I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto dell'unione europea

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Pavese

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
5 / 5
Domande di fondamenti del diritto europeo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: stipulatio, applicazioni particolari della stipulatio, risarcimento, quando il locatore deve risarcire anche il danno temuto, condizione sospensiva, risolutiva, potestativa, negativa, delitti e quasi delitti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto dell'Unione Europea, Tesauro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le situazioni giuridiche soggettive, gli atti delle Istituzioni comunitarie, l'Atto Unico Europeo, il Trattato di Maastricht.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. De Maestri

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Diritto dell'Unione Europea del corso della professoressa De Maestri. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: UE, Trattati, Istituzioni politiche, Consiglio Europeo, Consiglio Ministri, Parlamento Europeo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Comunitario e l'Unione Europea, Mengozzi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la Politica estera e di sicurezza comune, gli obiettivi della PESC e gli strumenti per la loro realizzazione.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto dell'Unione Europea con analisi dei seguenti argomenti: cittadinanza europea, sentenza Micheletti, libera circolazione, diritto di elettorato attivo e passivo, Parlamento europeo, elezioni locali amministrative, Mediatore europeo.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Di Stasi

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea sul quadro istituzionale comunitario con analisi dei seguenti argomenti: il Parlamento Europeo, la Commissione Europea, il Consiglio Europeo, il Consiglio, l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del primo capitolo del testo consigliato dal docente Diritto dell'Unione europea, Daniele. con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la libera circolazione delle merci e i monopoli pubblici, la tariffa doganale comune e la normativa in materia doganale, la libera circolazione dei lavoratori.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto dell'Unione Europea, Daniele. Analisi dei seguenti argomenti: le esperienze di integrazione secondo il metodo della cooperazione intergovernativa, le origini e lo sviluppo del processo di integrazione europea (cooperazione intergovernativa, cooperazione politica, culturale e sociale), il metodo comunitario, l'unificazione del quadro istituzionale e l'allargamento a nuovi Stati membri, la riduzione del deficit democratico, il Consiglio europeo, il Compromesso di Ioannina.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la storia dell'integrazione europea, la fondazione della CECA, la fondazione della CEE e dell'EURATOM, il Trattato di Bruxelles del 1965 e le battute di arresto registrate, il rafforzamento del Parlamento Europeo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Elementi di Diritto dell'Unione Europea, Draetta. Gli argomenti sono: procedura di revisione dei trattati: ordinaria e semplificata, art. 50 TUE: recessione di uno Stato membro dall'Unione Europea, revisione dei Trattati di Roma.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: storia che ha condotto alla fondazione dell'Unione Europea, le Istituzioni comunitarie, fondazione di CEE, CECA e EURATOM, diritto d'accesso ai documenti delle Istituzioni.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Mari

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea con riferimento ai seguenti argomenti trattati: descrizione della Commissione Europea, il potere di proposta degli atti legislativi a Parlamento europeo e al Consiglio, la direzione ed esecuzione delle strategie politiche e il bilancio dell'Unione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lineamenti di Diritto dell'Unione Europea, Antioniolli. Gli argomenti tratti con particolare attenzione sono: l’evoluzione storica e i principali eventi che hanno contribuito alla nascita dell’UE, il metodo comunitario, la libertà di circolazione delle persone, dei servizi e dei capitali, il Trattato di Maastricht, l’Unione economica e monetaria (UEM), il principio di sussidiarietà.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti riguardanti Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: esperienze di integrazione secondo il metodo della cooperazione intergovernativa, cooperazione intergovernativa, l'integrazione secondo il metodo comunitario: le origini.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Metamorfosi del Diritto, Catania. Gli argomenti trattati sono: la teoria di Hart e Kelsen nell'era della globalizzazione, la concezione hartiana, l'approccio logico-conoscitivo, i modelli di diritto applicabili a livello mondiale, la positività e la politicità del diritto.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto dell'Unione Europea, di Zanghì Claudio , riguardante nozioni generali come: evoluzione storica, evoluzione geografica, evoluzione istituzionale, evoluzione politica e la prima revisione del trattato, elaborazione del trattato, procedura di ratifica.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Diritti umani e sicurezza regionale, Di Stasicon i seguenti argomenti trattati: caratteri della sicurezza internazionale, la sicurezza umana a partire dal 1989, soggetti internazionali ed interni, la sicurezza umana e il suo ambito oggettivo multifunzionale.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Parisi

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Riassunto diritto di stabilimento e libera prestazione dei servizi riguardante la materia di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la libera prestazione dei servizi, diritto di accesso, condizioni d'esercizio.
...continua
Riassunti di Diritto dell' Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Diritto comunitario dell' Unione Europea, Fragola . dal docente A partire dalla nascita ai giorni nostri con i seguenti argomenti trattati: l'evoluzione storica, i pilastri, il principio di sussidiarietà, le Istituzioni, il Parlamento europeo, il Consiglio, la Commissione, la Corte di giustizia e il Tribunale di primo grado.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Vigni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea sull'evoluzione dell'Unione Europea in cui vengono approfonditi i vari trattati, data per data, fino ad arrivare alla disposizione di oggi, con i relativi Stati membri, regole e accordi.
...continua