I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Santucci Gianni

Appunti di Istituzioni di diritto romano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santucci dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di diritto romano e fondamenti del diritto europeo, frutto di una rielaborazione personale. Professore: Gianni Santucci Corso: A-L Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo, basato su uno studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni del diritto del lavoro e sindacale, vol 1, dell'università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza.
...continua
Appunti completi e già provvisti delle fonti latine distribuite in classe dal docente. Corso 2018 partizione AL di diritto romano e fondamenti del diritto europeo (Romano 2) tenuto dal prof. Gianni Santucci, Università di Trento, facoltà di Giurisprudenza.
...continua

Dal corso del Prof. G. Santucci

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di istituzioni di diritto romano: si passa dal diritto di famiglia, alle obbligazioni. Ideale per chi si approccia allo studio del manuale "Dalla-Lambertini" o anche del manuale "Talamanca". Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santucci.
...continua
Riassunto completo, basato su uno studio autonomo ed approfondito del testo consigliato dal docente Istituzioni del diritto sindacale e del lavoro, vol 3, dell'università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza.
...continua
Riassunto completo, basato su uno studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni del diritto del lavoro e sindacale, vol 2, dell'università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza.
...continua
Lo scopo di questa raccolta è quello di aiutare i colleghi studenti alle prese con la preparazione dell’esame di Istituzioni di diritto romano con il professor Gianni Santucci, che si compone di una parte scritta e di una orale. La parte scritta di detto esame, infatti, prevede generalmente la risposta a due quesiti: uno rappresentato dalla risoluzione di un caso pratico e uno di carattere più teorico I ventiquattro brevi testi che seguono rappresentano delle rielaborazioni di alcuni esempi di casi pratici presentati durante le lezioni tenute dal professore titolare del corso. Tutte le tracce sono corredate di una soluzione. Eventuali errori sono da attribuirsi unicamente al curatore di questo documento.
...continua
Appunti di Diritto Romano e fondamenti di diritto europeo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santucci dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni di Istituzioni di diritto romano, tenute dal Prof. G. Santucci - Università degli Studi di Trento. Appunti integrati e basati su estratti di un vademecum fornito e commentato dal docente durante le lezioni, contenente frammenti di opere di giuristi romani
...continua
Appunti di Istituzioni di Diritto romano per l'esame del professor Santucci sui seguenti argomenti: istituzioni di diritto romano: materia fondamentale studiata in quasi tutto il mondo.Istituzioni, istitutiones = primi elementi su cui fondare qualcosa. Diritto= kant prendeva in giro i giuristi dell'epoca perché non sapevano ancora definire che cosa studiavano. Potrebbe essere definito come uno strumento creato dall'uomo per regolare gli interessi degli uomini. Etimologia: in latino si dice ius,iuris che deriva da jaus, valenza di tipo religioso. In italiano deriva da directum che significa andare diritti, la via maestra, la via moralmente ed eticamente da seguire. Compenetrazione forte tra la dimensione religiosa e quella della via maestra. Diritto come prodotto dell'uomo per dirimere la vita organizzata.
...continua
Appunti di Fondamenti romanistici del diritto europeo per l'esame del professor Santucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto romano, la tipicità negoziale/contrattuale, la tipicità dei diritti reali, la responsabilità contrattuale, il principio di atipicità contrattuale.
...continua

Dal corso del Prof. G. Santucci

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto romano realizzati in maniera schematica su concetti e definizioni di: diritto, fonti, legge, imperatore, giurisprudenza, codificazioni, nascita, commorienza, fondazione, diritto criminale, libertà, cittadinanza del nato, aleni iuris, emancipazione, etc.etc.
...continua

Dal corso del Prof. G. Santucci

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Riassunto di Diritto romano su riflessioni intorno al processo di Gesù, del prof. Santucci. Gli argomenti contenuti sono: la responsabilità del popolo ebraico nella condanna di Gesù, vangelo di Marco, Matteo, Luca e Giovanni, fase istruttoria avanti al sinedrio, etc.etc
...continua

Dal corso del Prof. G. Santucci

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Riassunti di Diritto romano e diritti europei del prof. Santucci, su concetti di: diritto romano, la "diligentia quam in suis", il principio dell'utilità dei contraenti, la disciplina nel codice civile del 1865, il credito personale del socio, etc.etc
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Santucci

Università Libera Università di Bolzano

Appunto
3,7 / 5
Appunti sbobinati del corso di Diritto romano contenente i principali concetti della materia: le fonti del diritto romano, la distinzione fra un sistema giuridico aperto e chiuso, edicta dei pretori, responsa dei giuristi, le obbligazioni, il processo formulare, la prestazione, il concetto di responsabilità, la causa imputabile al debitore.
...continua