I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sicari A.

Appunti di Diritto Romano - Linee di storia giuridica romana. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’eta’ più antica Fino alla meta’ del III secolo a.c., La città stato come punto iniziale, Dello sviluppo giuridico romano, territorio e popolazione, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. A. Sicari

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Romano - Kunkel. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La città-stato come punto iniziale dello sviluppo giuridico romano, Lo ius civile dell’età più antica, L’età delle grandi conquiste e l’impero universale dalla metà del III sec. a.C. alla metà del III sec. d.C., ecc.
...continua

Dal corso del Prof. A. Sicari

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Romano - Fragmenta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fragmenta Vaticana, La datazione: l’ipotesi di Mommsen, Glosse e scolii, Scolii marginali, Scolii interlineari, Il sistema dei vaticana, L’ordine generale della raccolta, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. A. Sicari

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto romano sul processo formulare con trattazione dei seguenti argomenti: la legis actiones, la cognitio extra ordinem, l'imperio continentia, i certa verba, la formula e le partes formularum, l'intentio, la demonstratio, la condemnatio, i tipi delle azioni formulari.
...continua