I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto dell'unione europea

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Oddenino

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
ppunti di Diritto dell'Unione Europea sull'Unione europea che si fonda sul principio dello stato di diritto. Ciò significa che tutte le azioni intraprese dall'UE si fondano su trattati approvati liberamente e democraticamente da tutti i paesi membri dell'UE. Il trattato di Lisbona ha esteso l'ambito delle politiche in cui viene applicata la "procedura legislativa ordinaria". Il Parlamento europeo ha anche più possibilità di bloccare una proposta se non è d'accordo con il Consiglio. Per realizzare gli obiettivi stabiliti nei trattati, l'UE adotta diversi tipi di atti legislativi. Questi ultimi comprendono regolamenti, direttive, raccomandazioni e pareri. Alcuni sono vincolanti, altri no. Alcuni si applicano in tutti i paesi dell'UE, altri solo in alcuni di essi.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Parisi

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea per l'esame della professoressa Nicoletta Parisi sui seguenti argomenti trattati: 1950: la Proposta Shuman: il ministro degli esteri francese Schuman proponeva di collocare sotto una comune ALTA AUTORITA’ l’intera produzione del Carbone e dell’Acciaio nel contesto di una organizzazione cui gli altri paesi Europei sarebbero stati liberi di aderire.
...continua

Esame Diritto dell'Unione europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Garofalo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le origini e lo sviluppo del processo d’integrazione europea, PROFILO STORICO METODO COMUNITARIO, ALLARGAMENTO DEI PAESI MEMBRI, PROBLEMA DEL DEFICIT DEMOCRATICO, LA RESIDUA ESISTENZA DEL METODO TRADIZIONALE, ecc.
...continua

Esame Diritto dell'Unione europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Garofalo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: DIRITTO DEL MERCATO UNICO EUROPEO, Scopi della Comunità Europea, Le competenze comunitarie: il principio della competenza d’attribuzione, I vari tipi di competenza comunitaria, ecc.
...continua
Riassunti del testo della prof.ssa De Pasquale, esame di diritto dell'unione europea. I temi trattati sono l'applicazione extraterritoriale delle regole della concorrenza, le regole sulla concorrenza contenuti negli accordi bilaterali, la disciplina antitrust multilaterale..
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Caffaro

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia della professoressa Cafaro sul diritto dell'unione europea. Il file contiene una lunga trattazione sui primi movimenti europeisti, le organizzazioni europee del secondo dopoguerra e gli sviluppi dell'integrazione europea.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Caffaro

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia della professoressa Caffaro sulle istituzioni del diritto dell'Unione Europea. Il file contiene una lunga trattazione sulle origini, l'evoluzione ed i caratteri dell'integrazione europea, a partire dai primi movimenti europeisti.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Caffaro

Università Università del Salento

Appunto
4,5 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia della professoressa Caffaro sulle istituzioni del diritto dell'Unione Europea. Il file contiene dei riassunti sul diritto del mercato unico europeo, ed in particolare su: gli obiettivi della comunità europea.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto dell'Unione Europea di Tesauro, XII edizione. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il principio di sussidiarietà, il principio di proporzionalità, la Corte di Giustizia.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Diverio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per il corso del professor Diberto sui seguenti argomenti: il Comecon, la stabilità sotto il profilo militare tramite la firma del Patto di Varsavia, la cooperazione intergovernativa, l'assenza o rarità di atti vincolanti ed obbligatori,
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il Consiglio europeo, Le Istituzioni comunitarie, Parere conforme del Parlamento, Il ruolo delle istituzioni, nel processo di formazione delle norme, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea del professor Cecchini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Lineamenti di Diritto dell'Unione Europea" di Valvo . Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: la Comunita Economica Europea, la Comunità Europea dell'Energia Atomica (EURATOM), il Trattato di Fusione.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea sulle tesi del federalismo e del funzionalismo nell'ambito del processo d'integrazione europea a confronto analizzati a partire dalla lettura del testo "Trattato vs. Costituzione" del professor Gianluigi Cecchini.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trattato vs Costituzione, G. Cecchini. Con analisi dei seguenti argomenti che vengono trattati in modo completo nel testo d'esame: il Trattato, la Costituzione europea e altri argomenti.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame del professor Gestri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’Organizzazione Europea per la Cooperazione Economica, i Trattati istitutivi della Comunità Economica Europea del 1957, l'EURATOM, il processo di allargamento.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Caffaro

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame della professoressa Cafaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Consiglio Europeo, il Trattato di Lisbona, le sue competenze, il Consiglio dell'Unione Europea, la Commissione Europea, il Coreper, la Corte dei Conti, la Banca Centrale Europea.
...continua
Riassunto completo per l'esame di Diritto dell'Unione Europea della professoressa Piroddi, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo scritto da Pocar . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i principi costituzionali fondamentali dell'Unione Europea, la tutela dei diritti fondamentali della persona.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea, comprendenti cenni storici, l'organizzazione istituzionale, il Parlamento Europeo, la Commissione, il Consiglio dell'Unione, la Corte di Giustizia e il Tribunale di primo grado, elementi di diritto comunitario.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Cortese

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Diritto dell'unione europea, sui seguenti argomenti: la riduzione del deficit demografico, la procedura di cooperazione, il trattato di riforma di Lisbona, il quadro istituzionale, la commissione, Il tribunale di primo grado e le camere giurisdizionali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea del professor Di Federico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto dell'Unione Europea, Tesauro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Unione Europea come ente sovranazionale e intergovernativo, il Trattato di Maastricht, il lungo cammino delle Comunità europee.
...continua