I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina di laboratorio - patologia clinica

Esame Medicina di laboratorio - patologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Medicina di laboratorio - patologia clinica. La nomenclatura chimica è il sistema usato per denominare composti chimici in modo univoco. Segue regole stabilite dalla IUPAC e si divide in: Nomenclatura inorganica: comprende ossidi, acidi, basi e sali. Ad esempio, il monossido di carbonio (CO) e l’acido solforico (H₂SO₄). Nomenclatura organica: riguarda composti a base di carbonio, come alcani (metano, CH₄), alcheni, alcoli e chetoni.
...continua

Esame Medicina di laboratorio - patologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Rossi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Esame di medicina interna università di Pisa. Appunti integrati. Argomenti generali come diabete, osteoporosi, cura per gli anziani durante l’invecchiamento, anemie. L’esame in questione era da tre crediti
...continua

Esame Medicina di laboratorio - patologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Caponi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di medicina di laboratorio - patologia clinica basat su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Caponi dell’università degli Studi di Pisa, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua