di usucapione pro emptore, traditio a non domino, problema della “iusta causa usucapionis” e usucapio pro derelicto.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto romano del professor Vacca sulle fonti del diritto nel periodo post-classico e giustinianeo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Diocleziano, Costantino, il settore giuridico, Giustiniano, il Codex, Cost Tanta.
...continua

Dal corso del Prof. L. Vacca

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti per l'esame di Diritto romano della professoressa Vacca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Legis Actiones, il formalismo, la connotazione religiosa, il pretor urbanus, il pignoris capio, il pretor peregrinus, la Legis Judiciorum Privatorum, la denegatio actionis, il contenuto della formula.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Diritto romano del professor Vacca sulle fonti del diritto classico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il senatus consulta, gli editti dei magistrati, la codificazione dell’editto pretorio, l'eliminazione dello jus rtespondendi.
...continua

Dal corso del Prof. L. Vacca

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Seminario di Diritto romano sulle fonti del periodo post-classico e giustinianeo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: aDiocleziano segue Costantino, le costituzioni generali del princeps, a Teodosiano seguì Giustiniano, le Istituzioni.
...continua
Seminario di Diritto romano sulle Legis Actiones. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: formalismo, connotazione religiosa, il contenuto della formula, l’intentio, l’exceptio, la condemnatio, la fictio, il Iudicium Bonae Fidei.
...continua

Dal corso del Prof. L. Vacca

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto romano sulle fonti del diritto classico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti del diritto nel periodo da Augusto ad Adriano (27aC-117dC), il rapporto tra la giurisprudenza ed il potere imperiale, la codificazione dell’editto pretorio.
...continua