I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto del lavoro

Esame Direzione e coordinamento dei lavori

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. G. Di Giuda

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi a lezione del corso di DL (Direzione e coordinamento dei lavori). Esito esame scritto a crocette: 26. Appunti completi, argomenti trattati: value engineering seminari sulla prefabbricazione, sui metodi di indagine e di collaudo.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ludovico

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Anno scolastico 2021/2022. 40 pagine totali. Questa prima parte del corso è dedicata al diritto sindacale, le lezioni sono state suddivise in due parti: 1. diritto sindacale (questo file). 2. diritto del lavoro.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ludovico

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Anno scolastico 2021/2022. 29 pagine. Professor Ludovico Giuseppe. Questo file contiene la seconda parte di diritto del lavoro, la prima parte, cioè la parte di diritto sindacale, è già stata caricata.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Palladini

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Schema di Diritto del lavoro. Viene trattata la materia in modo esaustivo, ma in particolare: • Il contratto di lavoro subordinato • Patto di prova • Procedura disciplinare • Orario di lavoro • Lavoro flessibile • Apprendistato • Collocamenti speciali • Retribuzione • TFR • Estinzione del rapporto di lavoro (licenziamenti individuali e collettivi) Studiando con questo schema ho superato l'esame con 29/30.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto sindacale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lassandari Andrea: Diritto Sindacale - Diritto del lavoro 1, Carinci . Università degli Studi di Bologna, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Preteroti Antonio: Diritto dei lavori e dell'occupazione , Santoro Passarelli. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua

Esame Diritto del lavoro e del welfare

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Il diritto del lavoro può definirsi come il complesso delle regole giuridiche destinate a regolare il mondo del lavoro. Non tutte sono regole scritte: molte norme sono desumibili da fonti meno formalizzate (es. accordi collettivi), o da fonti non scritte (es. prassi consuetudinarie). Il diritto del lavoro si è formato a seguito della rivoluzione industriale: questi sviluppi ebbero luogo a partire dal 18 esimo secolo, ma in Italia attecchirono nella prima metà del 19 esimo secolo. Da allora, il diritto del lavoro ha vissuto diverse fasi.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Proia Giampiero: Diritto del lavoro, Proia. Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto della sicurezza del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Tullini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Lezioni dettagliate della prof. Anna Rota sul diritto della previdenza sociale, ottimi sia per passare il parziale che il totale, può essere utile consultare le sue slide, ma questi sono sufficienti per passare l'esame con successo e il massimo punteggio.
...continua

Esame Diritto del Lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Mainardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Lezioni di diritto del lavoro avanzato con il prof. Mainardi, utili per studiare per l'esame. Non è necessario l'integrazione con il libro, sufficiente consultare le sue slide. file breve e dettagliato.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pasqualetto Elena: Breviario di diritto del lavoro, Antonio Vallebona. Università degli Studi di Padova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto della previdenza sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vianello Riccardo: Diritto della sicurezza sociale, Ales E., Canavesi G., Casale D., Casillo R., Esposito M., Ludovico G., Vianello R.. Università degli Studi di Padova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto sindacale e del lavoro applicato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertocco Silvia: Diritto del lavoro. Torino: Giappichelli, M. Magnani. Università degli Studi di Padova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto sindacale e del lavoro applicato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Mozzi Barbara: Istituzioni di diritto del lavoro, I, Il diritto sindacale. Padova, Vallebona. Università degli Studi di Padova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro nelle pubbliche amministrazioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pasqualetto Elena: Il diritto del lavoro nel pubblico impiego. Padova: Piccin, 2019. , Fiorillo. Università degli Studi di Padova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Contenzioso del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pilloni Monica: Manuale del processo del lavoro , Trisorio Liuzzi, Dalfino . Università degli Studi di Padova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ioele Lorenzo: Mazziotti/Vallebona, Mazziotti e Vallebona. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto dei contratti

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. G. Laurini

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
3,5 / 5
– L'autonomia privata è: il potere di autoregolare i propri interessi – L'eteronomia è: la creazione di regole da parte di un soggetto, provvisto di un potere pubblico, estraneo rispetto al titolare dell'interesse cui quelle regole vanno applicate . – Il diritto di ritenzione è espressione di: autotutela . – L'autonomia individuale è: il potere del soggetto agente, persona fisica o giuridica, o del suo rappresentante di regolare interessi di sua pertinenza esclusiva. – La differenza tra autonomia individuale e autonomia collettiva concerne: il tipo di interesse. – L'autonomia associativa: ha come contenuto ed la regolazione di interessi preordinati al conseguimento di uno scopo comune. – Le pubbliche amministrazioni sono sottoposte: al diritto privato quando non devono agire ex autoritate in base a specifiche disposizioni
...continua