I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto dell'unione europea

Appunti integrali, completi e chiari del corso tenuto dal Prof Vellano nell'anno 2015-2016 (parte istituzionale). 56 pagine. Sono aggiornati ad alcune novità intercorse recentemente, in particolare nel 2015. Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto dell'Unione europea (parte speciale), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Vellano: La cooperazione regionale nell'Unione europea, Vellano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Modelli di cooperazione regionale basati su accordi e intese multilaterali; Le fonti del Consiglio d'Europa e gli accordi applicativi dell'Italia; Il ruolo dell'Unione europea: da una politica di coesione economica e sociale a una politica regionale territoriale; Il GECT come modello uniforme per la cooperazione territoriale proposto dall'Unione europea; La cooperazione regionale transfrontaliera nella prospettiva dell'ordinamento italiano.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pierini: "Apprendere l'Ue a scuola: storia, istituzioni, politiche, sfide". Gli argomenti trattati sono: I padri dell'Europa, Movimenti europeisti tra il 1914 e il 1948, Consiglio d'Europa, NATO, Stato Federale: USA, Organizzazione Internazionale: ONU, Consiglio di sicurezza, Istituzioni, Parlamento Europeo, atto unico europeo, Trattato di Maastricht, Trattato di Amsterdam, Trattato di Lisbona, Consiglio, Commissione Europea, Corte di Giustizia, Procedura legislativa ordinaria, Procedure legislative speciali, Consiglio Europeo, Corte dei Conti, Banca Centrale Europea, Nascita del sistema comunitario, I Trattati, Trattato di Nizza,Consiglio europeo di Laeken, Recesso dall'Ue, Gli allargamenti, Spazio economico europeo, Principio di attribuzione, Principio di sussidiarietà, Principio di proporzionalità, principi del diritto dell'Unione, cooperazioni rafforzate, Rinvio pregiudiziale, Fonti del diritto dell'Ue, Corte di Giustizia in materia di sport, Sentenza Bosman, Caso Olympique Lione - Olivier Bernard.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Marino

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marino dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in scienze del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Diritto dell'Unione Europea, tenuto al terzo anno della facoltà di Economia e Commercio di Milano Bicocca dal professore Biscaretti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Biscaretti di Ruffia, Anno 2014/2015 . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame istituzioni di diritto dell'unione europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Adinolfi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti completi delle lezioni, contenuto molto scorrevole e comprensibile. Sono molto utili per coloro che vogliono preparare l'esame in poco tempo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Adinolfi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Marino

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Diritto dell'Unione Europea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marino dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in scienze del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Marino

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marino dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in scienze del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Crespi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Crespi dell’università degli Studi Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in scienze dei servizi giuridici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Porro

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Sunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea e del prof. Porro, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Diritto dell'Unione Europea. Manuale Breve, Calamia, Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Mariani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Programma completo da studiare per l'esame in questione. Appunti presi a computer e nessuna lezione saltata. Grazie ai miei appunti non ho comprato un libro per due anni. Università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Diritto dell'Impresa, del Lavoro e delle Pubbliche Amministrazioni.
...continua

Esame Diritto Comparato ed Europeo della Comunicazione

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Riccio

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto Comparato ed Europeo della Comunicazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riccio dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Queirolo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti lezioni di Diritto dell'Unione Europea 2 con la prof. Queirolo. Dettagliati e illustrati, già integrati con le norme di riferimento. Ottimi per seguire le lezioni e per superare l'esame. Tutte le lezioni, compreso seminario su sottrazione internazionale di minori. Presi a Dicembre 2015.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Rossolillo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni del corso di diritto dell'Unione europea tenuto dalla professoressa Giulia Rossolillo. Principali argomenti trattati: storia del processo di integrazione dell'UE, le istituzioni, le funzioni, le fonti del diritto dell'UE, la tutela dei diritti fondamentali, le competenze dell'Unione, ricorsi di fronte alla Corte di Giustizia, rapporto tra diritto UE e diritto interno, la cittadinanza, europea, la protezione diplomatica, l'unione economica e monetaria.
...continua

Esame Diritto dell'Unione europea progredito

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Baruffi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Diritto dell'Unione Europea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Baruffi dell’università degli Studi di Verona - Univr, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in scienze dei servizi giuridici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Schema riassuntivo delle istituzioni dell'unione europea: consiglio europeo, consiglio, commissione e parlamento europeo. Vengono specificate le funzioni e le modalità di formazione sia delle stesse istituzioni che delle procedure per la formazione del consenso. Il testo conclude parlando dell'integrazione differenziata
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
schema riassuntivo dei procedimenti decisionali dell'Unione europea: procedura legislativa ordinaria, procedura di bilancio, procedura legislativa speciale, procedure decisionali nell'ambito della politica estera e di sicurezza comune, procedure decisionali nell'ambito dell'unione economica e monetaria
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea su "Le Organizzazioni internazionali: distinzione fra tipo classico e federale" e "Le Organizzazioni europee di tipo classico del secondo dopoguerra: l’OECE, l’UEO ed il Consiglio d’Europa" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pusillo dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Vitale

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti molto dettagliati delle lezioni di diritto dell'unione europea. Rielaborati e sistemati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vitale dell’università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Mattone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: II Guerra Mondiale, Stati europei aiutati dagli USA contribuiscono allo sviluppo degli stati europei. 1947: PIANO MARSHALL, 1948:ORGANIZZAZIONE EUROPEA PER LA COOPERAZIONE ECONOMICA, ecc.
...continua