I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Solidoro Laura

Obbligazioni - istituzioni di diritto romano (argomento completo). E' presente uno schema completo della classificazione delle obbligazioni. L'argomento viene trattato in maniera precisa e non c'è bisogno di integrare con il manuale.
...continua
Ottimi appunti per la preparazione dell'esame di Istituzioni di diritto romano. Conseguiti ottimi risultati, consigliatissimi! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Solidoro dell’università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dalla Crisi dello Ius Commune alle Codificazioni Moderne, Solidoro. Gli argomenti sono: ius commune, giusnaturalismo, codificazioni, diritto proprietà, riferimenti sui codici ispirazione giusnaturalista come il Codice prussiano, il Codice civile francese, il Codice civile generale austriaco, il Codice civile tedesco e il Codice civile svizzero.
...continua

Dal corso del Prof. L. Solidoro

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4,7 / 5
Riassunto completo di Diritto romano comprendenti le spiegazioni della professoressa Solidoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto romano, la compilazione giustinianea, la Chiesa, la nascita dell'università, i glossatori, la scienza europea del diritto comune.
...continua

Dal corso del Prof. L. Solidoro

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4,3 / 5
Appunti contenenti la storia cronologica del Diritto romano dalla fondazione alla caduta con tutte le varie leggi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: fondazione di Roma, Comizi Curiati, re Latino-Sabini (tutti i re anche quelli etruschi venivano eletti presumibilmente con auguratio),Romolo, Numa Pompilio, Tullio Ostilio.
...continua

Dal corso del Prof. L. Solidoro

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano con le relative fonti in cui si analizzano: l'evoluzione del diritto, le relative tappe storiche più importanti (età arcaica - repubblica), descrizione del negozio giuridico (unilaterale, plurilaterale e bilaterale).
...continua

Dal corso del Prof. L. Solidoro

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4,7 / 5
Appunti della professoressa Solidoro utili per lo studio dell'esame di Diritto romano, contenenti i principali concetti della materia: diritto privato, nozione di obbligazione e di contratto introdotta da Grozio, la regola Pacta conventa servabo e la sua successiva trasformazione, i diritti reali, il principio di legalità e gli altri concetti fondamentali nella storia del diritto romano.
...continua