I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto privato

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Parente

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Privato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Diritto pubblico E DIRITTO PRIVATO, NORMATIVA COMUNITARIA E ORDINAMENTO NAZIONALE, LA CODIFICAZIONE E I PRINCIPALI CODICI EUROPEI, TEORIA DELL’INTERPRETAZIONE, L’EFFICACIA DELLE NORME GIURIDICHE, ecc.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Conte

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Conte. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la formazione del contratto, contratti associativi e di scambio, i contratti con obbligazioni di una sola parte e con prestazioni corrispettive.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Istituzioni di Diritto Civile, Trabucchi (capitolo sulle obbligazioni) consigliato dal docente Conte. Gli argomenti sono: il termine obbligazione indica la materia dei diritti di credito. Obbligazione e credito sono sinonimi. I diritti di credito implicano la cooperazione di un altro soggetto: il debitore.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Conte

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Conte sugli elementi del cotnratto che l'art. 1325 chiama i requisiti del contratto; questi sono: l'accordo, la causa, l'oggetto e la forma, se prescritta a pena di nullità. La causa del contratto: è principio fondamentale del nostro sistema che qualsiasi spostamento di ricchezza deve essere giustifica, e che in caso contrario va ripristinato l'assetto precedente.
...continua
Appunti con Sbobinatura dell'intero corso di Diritto privato I per l'esame del professor Attilio Zimatore. Gli argomenti che vengono trattati: le persone ed alla famiglia; le successioni per causa di morte; i beni, alla proprietà ed ai diritti reali.
...continua
Appunti di Diritto privato II contenenti la sbobinatura per l'esame del professor Zimatore su: il testamento è l’atto con il quale taluno dispone del proprio patrimonio per il tempo in cui avrà cessato di vivere; la remissione è un atto con il quale il creditore rinuncia al proprio credito e così estingue l’obbligazione: è uno dei modi di estinzione dell’obbligazione diversi dall’adempimento; la rinuncia.
...continua

Esame Diritto Privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Marzo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti e schemi delle lezioni e integrazioni per l'esame di Diritto tenuto dalla professoressa Giovanna Marzo con parti del testo consigliato a lezione dalla docente F. GALGANO, Diritto Privato, Cedam, ultima edizione, quindicesima edizione. Tra gli argomenti trattati: la funzione del diritto.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato II, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto Privato di Umberto Breccia, casa editrice UTET Giuridica. Tratta delle Obbligazioni, della Responsabilità Civile e dei Contratti. é un lavoro esaustivo e approfondito.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Privato, Torrente. Gli argomenti sono: l'ordinamento giuridico, la norma giuridica, il diritto positivo e naturale, il principio di eguaglianza, la distinzione tra norme cogenti e norme derogabili, le fonti delle norme giuridiche.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Pasquino

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Pasquino sulla regola che diventa una regola giuridica quando essa viene emanata da un'autorità superiore riconosciuta dai cittadini. Le regole che caratterizzano la società *, possono essere norme comportamentali, di cui la collettività ha bisogno, ma queste possono avere natura e carattere più disparato( etico, religioso, personale).
...continua

Esame Diritto Privato

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di diritto privato. Una lunga lista di domande possibili dell'esame di Diritto Privato. All'interno del file trovate inoltre le risposte alle domande. Il file è stato creato appositamente per l'esame di Diritto Privato del corso CLEAM,Università Bocconi, Milano.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto Civile, Perlingieri. Gli argomenti sono i seguenti: 1. Nozioni introduttive e ordinamento giuridico 2. Persone fisiche e persone giuridiche 3. Situazioni giuridiche 4. Situazioni di credito e di debito 5. Situazioni di garanzia 6. Autonomia negoziale e contrattuale 7. Singoli contratti 8. Pubblicità e trascrizione 9. Responsabilità civile ed illecito 10. Famiglia e successioni
...continua
Appunti per l'esame di diritto privato. In questo corso parleremo del rapporto obbligatorio in generale, delle codificazioni del rapporto obbligatorio, dell’adempimento, dell’inadempimento, cercando di procedere lentamente in modo da seguire questi ragionamenti spesso non semplici. Il primo riferimento importante è la formula logica del giudizio ipotetico: “Se A, allora B” e, poiché parleremo delle obbligazioni e del rapporto obbligatorio, vediamo subito qual è il dato normativo da cui muovere per iniziare la nostra indagine.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Civile, Perlingieri. Si parlerà del concetto di "bene", di "proprietà", di "rapporto obbligatorio", andando nello specifico della disciplina.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Civile, Perlingieri. Nello specifico si parlerà del concetto di famiglia in ambito costituzionale e comunitario, del matrimonio e delle sue varie forme (civile, religioso, concordatario), nonché della filiazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Civile, Perlingieri. Gli argomenti tratteranno nello specifico tutte le tipologie di contratto divise in categorie: contratti relativi al trasferimento di situazioni soggettive; contratti di godimento e di utilizzazione di beni; contratti relativi ad esecuzione di opere e servizi; contratti a titolo gratuito e di liberalità; contratti di garanzia e di finanziamento; contratti di investimento in borsa; contratti associativi; contratti di lavoro; contratti diretti a comporre e a prevenire liti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Civile, Perlingieri. La materia tratterà nello specifico la disciplina del negozio e del contratto, specificando i diversi concetti di autonomia negoziale, autonomia contrattuale, ed autonomia privata.
...continua
Riassunto completo e dettagliato della parte sulle persone fisiche e sulle persone giuridiche del Manuale di Diritto Civile del professore Perlingieri. Nello specifico si parlerà del concetto e delle differenze intercorrenti tra persona fisica e persona giuridica, la differenza tra capacità di agire e capacità giuridica, le varie forme di incapacità, le associazioni (riconosciute e non), le fondazioni, i comitati.
...continua
Riassunto completo ed esaustivo del capitolo sulle successioni per causa di morte del testo "Manuale di Diritto Civile" del professore Perlingieri. Nello specifico si parlerà della successione, della differenza con la donazione, il procedimento di successione, la disciplina del legato, il testamento e le sue varie forme, la collazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Civile, Perlingieri. Si tratterà nello specifico il concetto di responsabilità, la differenza tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, la definizione del concetto di "colpa", le cause speciali di non punibilità.
...continua