I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del pensiero economico

Esame Storia del pensiero economico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Pinelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Testo che racchiude i capitoli principali di Storia del pensiero economico, partendo dai primi cenni storici dei greci fino ad oggi. File molto dettagliato e completo di appunti, elaborati per il superamento della prova.
...continua

Esame Il pensiero economico nella storia delle idee e dei fatti

Facoltà Scienze economiche

Dal corso del Prof. A. Porta

Università Università della Svizzera italiana - Usi

Schemi e mappe concettuali
Schemi de Il pensiero economico nella storia delle idee e dei fatti della professoressa Mirante, Università della Svizzera italiana, corso MEPIN, anno accademico 2024/2025. Consiglio comunque di integrare.
...continua

Esame Storia del pensiero economico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Alacevich

Università Università degli Studi di Bologna

Tesi
Il Gruppo Ferruzzi viene fondato a Ravenna dal commerciante Serafino Ferruzzi nel 1948. Il Gruppo, che opera inizialmente nel commercio dei cereali, nel corso degli anni estende sia il proprio raggio d'azione (dall'Italia alle Americhe) che il numero delle attività (settori cementiero, oleario e saccarifero).
...continua

Esame Storia del pensiero critico economico

Facoltà Scienze economiche

Dal corso del Prof. I. Bolgiani

Università Università della Svizzera italiana - Usi

Appunti esame
Schemi del corso Storia critica del pensiero economico, includono: Smith, Ricardo, Mill, Marx. Menger, Jevons, Walras, Edgeworth, Wicksteed, Marshall. Fisher, Pareto, Hicks, Allen, Samuelson. von Neumann e Morgenstern, Nash, Schelling, Selten, Harsanyi. Debreu, Friedman, von Neumann, Morgenstern, Savage, Allais, Ellsberg. Kahneman, Tversky, Thaler. Hume, Fisher, Wicksell, Hayek. Keynes, Hicks, Modigliani, Samuelson.
...continua

Esame Storia del pensiero economico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Francesco

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti riguardanti la prima parte dell'esame di Storia della politica economica internazionale. Sufficienti per passare l'esame con voti eccellenti, ricchi di approfondimenti e di annotazioni prese in aula.
...continua

Esame Storia del pensiero economico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Mosca

Università Università del Salento

Schemi e mappe concettuali
Vi sono 212 domande obbligatorie suddivise per autori e periodi, 6 domande facoltative integranti, uno schema finale con gli autori affrontati, le loro opere e il periodo di appartenenza. Domande testate e corrette dalla professoressa con cui passare l'esame con ottime valutazioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del pensiero economico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanini Adelino: Il Capitale (Libro 1, capitoli 1-7), Karl Marx. Università Politecnica delle Marche - Ancona - Univpm, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Varini

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Storia dell'impresa. Contenuti sintetici: - L’evoluzione del concetto di imprenditore. - La tradizione continentale, anglosassone. - Marshall, Knight, Schumpeter. - Dalla scuola neo-austriaca alla entrepreneurial history. - Concezione dinamica dell’impresa: Sombart, Berle e Means, Coase, Penrose, Chandler, Porter, Williamson. - La teoria evolutiva dell’impresa. - Storia d’impresa e teoria dell’impresa.
...continua

Esame Storia del pensiero economico

Facoltà Economia

Appunti esame
4,5 / 5
Gli appunti, presi a lezione ed integrati con lo studio del libro consigliato (A. Roncaglia, Breve storia del pensiero economico) e con i materiali aggiuntivi disponibili sulla piattaforma E-learning, riguardano i seguenti argomenti: 1) Oikonomia e crematistica (grande slittamento semantico del termine economia) 2) Assolutismo e disciplinamento sociale 3) Mercantilismo e fisiocrazia 4) Smith 5) Malthus e Ricardo 6) Mill 7) Marx 8) Marginalismo: Walras e Menger 9) Marshall 10) Schumpeter 11) Keynes 12) Istituzionalismo e Neoistituzionalismo
...continua

Esame Storia dell'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Manetti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Storia dell'impresa. Argomenti principali: manifattura e fabbrica, prima, seconda e terza rivoluzione industriale, sistema di fabbrica, Big Business, crescita, sviluppo. Il caso italiano, il carattere “bifronte” della nostra industria, “il tormentato sviluppo delle capacità organizzative fra Stato e famiglie”, il ruolo dei distretti industriali e la vitalità di un tessuto di piccola e media imprenditoria. Alla fine ho inserito un elenco contenente le date più importanti da ricordare e delle possibili domande.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del pensiero economico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bonoldi Andrea: Storia del pensiero economico, Harry landreth. Libera Università di Bolzano - Unibz, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Battilani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti presi a lezione di storia dell'impresa modulo della professoressa Patrizia Battilani, completi, esame conseguito con ottimi risultati, sulla base delle slide della professoressa, ma soprattuto c'è scritto ciò che lei diceva durante la lezione.
...continua

Esame Storia del pensiero economico

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Argomenti e autori trattati: Oikonomia, Chabod, Oestreich, Foucault, illuminismo, Napoleoni, Quesnay, Adam Smith, David Ricardo, John Stuart Mill, Karl Marx, Rivoluzione marginalista, Alfred Marshall, Schumpeter, John Maynard Keynes, istituzionalismo.
...continua

Esame Storia delle teorie monetarie bancarie e finanziarie

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Bientinesi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4 / 5
Appunti storia delle teorie bancarie, monetarie e finanziarie del prof Bientinesi presi a lezione anno 2022 che riassumono il contenuto dei brani letti a lezione. Programma da frequentanti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Varini

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Materiale completo delle lezioni del professor Varini, include tutti gli appunti necessari per conseguire un ottimo risultato nell'esame scritto finale da frequentante basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del pensiero economico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Cinnerella

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame storia del pensiero economico, riassunto basato su slide e appunti comprensivo di formule, 30 pagine sufficienti per superare l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cinnerella dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto basato su appunti personali e di studio autonomo del testo consigliato Carocci, L'economia politica dopo keynes e del libro consigliato di Zanichelli, Principi di economia trattato a lezione dal professor Romani. Argomento pensiero classico e neoclassico
...continua
Riassunto basato su appunti personali e di studio autonomo del testo consigliato Carocci, L'economia politica dopo Keynes e del libro consigliato di Zanichelli, Principi di economia trattato a lezione dal professor Romani. Argomenti: Lèon Walras Robert Malthus Keynes Friederick Von Hayek Shumpeter Bohn Bawerk Alfredo Pareto
...continua
Riassunto per l'esame di storia del pensiero economico basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Romani: L'economia politica dopo Keynes, Carocci. Gli argomenti trattati sono: Il mercantilismo Fisiocrazia Adam Smith La teoria monetaria David Ricardo Karl Marx La suola storica I fondatori dell'analisi marginalista Jevons L'economia neoclassica Alfred Marshall
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Pensiero Economico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Michelini: Il Capitale, Karl Marx. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il capitalismo, lo Stato, la borghesia.
...continua